Tag: Test pneumatici
Mercato
Altroconsumo pubblica i test e offre la convenzione per l’acquisto online
I test sono sempre gli stessi: ADAC in Germania, ÖAMTC in Austria, TCS in Svizzera e, per l’Italia, Altroconsumo. Le prove vengono realizzate in una sorta di collaborazione e ogni soggetto poi ne divulga i risultati nel proprio Paese secondo modalità ed esigenze locali. Oltre ai test, però, la rivista italiana di Altroconsumo (n. 280 di aprile) offre anche una convenzione per comprare online e spendere meno. I soci dell’associazione che da circa 40 anni opera con l’obiettivo di informare e tutelare i consumatori, sono ben 345.000 e il portale prescelto è quello della svizzera Pneus Online...
leggi
Notizie
I migliori e i peggiori di quest’estate per ADAC-TCS-ÖAMTC
13 pneumatici sono stati classificati come “molto raccomandati”, 14 come “raccomandati”, 2 sono consigliati ma con riserva e 4 sono stati proprio bocciati. Gli enti europei ADAC (Germania), TCS (Svizzera) e ÖAMTC (Austria) hanno sottoposto 33 pneumatici estivi a un rigoroso esame. Si tratta di 16 gomme delle dimensioni 175/65 R14 82T e di 17 delle dimensioni 195/65 R15 91V. Si confermano on top i brand storici, restano in coda invece i prodotti meno noti e, in alcuni casi, disponibili solo online (Debica e Federal). La qualità e le prestazioni dei pneumatici sono state verificate in 13 discipline, con prove pratiche e analisi del comportamento dei pneumatici su varie situazioni stradali con fondo asciutto e bagnato. È inoltre stato esaminato il comportamento delle gomme relativamente a rumorosità, consumo di carburante, usura, velocità e durata.
Dimensione 175/65 R14
Tra i 16 pneumatici testati con diametro 14 in cima alla classifica ci sono nell’ordine: ContiEcoContact 5, Hankook Kinergy Eco K425 (2° pari merito), Pirelli Cinturato P1 Verde (2° pari merito), Bridgestone Ecopia EP 150 (4° pari merito), Falken Sincera SN832 Ecorun (4° pari merito) e Nokian Line. Sconsigliati per la prossima estate, soprattutto per le scarse prestazioni su bagnato, sono invece: Kleber Dynaxer HP3, Kormoran Impulser b2 e Debica Passio 2.
Causa lievi lacune, sei pneumatici hanno subito una sorta di declassamento nella valutazione generale e quindi le gomme Firestone, Michelin, Barum, Vredestein, Goodyear e Semperit sono state classificate come “raccomandate“. Mentre per prestazioni carenti su fondo stradale asciutto e bagnato, il prodotto Avon ZT5 ha ottenuto solo la menzione “raccomandato con riserva”.
Dimensione 195/65 R15
Fra i 17 pneumatici con diametro 15 testati, quelli “molto consigliati” sono ben sette: Goodyear EfficientGrip Performance, Dunlop Sport BluResponse, Hankook Kinergy Eco K425, Nokian Line, Pirelli Cinturato P1 Verde e Vredestein Sportrac 5. Bocciato nel raggio 15 è invece solo il Federal Formoza FD2, che ha dimostrato prestazioni insufficienti su fondo stradale bagnato.
Per piccole lacune sul bagnato, le gomme Semperit, Kumho e Michelin sono classificate “raccomandate”, come i prodotti di Yokohama, Bridgestone e Continental malgrado piccole mancanze sulla durata. Il copertone Nexen N blue HD non ha tenuto il passo dei migliori nell’usura e sul bagnato; stesso discorso per la gomma High Performer Sport HS3 con lacune anche sull’asciutto. Apollo Alcan 4G è “raccomandato con riserva”, per non aver superato il test di velocità, in conformità alle accresciute esigenze fissate dai responsabili del test.
Nella pagina "Test Pneumatici" di PneusNews.it sono disponibili tutti i giudizi relativi a questi test e anche molti altri pubblicati quest'anno dalle seguenti riviste: Auto Bild, Auto Bild All Rad, Auto Bild Sportscar, ACE, Auto Motor und Sport, Auto Zeitung, Gute Fahrt, SUV Magazine. La banca dati di PneusNews.it contiene i risultati di migliaia di test dal 2000 ad oggi. Purtroppo le traduzioni precedenti il 2014 sono state fatte automaticamente e risultano talvolta poco chiare. Sono tuttavia in corso le correzioni che, a breve, consentiranno di disporre di una database straordinario con le analisi su migliaia di pneumatici di tutte le marche.
