Top 10
3 vincitori nel test 2025 all season SUV di AutoBild
Qualche settimana fa, AutoBild ha pubblicato il suo "grande" test sui pneumatici all season vettura, con 30 candidati nella fase preliminare e 15 di questi nella fase finale. Successivamente, AutoBild Allrad ha sottoposto ad un'altra prova 11 profili nella misura 215/55 R17 per SUV. In questa lunghissima stagione di test, il magazine ne ha ora pubblicato un altro: nel numero 43/2025, ha testato 10 prodotti 4 stagioni per SUV nella dimensione 215/50 R18. In questo test c'è stata una lotta serrata per la vetta della classifica, con tre modelli che hanno condiviso il primo posto con la valutazione massima di "esemplare", seguiti da altri due pneumatici che sono stati giudicati "buoni". La seconda metà della classifica dei risultati include tre prodotti con una valutazione complessiva di "discreto", uno con una valutazione "consigliato con riserva" e uno con la valutazione "sconsigliato". Ecco la classifica. "I nostri candidati all season non raggiungono del tutto gli elevati standard di un pneumatico estivo o in...
Auto Bild Allrad testa i pneumatici invernali per SUV
Il cambio gomme è sempre più vicino e per i SUV, che sono particolarmente pesanti, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione l'acquisto di quattro pneumatici invernali. Per aiutare gli automobilisti a selezionare il prodotto giusto, Auto Bild Allrad ha valutato una dozzina di pneumatici invernali per SUV nella misura 215/55 R17. I risultati non contengono grandi sorprese, poiché i tester esperti generalmente preferiscono selezionare per le prove dei marchi di pneumatici che conoscono e di cui si fidano. Detto questo, possiamo notare che uno dei vincitori a pari merito è costato molto meno del prezzo medio - in Germania - di tutti i pneumatici partecipanti al test. Questo sembra essere in contrasto con il commento finale degli specialisti di Auto Bild Dierk Möller e Martin Westerhoff, secondo cui "la sicurezza ha un prezzo". Il podio dei vincitori è affollato, con ben quattro pneumatici: tutti hanno ottenuto il massimo rating "esemplare" dalla rivista tedesca. A occupare il gradino superiore son...
Francesco Pirro nuovo socio di Centro Pneumatici: continuità e sviluppo per il futuro del gruppo
Cambio ai vertici e continuità nella strategia per Centro Pneumatici S.p.A., uno dei principali distributori italiani di pneumatici autocarro, con sede a Montecchio Emilia, Reggio Emilia. Nel mese di ottobre 2025, Francesco Pirro è infatti ufficialmente entrato nella compagine sociale dell’azienda, rafforzando la governance del gruppo e confermando una visione di sviluppo e crescita sostenuta per i prossimi anni. Professionista di lungo corso nel settore, Francesco Pirro vanta una carriera iniziata in Pirelli, dove ha maturato una solida esperienza tecnica e commerciale nel segmento autocarro. Successivamente ha assunto ruoli di direzione commerciale presso un importante storico distributore TBR, consolidando competenze strategiche nella gestione di reti vendita, rapporti con i dealer e sviluppo dei canali B2B. Pirro entra in Centro Pneumatici nel 2012, assumendo la guida della direzione commerciale. Nel corso di oltre un decennio, ha contribuito in modo determinante alla trasformazione dell’azienda in un lea...
Luca Frangi guida Prometeon Italia: crescita sostenibile e valore condiviso con rivenditori e flotte
Da circa sei mesi Luca Frangi è stato nominato Managing Director Italy di Prometeon Tyre Group, portando con sé un bagaglio di esperienza di 20 anni in Pirelli — dove ha ricoperto ruoli di responsabilità in Italia e all’estero — e altri 3-4 anni in Prometeon come CEO per l’area East Europe. Sarà quindi Frangi, insieme al suo team, a delineare le strategie future dell’azienda in Italia. Nuovo direttore e nuovo team per il mercato italiano: cosa cambierà? Circa un anno fa, in azienda, si sono verificati cambiamenti strutturali che definirei naturali. Il management di recente nomina, sia nell’area commerciale che in ruoli interni, era già presente in azienda, il che garantisce una forte continuità. Per quanto riguarda l’approccio al mercato, il nostro modo di lavorare e la strategia generale, non cambia nulla. Il mio predecessore, Simone Marsico, ha assunto un incarico più ampio, occupandosi della gestione dei mercati sudamericani, proprio per portare omogeneità di visione anche in quell’area. Possiamo dire, qui...
