Tag: UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri)

Veicoli commerciali: un anno a -6,4%
Mercato

Veicoli commerciali: un anno a -6,4%

Secondo le stime elaborate dall’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere, le immatricolazioni dei veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5 t) hanno registrato nel mese di ottobre 13.111 unità, con una flessione dell’8,5% rispetto alle 14.
leggi
Mercato auto ancora giù ad ottobre
Mercato

Mercato auto ancora giù ad ottobre

A ottobre il mercato italiano totalizza 132.703 immatricolazioni di autovetture, con una contrazione del 5,5% rispetto allo stesso mese del 2010 (140.
leggi
Mercato auto, settembre indietro di 15 anni per vendite e ordini
Mercato

Mercato auto, settembre indietro di 15 anni per vendite e ordini

“Il difficile contesto economico-finanziario del Paese, confermato dalle recenti stime al ribasso del Governo sul Pil (0,7%), dalla continua perdita di potere di acquisto delle famiglie (-0,2% nel 2° trimestre) e dal conseguente calo dei consumi, impongono iniziative immediate per rilanciare la crescita. Il sostegno allo sviluppo del Paese non può prescindere da una forte azione strutturale di rilancio del comparto automotive, che rappresenta – con tutta la filiera – uno dei settori più rilevanti e determinanti per la crescita dei consumi e del Pil in Italia”.
leggi
Mercato

Lettera aperta dell’Automotive contro l’aumento dell’IPT

In una nota congiunta, tutte le Associazioni della Filiera Automotive ANFIA, ANIASA, ASSILEA, FEDERAUTO, UNASCA e UNRAE, richiamano l’attenzione sulla lettera aperta che appare oggi, in forma di avviso a pagamento, sulle pagine dei quotidiani “Corriere della Sera” e “La Repubblica”. Si tratta di un “appello al buon senso”, dicono le associazioni, indirizzato ai membri della Camera dei Deputati, chiamati alla discussione per la conversione in legge del decreto varato dal Governo contro la crisi e contenente, fra le altre disposizioni, l’aumento della IPT.
leggi
A fine agosto mercato dell’auto a -12% e crollo degli ordini
Mercato

A fine agosto mercato dell’auto a -12% e crollo degli ordini

Il mercato italiano delle autovetture archivia in agosto un risultato sostanzialmente in linea con il depresso andamento dello scorso anno. Le 70.
leggi
Le associazioni Automotive: bisogna rimuovere dalla Manovra la modifica dell’IPT
Mercato

Le associazioni Automotive: bisogna rimuovere dalla Manovra la modifica dell’IPT

Le Associazioni di categoria che rappresentano l’intera filiera dell’auto (ANFIA, ANIASA, ASSILEA, FEDERAUTO e UNRAE), hanno rivolto un appello, congiunto e unanime, alle istituzioni per rivedere la norma sull’IPT. Secondo tutte le associazioni infatti una modifica dell’imposta potrebbe comportare, in media, un raddoppio dell’attuale tariffa.
leggi
Peggior luglio dal 1983 per il mercato italiano dell’auto
Mercato

Peggior luglio dal 1983 per il mercato italiano dell’auto

Era dal 1983 che non si registrava nel 7° mese un immatricolato così basso. “Nemmeno durante la profonda crisi degli anni 1993-1996, – afferma Gianni Filipponi, Direttore Generale dell’UNRAE - quando il mercato automobilistico italiano fece registrare immatricolazioni complessive annue intorno a 1,7 milioni di autovetture, il mese di luglio non si è mai posizionato su livelli così bassi”.
leggi
Mercato

Previsioni Unrae per il 2011: mercato dell’auto -7,8%

“E’ prevedibile che il mercato dell’auto in Italia nella seconda metà dell’anno proseguirà nell’andamento tutt’altro che brillante del 1° semestre, portando un consuntivo 2011 di 1.808.
leggi
Unrae: nel primo semestre perdute in Italia 260.000 vendite auto
Mercato

Unrae: nel primo semestre perdute in Italia 260.000 vendite auto

“Per l’ennesima volta la lunga mano del sistema fiscale raggiunge le tasche degli automobilisti e, che siano tributi, carburanti, assicurazioni, pedaggi o altro, saranno sempre loro i primi chiamati a contribuire”. E’ severo il giudizio che Jacques Bousquet, neoeletto Presidente dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere, esprime sugli ultimi provvedimenti fiscali adottati ed annunciati che andranno ad incidere pesantemente sul settore.
leggi
Le associazioni contro l’ennesima misura fiscale sull’auto
Mercato

Le associazioni contro l’ennesima misura fiscale sull’auto

Tra le misure previste nella bozza della manovra finanziaria del Consiglio dei Ministri, compare una addizionale annuale erariale della tassa automobilistica per i veicoli di potenza superiore a 125 kilowatt, ovvero sopra i 170 cavalli. L’aumento sarà moltiplicato per ogni kilowatt di potenza del veicolo superiore a questa soglia.
leggi
made by nodopiano