50.000 euro di VW Tiguan con i pneumatici cinesi Linglong? La risposta dell’azienda
Negli ultimi mesi, Volkswagen ha ricevuto numerose critiche da parte di clienti finali e concessionari per aver montato in primo equipaggiamento su alcuni modelli di Tiguan, in particolare nella versione R-Line da 50.000 euro, pneumatici cinesi Linglong. La scelta ha sollevato perplessità soprattutto perché il marchio Linglong è poco conosciuto in Europa e associato a prodotti economici, nonostante sia diventato fornitore ufficiale del gruppo VW dal 2024.
Linglong ha risposto alle critiche direttamente con un comunicato stampa.
“Linglong è pienamente impegnata nella qualità, affidabilità e sicurezza dei suoi pneumatici. La nostra massima priorità è garantire a conducenti e produttori i più elevati standard tecnologici. Tutti i pneumatici Linglong, in particolare i nostri prodotti di primo equipaggiamento, soddisfano tutti i requisiti e le specifiche del settore automobilistico. Questo non è solo garantito dal nostro nome e dalle nostre partnership di lunga data con le principali case automobilistiche, ma anche da numerosi test e ispezioni indipendenti”, si legge nel comunicato.
Un esempio attuale è la nuova Volkswagen Tiguan, equipaggiata di serie con uno pneumatico Linglong nella misura 255/45 R19 100V. Questo pneumatico Ultra High Performance è stato specificamente sviluppato e testato secondo i rigorosi requisiti Volkswagen ed è certificato come pneumatico di primo equipaggiamento con la marcatura “+” sul fianco. Questo rappresenta un notevole vantaggio in termini di qualità, comfort, prestazioni ed efficienza. Lo sviluppo è avvenuto in stretta collaborazione con Volkswagen, con particolare attenzione a criteri quali dinamica di guida, sicurezza, comfort, chilometraggio e riduzione delle emissioni. Naturalmente, Linglong rispetta le stesse specifiche di tutti gli altri pneumatici premium di primo equipaggiamento, indipendentemente dalla loro origine.

Linglong vanta una collaborazione di lunga data con Volkswagen e, con il nuovo contratto per la terza generazione della VW Tiguan, rafforza la sua posizione sul mercato europeo, in particolare in Germania. Il nostro lavoro di sviluppo viene svolto esclusivamente presso il Centro di Sviluppo Europeo di Hannover. Tutti i nostri sviluppatori, ingegneri ed esperti di mescole vantano decenni di esperienza con produttori rinomati come Continental o Bridgestone. I nostri pneumatici vengono inoltre testati da collaudatori europei altamente qualificati sui principali circuiti di prova europei, come in Spagna (IDIADA) e Finlandia (UTAC Ivalo), nonché sul nostro moderno circuito di prova di proprietà in Asia.
L’elevata qualità e le prestazioni dei nostri prodotti sono confermate da test indipendenti. Ad esempio, il Linglong Sport Master ha ricevuto la valutazione “discreto” nel test ADAC 2024, che corrisponde a una raccomandazione. Particolarmente apprezzati sono stati gli ottimi spazi di frenata su strade asciutte e bagnate, la bassa usura e l’efficienza. Nel test pneumatici estivi Auto Bild 2025, recentemente pubblicato, lo Sport Master ottimizzato ha raggiunto l’11° posto su 52 pneumatici testati, con ottimi punteggi per frenata sul bagnato e frenata sull’asciutto, alla pari con il vincitore del test e altri marchi europei affermati. Il Linglong R701 ha persino ricevuto una valutazione complessiva di “buono” nel test 2025 ADAC sui pneumatici per rimorchi, eccellendo in particolare nella frenata sull’asciutto, nell’aquaplaning in curva e nella resistenza al rotolamento.
Linglong è la prima azienda cinese di pneumatici a gestire un proprio stabilimento in Europa (in Serbia). I nostri prodotti sono costantemente sviluppati per soddisfare le esigenze del mercato europeo. La nostra missione rimane: qualità premium, affidabilità e sicurezza, sempre e ovunque.