Test Auto Bild 2025: i migliori pneumatici all season in 225/40 R18
Auto Bild ha pubblicato i risultati del test pneumatici all season nella misura 225/40R18. Partendo da 30 prodotti, ne ha subito eliminati 15 in un turno eliminatorio, per poi analizzare in modo più approfondito i migliori 15. I pneumatici sono stati montati su una VW Golf GTI e sono stati testati su superfici innevate, bagnate e asciutte, esaminando anche le qualità ambientali ed economiche di ciascun pneumatico. I candidati alla vittoria finale erano, in ordine alfabetico: Bridgestone Turanza All Season 6, Ceat 4 SeasonDrive X5, Continental AllSeasonContact 2, Dunlop All Season 2, Hankook Kinergy, Kleber Quadraxer 3, Laufenn G Fit 4S, Linglong Sport Master 4S, Michelin CrossClimate 3, Michelin CrossClimate 3 Sport, Pirelli Cinturato All Season SF 3, Roadhog RGAS02, Sailun Atrezzo 4Seasons Ultra, Toyo Celsius AS2 e Vredestein Quatrac. Sono stati inclusi anche un pneumatico estivo e uno invernale per confrontarne le prestazioni con quelle delle controparti all season. Alla fine, i collaudatori di Auto Bild Mö...
Pneumatici invernali 2025 2026: le classifiche di Gripdetective
Come ogni anno, la nostra piattaforma di informazione per il consumatore finale GripDetective pubblica la classifica aggiornata dei migliori pneumatici invernali. Dopo aver analizzato i 10 test comparativi dedicati ai pneumatici invernali pubblicati nel 2025, è online la nuova classifica, che vede in testa Michelin con il suo Pilot Alpin 5, che aveva vinto anche l'anno scorso: 4,87 punti su 5 totali per il prodotto francese. Seguono Continental, con il WinterContact TS 870, con una media di 4,75 su 5 su addirittura 8 test, Goodyear Ultra Grip Performance 3 (4,7) e Bridgestone Blizzak 6 (4,55). Oltre ai prodotti premium, ci sono anche delle sorprese: la prima è sicuramente Kumho, che con il WinterCraft WP52+, ottiene 4,5 punti su 5, il giudizio Molto Consigliato, il quinto posto assoluto e il primo nella classifica qualità/prezzo. Segnaliamo la vittoria di Continental nella classifica SUV, con il WinterContact TS 870, mentre il Pilot Alpin 5 di Michelin vince anche la classifica dei pneumatici invernali sporti...
La UE avvia un’indagine anti-sovvenzioni sui pneumatici per auto prodotti in Cina
Il 6 novembre 2025, l'UE ha pubblicato il documento C/2025/5924 nella sua Gazzetta ufficiale, che annuncia l'avvio di un'indagine antisovvenzioni sui pneumatici per auto prodotti in Cina importati nell'Unione Europea. Questa indagine si sta svolgendo separatamente e parallelamente all'indagine antidumping dell'UE sui pneumatici per auto prodotti in Cina, iniziata a maggio 2025. Quella di maggio indaga se i pneumatici per auto prodotti in Cina sono venduti sottocosto nel mercato europeo, mentre questa si chiede se tali pneumatici abbiano ricevuto sovvenzioni. Il querelante in questo caso, depositato il 22 settembre 2025, era ancora una volta la Coalizione contro le importazioni sleali di pneumatici. Il reclamo della Coalizione include accuse di "trasferimento diretto di fondi e potenziali trasferimenti diretti di fondi o passività", oltre a "rinuncia o mancata riscossione di entrate governative", nonché "fornitura di beni o servizi da parte del governo a un corrispettivo inferiore all'importo che sarebbe stato...