Visita la pagina: http://www.pneusnews.it/dot/
leggi
Mercato
I marchi di pneumatici di maggior successo negli ultimi 50 anni
Da mezzo secolo la rivista tedesca Auto Motor und Sport pubblica i tradizionali test sui pneumatici e ha deciso di fare una classifica dei marchi che in tutti questi anni hanno avuto più successo nelle prove. Per i pneumatici estivi vince Pirelli, seguita da Uniroyal e Continental. Nella gamma invernale svetta invece Continental con Goodyear e Pirelli a seguire. Il criterio utilizzato dalla rivista specializzata è stato di aggiudicare 3 punti per ogni test vinto, due per il secondo posto e uno per il bronzo.
leggi
Mercato
Yokohama completa il centro prove in Tailandia
Yokohama Rubber ha recentemente annunciato il completamento dei lavori di allargamento del Tyre Test Center of Asia, il centro prove che la casa madre aveva iniziato a costruire nella provincia di Rayong nel 2009.
L’espansione che ha caratterizzato l’ultimo stadio di lavori ha visto l’aggiunta d’importanti tracciati, indispensabili per completare l’iter di prove cui devono essere sottoposti i pneumatici per garantire il massimo delle performance e della sicurezza:...
leggi
Notizie
I pneumatici Nankang premiati dal TÜV SÜD
Nankang Rubber Tire ha sottoposto al giudizio del TÜV SÜD il suo pneumatico Eco-2 Plus e il rinomato ente tedesco ha premiato questi pneumatici estivi con il Reifen-Prüfzeichen 2014. Il produttore taiwanese sottolinea che questa è la prima volta che i prodotti Nankang, ma più in generale dei pneumatici prodotti a Taiwan ottengono un riconoscimento simile.
leggi
Mercato
Le recensioni di Delticom: un test da 5,2 miliardi di chilometri
I test possono essere professionali, quando condotti da aziende produttrici o enti indipendenti specializzati, ma anche “amatoriali”, quando si tratta dei test degli utenti, o meglio della loro valutazione sulle gomme acquistate nei siti di Delticom. Lo specialista del commercio online di pneumatici afferma infatti che gli automobilisti possono trovare moltissimi consigli, recensioni ed esperienze di altri automobilisti sul sito web internazionale indipendente dedicato ai test delle gomme provadellagomma.com. Al suo interno, sono infatti già presenti oltre 5,2 miliardi di chilometri di test effettuati in 20 Paesi. In cima alla classifica del portale per i pneumatici estivi si trovano oggi Vredestein Ultrac Vorti, Michelin Pilot Sport PS2 e Michelin Primacy 3.
leggi
Mercato
I lettori di Auto Zeitung: Continental è il “Top Brand” di pneumatici
Circa 20.000 lettori di Auto Zeitung hanno votato per assegnare il premio annuale della rivista ai "top brand" del settore automotive e Continental è risultato essere il marchio top per il 2013 nella categoria "pneumatici". Questa è la sesta volta che il produttore di pneumatici con sede ad Hannover vince questo premio, i cui risultati sono pubblicati nel numero attuale di Auto Zeitung (6/14) e che viene assegnato in 20 categorie di prodotto.
leggi
Mercato
I pneumatici estivi Nokian vincono il test della rivista tedesca Suv Magazin
Il vincitore del test di pneumatici estivi 2014 della rivista tedesca «Suv Magazin" è il Nokian Z Suv, i cui punti di forza, secondo la rivista, sono “i migliori valori nella frenata e nelle manovre su fondo sia asciutto che bagnato.” Inoltre la rivista conclude dicendo che “il pneumatico Nokian si aggiudica nettamente il primo posto: offre una reazione diretta al guidatore, supera le curve come su rotaia, mantiene la prima posizione anche nella prova di frenata. Per rallentare da 80 a 5 km/h impiega 28,63 metri.”
Nokian Z Suv è disponibile in 17 misure da 17 a 22 pollici.
leggi
Mercato
Atlas by Deldo, un pneumatico budget dalle prestazioni premium
Dodicesimo su 50 e settimo su 15 pneumatici di prima, seconda e terza fascia. Si possono senz'altro definire brillanti e sorprendenti i risultati ottenuti nel test indipendente di Autobild dal pneumatico Atlas Sportgreen di Deldo, un prodotto definito "budget", ma che si rivela ben superiore come prestazioni. La rivista tedesca classifica come "buono" questo prodotto e ne segnala in particolare l'ottimo comportamento sul bagnato (aquaplaning), la breve distanza di frenata su strada asciutta, la bassa rumorosità e - non ultimo - il miglior rapporto qualità-prezzo del test. Indicati come punti deboli invece il sottosterzo e il comfort di marcia, risultato comunque nella media. In poche parole una gomma cinese a basso prezzo gioca in ‘serie A’, con prodotti come ...
leggi
Notizie
I pneumatici Sailun in azione in un test su strade alpine
Recentemente la gamma di pneumatici invernali Sailun è stata messa alla prova nell'incredibile e suggestivo scenario di Val d’Isere, sulle alpi francesi. Tra gli ospiti della manifestazione figuravano clienti di Districash, il distributore francese di pneumatici PCR Sailun, e numerosi giornalisti francesi del settore, che hanno preso parte a una serie di difficili prove di guida effettuate su un impegnativo tracciato con neve e ghiaccio.
leggi

