Tag: Test pneumatici

I pneumatici Nankang premiati dal TÜV SÜD
Notizie

I pneumatici Nankang premiati dal TÜV SÜD

Nankang Rubber Tire ha sottoposto al giudizio del TÜV SÜD il suo pneumatico Eco-2 Plus e il rinomato ente tedesco ha premiato questi pneumatici estivi con il Reifen-Prüfzeichen 2014. Il produttore taiwanese sottolinea che questa è la prima volta che i prodotti Nankang, ma più in generale dei pneumatici prodotti a Taiwan ottengono un riconoscimento simile.
leggi
Mercato

Le recensioni di Delticom: un test da 5,2 miliardi di chilometri

I test possono essere professionali, quando condotti da aziende produttrici o enti indipendenti specializzati, ma anche “amatoriali”, quando si tratta dei test degli utenti, o meglio della loro valutazione sulle gomme acquistate nei siti di Delticom. Lo specialista del commercio online di pneumatici afferma infatti che gli automobilisti possono trovare moltissimi consigli, recensioni ed esperienze di altri automobilisti sul sito web internazionale indipendente dedicato ai test delle gomme provadellagomma.com. Al suo interno, sono infatti già presenti oltre 5,2 miliardi di chilometri di test effettuati in 20 Paesi. In cima alla classifica del portale per i pneumatici estivi si trovano oggi Vredestein Ultrac Vorti, Michelin Pilot Sport PS2 e Michelin Primacy 3.
leggi
Mercato

I lettori di Auto Zeitung: Continental è il “Top Brand” di pneumatici

Circa 20.000 lettori di Auto Zeitung hanno votato per assegnare il premio annuale della rivista ai "top brand" del settore automotive e Continental è risultato essere il marchio top per il 2013 nella categoria "pneumatici". Questa è la sesta volta che il produttore di pneumatici con sede ad Hannover vince questo premio, i cui risultati sono pubblicati nel numero attuale di Auto Zeitung (6/14) e che viene assegnato in 20 categorie di prodotto.
leggi
Mercato

I pneumatici estivi Nokian vincono il test della rivista tedesca Suv Magazin

Il vincitore del test di pneumatici estivi 2014 della rivista tedesca «Suv Magazin" è il Nokian Z Suv, i cui punti di forza, secondo la rivista, sono “i migliori valori nella frenata e nelle manovre su fondo sia asciutto che bagnato.” Inoltre la rivista conclude dicendo che “il pneumatico Nokian si aggiudica nettamente il primo posto: offre una reazione diretta al guidatore, supera le curve come su rotaia, mantiene la prima posizione anche nella prova di frenata. Per rallentare da 80 a 5 km/h impiega 28,63 metri.” Nokian Z Suv è disponibile in 17 misure da 17 a 22 pollici.
leggi
Mercato

Atlas by Deldo, un pneumatico budget dalle prestazioni premium

Dodicesimo su 50 e settimo su 15 pneumatici di prima, seconda e terza fascia. Si possono senz'altro definire brillanti e sorprendenti i risultati ottenuti nel test indipendente di Autobild dal pneumatico Atlas Sportgreen di Deldo, un prodotto definito "budget", ma che si rivela ben superiore come prestazioni. La rivista tedesca classifica come "buono" questo prodotto e ne segnala in particolare l'ottimo comportamento sul bagnato (aquaplaning), la breve distanza di frenata su strada asciutta, la bassa rumorosità e - non ultimo - il miglior rapporto qualità-prezzo del test. Indicati come punti deboli invece il sottosterzo e il comfort di marcia, risultato comunque nella media. In poche parole una gomma cinese a basso prezzo gioca in ‘serie A’, con prodotti come ...
leggi
Notizie

I pneumatici Sailun in azione in un test su strade alpine

Recentemente la gamma di pneumatici invernali Sailun è stata messa alla prova nell'incredibile e suggestivo scenario di Val d’Isere, sulle alpi francesi. Tra gli ospiti della manifestazione figuravano clienti di Districash, il distributore francese di pneumatici PCR Sailun, e numerosi giornalisti francesi del settore, che hanno preso parte a una serie di difficili prove di guida effettuate su un impegnativo tracciato con neve e ghiaccio.
leggi
Notizie

Conferme e sorprese nei test estivi di Autobild

Nell’uscita n.9 del 28 febbraio, Autobild ha pubblicato i risultati dei suoi tradizionali test indipendenti sui pneumatici estivi per la stagione 2014. Oggetto delle prove sono stati ben 50 modelli di pneumatici appartenenti a tutte la fasce di mercato, dai più costosi prodotti premium fino ai più economici prodotti d’importazione dal Far East. La dimensione sotto verifica è la 225/50 R17 W/Y e la rivista tedesca ha fatto una prima classifica di tutti 50 i candidati, verificandone la distanza di frenata, per passare poi ad un test più approfondito solo sui primi 15 modelli. Ed ecco le sorprese: fanno flop e non passano al secondo round marchi primari come Firestone, Semperit, Vredestein e Toyo; balzano invece nella top 15 alcuni marchi della fascia medio bassa: Point S, General e Atlas. Sette pneumatici sono stati ritenuti “critici” ...
leggi
Scandalo ADAC: sono ancora credibili i test di prodotto?
Mercato

Scandalo ADAC: sono ancora credibili i test di prodotto?

Crolla un'istituzione in termini di neutralità di test e indagini di mercato. L’ADAC avrebbe infatti premiato come auto dell’anno 2014 la Volkswagen Golf truccando i voti. La denuncia arriva dal quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung, che afferma che i 34.299 voti sarebbero stati in realtà solo 3.409, dieci volte meno. Il responsabile della comunicazione dell’Automobile Club tedesco e direttore della rivista Motorwelt, Michael Ramstetter, ha ammesso e assunto personalmente la piena responsabilità dell’errore, che riguarderebbe però solo i...
leggi
Mercato

Continental fa incetta di primi posti nei test con la sua ContiSportContact 5

Nel suo ultimo numero (9/14), AutoBild ha pubblicato un test effettuato su pneumatici estivi in formato 225/50 R 17: sono stati valutati ben 50 modelli, di cui si metteva alla prova la distanza di frenata sull’asciutto e sul bagnato. I migliori 15 modelli passavano al secondo turno. Gli esperti hanno descritto i risultati raggiunti da ContiSportContact 5 come "esemplari". Precisamente, la gomma tedesca impiega 35,4 metri su strade asciutte e 47,5 metri sul bagnato, partendo sempre da una velocità di 100km/h.
leggi
Mercato

Smithers Rapra testa e certifica secondo gli standard europei

Smithers Rapra, leader mondiale nei settori del pneumatico, gomma, materie plastiche e compositi, società del gruppo Smithers, ha annunciato oggi che il suo impianto a Suzhou, in Cina, è stato certificato dal TÜV NORD per testare secondo lo standard R117 della Commissione Economica delle Nazioni Unite per l’Europa (UNECE). Dal momento che il numero di clienti in Cina continua ad espandersi, l’implementazione della funzionalità di test per lo standard ECE R117 è l'ultimo successo nella strategia di crescita di Smithers Rapra, per sostenere i produttori di pneumatici internazionali con i sistemi di collaudo che garantiscono l'integrità del prodotto.
leggi
made by nodopiano