Top 10
Francesco Pirro nuovo socio di Centro Pneumatici: continuità e sviluppo per il futuro del gruppo
Cambio ai vertici e continuità nella strategia per Centro Pneumatici S.p.A., uno dei principali distributori italiani di pneumatici autocarro, con sede a Montecchio Emilia, Reggio Emilia. Nel mese di ottobre 2025, Francesco Pirro è infatti ufficialmente entrato nella compagine sociale dell’azienda, rafforzando la governance del gruppo e confermando una visione di sviluppo e crescita sostenuta per i prossimi anni. Professionista di lungo corso nel settore, Francesco Pirro vanta una carriera iniziata in Pirelli, dove ha maturato una solida esperienza tecnica e commerciale nel segmento autocarro. Successivamente ha assunto ruoli di direzione commerciale presso un importante storico distributore TBR, consolidando competenze strategiche nella gestione di reti vendita, rapporti con i dealer e sviluppo dei canali B2B. Pirro entra in Centro Pneumatici nel 2012, assumendo la guida della direzione commerciale. Nel corso di oltre un decennio, ha contribuito in modo determinante alla trasformazione dell’azienda in un lea...
“La voce degli esperti”: la nuova rubrica del Gruppo Fintyre su Pneusnews.it
Gruppo Fintyre lancia una nuova rubrica su Pneusnews.it intitolata “La voce degli esperti”, uno spazio dedicato al dialogo diretto con i professionisti del settore. Diversa dalle classiche pubblicità, la rubrica vuole offrire approfondimenti concreti e spunti pratici nati dall’esperienza quotidiana degli specialisti del Gruppo. Ogni pubblicazione racconterà le caratteristiche e i vantaggi dei prodotti distribuiti in esclusiva, condividendo consigli utili per officine, gommisti e operatori professionali. “Con La voce degli esperti vogliamo valorizzare la competenza delle persone che ogni giorno vivono il mercato da vicino,” commenta Mattia Franchi, CEO del Gruppo Fintyre. “Il nostro obiettivo è fornire contenuti utili e tecnicamente solidi, pensati per supportare i professionisti nelle loro scelte operative.” "Quando il Gruppo Fintyre ci ha chiesto di realizzare uno spazio promozionale focalizzato sulla comunicazione tecnica, abbiamo accolto volentieri la richiesta. E' infatti nostro desiderio trovare sempre d...
Test Auto Bild 2025: i migliori pneumatici all season in 225/40 R18
Auto Bild ha pubblicato i risultati del test pneumatici all season nella misura 225/40R18. Partendo da 30 prodotti, ne ha subito eliminati 15 in un turno eliminatorio, per poi analizzare in modo più approfondito i migliori 15. I pneumatici sono stati montati su una VW Golf GTI e sono stati testati su superfici innevate, bagnate e asciutte, esaminando anche le qualità ambientali ed economiche di ciascun pneumatico. I candidati alla vittoria finale erano, in ordine alfabetico: Bridgestone Turanza All Season 6, Ceat 4 SeasonDrive X5, Continental AllSeasonContact 2, Dunlop All Season 2, Hankook Kinergy, Kleber Quadraxer 3, Laufenn G Fit 4S, Linglong Sport Master 4S, Michelin CrossClimate 3, Michelin CrossClimate 3 Sport, Pirelli Cinturato All Season SF 3, Roadhog RGAS02, Sailun Atrezzo 4Seasons Ultra, Toyo Celsius AS2 e Vredestein Quatrac. Sono stati inclusi anche un pneumatico estivo e uno invernale per confrontarne le prestazioni con quelle delle controparti all season. Alla fine, i collaudatori di Auto Bild Mö...
Ascenso: fino a 25.000 litri di carburante risparmiati per pneumatico con la tecnologia VF
Ottobre 2025 è stato un mese pieno di impegni e iniziative in Italia per Ascenso, che ha partecipato a fiere, ha invitato i distributori in India e ha anche organizzato due giornate di test e formazione a Izano, in provincia di Cremona, presso Provana Group, a cui ha partecipato la forza vendita di Carlini Gomme. "In occasione del Test Day a Izano, che è stato organizzato da Francesco Volpi, Country Manager di Ascenso per Italia e Iberia, abbiamo avuto l’occasione di conoscere le diverse attività che Ascenso ha intrapreso per supportare il completamento della sua gamma premium Agro", ha dichiarato Agostino Provana. L'evento si è svolto in due giornate, una dedicata alla formazione e uno ai test dei prodotti sul campo. Il primo giorno in aula ha coinvolto il team di sei venditori dedicati al settore agro industriale di Carlini Gomme: Gabriele Saccani e Andrea Schiavi a capo del settore Agro industriale, Alessandro Legnaro area Nord Ovest, Daniele Morandini per l’area Nord- Est, Gino Loi per le Isole Sardegna...