Test dei pneumatici invernali TCS 2025: oltre il 30% sconsigliato
Per il suo ultimo test sui pneumatici invernali, il più grande nella storia dell'automobile club, l'ADAC, insieme alle sue organizzazioni partner europee, il Touring Club Svizzero e l'ÖAMTC austriaco, ha testato 31 pneumatici invernali nella misura 225/40 R18 92V. I prodotti sono stati giudicati secondo 19 criteri di prova, raggruppati in due grandi categorie: «sicurezza di guida» e «bilancio ambientale». Più di un terzo dei pneumatici esaminati non ha superato le prove ed è giudicato non consigliato. Tutti i modelli non consigliati sono i più economici del test. Su strada bagnata, gli spazi di frenata dei modelli meno performanti possono essere superiori di oltre 15 metri, con un rischio potenzialmente mortale. Ecco la classifica. Pneumatici economici poco affidabili I pneumatici 225/40 R18 92V sono adatti a veicoli di fascia medio-inferiore quali VW Golf, Audi A3 o S3, BMW Serie 1, Serie 2 e Serie 3, Hyundai i30, Renault Mégane, Škoda Octavia, Toyota Corolla e GR Yaris, o Fiat Tipo. I modelli testati copron...
Ascenso: fino a 25.000 litri di carburante risparmiati per pneumatico con la tecnologia VF
Ottobre 2025 è stato un mese pieno di impegni e iniziative in Italia per Ascenso, che ha partecipato a fiere, ha invitato i distributori in India e ha anche organizzato due giornate di test e formazione a Izano, in provincia di Cremona, presso Provana Group, a cui ha partecipato la forza vendita di Carlini Gomme. "In occasione del Test Day a Izano, che è stato organizzato da Francesco Volpi, Country Manager di Ascenso per Italia e Iberia, abbiamo avuto l’occasione di conoscere le diverse attività che Ascenso ha intrapreso per supportare il completamento della sua gamma premium Agro", ha dichiarato Agostino Provana. L'evento si è svolto in due giornate, una dedicata alla formazione e uno ai test dei prodotti sul campo. Il primo giorno in aula ha coinvolto il team di sei venditori dedicati al settore agro industriale di Carlini Gomme: Gabriele Saccani e Andrea Schiavi a capo del settore Agro industriale, Alessandro Legnaro area Nord Ovest, Daniele Morandini per l’area Nord- Est, Gino Loi per le Isole Sardegna...
La classifica 2025 dei migliori marchi di pneumatici di GripDetective
Ecco la classifica, elaborata partendo dai risultati degli ultimi test delle riviste e enti europei, dei migliori marchi di pneumatici estivi 2025 di GripDetective. A vincere la classifica 2025 dei migliori marchi di pneumatici estivi è Continental, davanti a Hankook e a Pirelli. Ecco la classifica completa. Continental bissa il successo del 2024 grazie a due pneumatici: il touring PremiumContact 7 e lo sportivo SportContact 7, sostanzialmente riconosciuti come i migliori pneumatici degli ultimi anni nel rispettivo campo. La media ottenuta dalla casa di Hannover è 4,69 punti su 5 in 13 test: leggermente più bassa dello scorso anno, ma sempre altissima, che vale il punteggio finale Ottimo. Al secondo posto troviamo Hankook, con l’altrettanto elevatissimo punteggio di 4,66, a un nulla dal primo posto. Il giudizio finale è anche in questo caso Ottimo, come Continental, ma c’è un ma: la casa coreana è stata testata solamente 3 volte nella stagione estiva 2025, poco rispetto agli altr...
pubblicato il 12 / 09 / 2013