Il Calendario Pirelli 2026 scatena i cinque elementi
11 donne, 5 elementi e 1 fotografo norvegese. Il Calendario Pirelli 2026 racconta la libertà e la forza degli elementi, terra, aria, acqua, fuoco ed etere, attraverso i volti e i corpi di donne dalla forte personalità. E se vogliamo associare Pirelli a uno degli elementi del Calendario, questo potrebbe essere la terra, perché Marco Tronchetti Provera ha voluto sottolineare il focus di Pirelli sui pneumatici e sull'innovazione tecnologica, criticando, dall'altro lato, la tendenza a far prevalere la finanza sull'industria. Piedi ben saldi a terra, dunque, per Pirelli, alla presentazione di The Cal 2026, che è un momento di incontro e di relazione con partner, clienti e giornalisti. Lo scorso weekend, infatti, oltre 600 ospiti hanno partecipato alla serata di gala presso la magnifica Municipal House in stile liberty della capitale ceca. Tra i molti ospiti illustri Jean Todt e Pierfrancesco Favino, in vesti di presentatore. Ma tornando all'iconico calendario, incentrato su natura e libertà, evidente è stata, nel...
3 vincitori nel test 2025 all season SUV di AutoBild
Qualche settimana fa, AutoBild ha pubblicato il suo "grande" test sui pneumatici all season vettura, con 30 candidati nella fase preliminare e 15 di questi nella fase finale. Successivamente, AutoBild Allrad ha sottoposto ad un'altra prova 11 profili nella misura 215/55 R17 per SUV. In questa lunghissima stagione di test, il magazine ne ha ora pubblicato un altro: nel numero 43/2025, ha testato 10 prodotti 4 stagioni per SUV nella dimensione 215/50 R18. In questo test c'è stata una lotta serrata per la vetta della classifica, con tre modelli che hanno condiviso il primo posto con la valutazione massima di "esemplare", seguiti da altri due pneumatici che sono stati giudicati "buoni". La seconda metà della classifica dei risultati include tre prodotti con una valutazione complessiva di "discreto", uno con una valutazione "consigliato con riserva" e uno con la valutazione "sconsigliato". Ecco la classifica. "I nostri candidati all season non raggiungono del tutto gli elevati standard di un pneumatico estivo o in...
Test dei pneumatici invernali TCS 2025: oltre il 30% sconsigliato
Per il suo ultimo test sui pneumatici invernali, il più grande nella storia dell'automobile club, l'ADAC, insieme alle sue organizzazioni partner europee, il Touring Club Svizzero e l'ÖAMTC austriaco, ha testato 31 pneumatici invernali nella misura 225/40 R18 92V. I prodotti sono stati giudicati secondo 19 criteri di prova, raggruppati in due grandi categorie: «sicurezza di guida» e «bilancio ambientale». Più di un terzo dei pneumatici esaminati non ha superato le prove ed è giudicato non consigliato. Tutti i modelli non consigliati sono i più economici del test. Su strada bagnata, gli spazi di frenata dei modelli meno performanti possono essere superiori di oltre 15 metri, con un rischio potenzialmente mortale. Ecco la classifica. Pneumatici economici poco affidabili I pneumatici 225/40 R18 92V sono adatti a veicoli di fascia medio-inferiore quali VW Golf, Audi A3 o S3, BMW Serie 1, Serie 2 e Serie 3, Hyundai i30, Renault Mégane, Škoda Octavia, Toyota Corolla e GR Yaris, o Fiat Tipo. I modelli testati copron...
Test pneumatici invernali di Sportauto: buoni tutti, anche l’all season
Sportauto ha recentemente valutato una mezza dozzina di pneumatici invernali, testando la misura 275/35 R19 100V/W XL su una BMW M4 in condizioni di asciutto, bagnato e neve. Il risultato finale è stato soddisfacente: il team li ha giudicati tutti "buoni", "molto buoni" o addirittura "fenomenali". Ciò significa che gli automobilisti possono aspettarsi prestazioni solide su tutta la linea, anche se ogni modello presenta i propri punti di forza e di debolezza, come si evince dalla gamma di punteggi. I contendenti alla vittoria erano, in ordine alfabetico, Bridgestone Blizzak 6, Continental WinterContact 8S, Goodyear UltraGrip Performance 3, Hankook Winter I*Cept Evo³, Michelin Pilot Alpin 5 e il Vredestein Wintrac Pro+. Anche un pneumatico all season, il Vredestein Quatrac Pro+, ha preso parte al test, in via non ufficiale ovviamente, ma con prestazioni sufficientemente buone da meritare un'ipotetica valutazione "molto buono" se non fosse stato escluso dai risultati ufficiali. Ecco la classifica. Secondo Sporta...
Luca Frangi guida Prometeon Italia: crescita sostenibile e valore condiviso con rivenditori e flotte
Da circa sei mesi Luca Frangi è stato nominato Managing Director Italy di Prometeon Tyre Group, portando con sé un bagaglio di esperienza di 20 anni in Pirelli — dove ha ricoperto ruoli di responsabilità in Italia e all’estero — e altri 3-4 anni in Prometeon come CEO per l’area East Europe. Sarà quindi Frangi, insieme al suo team, a delineare le strategie future dell’azienda in Italia. Nuovo direttore e nuovo team per il mercato italiano: cosa cambierà? Circa un anno fa, in azienda, si sono verificati cambiamenti strutturali che definirei naturali. Il management di recente nomina, sia nell’area commerciale che in ruoli interni, era già presente in azienda, il che garantisce una forte continuità. Per quanto riguarda l’approccio al mercato, il nostro modo di lavorare e la strategia generale, non cambia nulla. Il mio predecessore, Simone Marsico, ha assunto un incarico più ampio, occupandosi della gestione dei mercati sudamericani, proprio per portare omogeneità di visione anche in quell’area. Possiamo dire, qui...
pubblicato il 12 / 09 / 2013

