Tag: Recupero Pneumatici Fuori Uso (PFU)

Mercato

Conti Truck investe nel ciclo continuo: riciclo PFU, mescola, ricostruzione

Continental ha annunciato la realizzazione di un nuovo impianto per la ricostruzione di pneumatici per autocarri pesanti e autobus, al quale verrà annesso uno stabilimento per il riciclo della gomma proveniente da pneumatici usati. Questo nuovo complesso sorgerà presso il quartier generale di Continental ad Hannover-Stöcken.
leggi
Mercato

Ecopneus a Viatec 2013 per promuovere gli asfalti modificati

In un paese come l’Italia, dove la percentuale di autoveicoli per persona è tra le più alte d’Europa e dove oltre il 90% delle merci si muove su gomma, le infrastrutture viarie svolgono un ruolo nevralgico per il funzionamento dell’intera nazione. Le innovazioni, le problematiche e le relative soluzioni legate a questo mondo sono al centro della Fiera Viatec, biennale dedicata alla costruzione e alla manutenzione delle infrastrutture viarie che è partita quest’oggi a Bolzano.
leggi
Mercato

Ecopneus: concluse le operazioni di prelievo a Buccino (SA)

Si sono concluse nelle scorse settimane, le operazioni di prelievo straordinario delle oltre 3.400 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso (PFU) che giacevano accumulate dal 2005 nel capannone e nel piazzale di un’azienda di recupero di rifiuti non pericolosi, ormai fallita, nella zona industriale del Comune di Buccino (SA).
leggi
Mercato

EcoTyre: nuovo servizio di ritiro per gli autodemolitori

EcoTyre ha ottenuto l’accreditamento dall’Automobile Club d’Italia (ACI) per il ritiro dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) presso gli autodemolitori. Questa attività è svolta da EcoTyre in adempimento all’art.
leggi
Mercato

240.000 tonnellate di PFU raccolte e trattate da Ecopneus nel 2012

Nel 2012 Ecopneus, grazie ad una rete di partner efficiente e capillare, ha raccolto e trattato 240.140 tonnellate di PFU, superando ancora una volta l’obiettivo di gestione di Pneumatici Fuori Uso (PFU) determinato dal Decreto Ministeriale 11 Aprile 2011 N.
leggi
Mercato

L’ACI comunica l’elenco dei soggetti abilitati alla raccolta e gestione dei PFU

L’ACI comunica che il proprio Comitato di Gestione dei PFU, nella seduta del 24 gennaio, ha fissato per il giorno lunedì 18 febbraio 2013 l’avvio operativo del Sistema di raccolta e gestione dei PFU. Il Comitato, recepite ed esaminate le richieste pervenute dagli Operatori interessati allo svolgimento del servizio, ha provveduto a formare, in via provvisoria, l’elenco, di cui agli artt.
leggi
Mercato

Ecotyre: pronti a raccogliere le sfide del 2013

Il 2013 si apre con una sfida per il mondo del recupero degli Pneumatici Fuori Uso (PFU): la raccolta deve infatti passare dall’80% al 100% dell’immesso sul mercato, in pratica per ogni pneumatico venduto si avrà la certezza che un altro equivalente sarà correttamente avviato al recupero. Inoltre questo accade in un periodo in cui la crisi economica sta riducendo i volumi di pneumatici venduti e questo significa che i consorzi che si occupano della raccolta dei PFU dovranno affrontare costi crescenti, senza però poter contare su un equivalente aumento dei ricavi legati all’eco-contributo sui pneumatici nuovi.
leggi
Mercato

Ecopneus incentiva le industrie per realizzare impianti di recupero PFU

Il sistema di gestione dei PFU è andato a regime ed Ecopneus, ha deciso di fare un passo in più e di offrire un contratto pluriennale alle industrie, italiane e non, che presenteranno i migliori progetti di realizzazione di impianti di recupero dei PFU in Italia. L’obiettivo finale e, al tempo stesso, criterio di valutazione dei progetti – che dovranno pervenire entro la fine di gennaio -  è il miglioramento della copertura territoriale, dell’innovazione tecnologica e della riduzione dei costi, per ottenere, così come prescritto dal Ministero, la “condizione economicamente più vantaggiosa”.
leggi
Mercato

Scendono le tariffe PFU 2013 di Ecopneus

A partire dal 1° gennaio 2013, per i soci di Ecopneus, sono entrate in vigore le nuove tariffe di contributo ambientale per la raccolta dei PFU. L’importo, che deve essere riportato nel documento di vendita dei pneumatici, con la dicitura "contributo ambientale ai sensi dell'art.
leggi
Mercato

Ecotyre avvia a Sestriere il “Progetto PFU zero”

È stato presentato sabato 8 docembre presso l’Hotel Cristallo di Sestriere il “Progetto PFU zero”, l’iniziativa pilota messa in campo da EcoTyre, in collaborazione con la Regione Piemonte, alla presenza del Presidente di EcoTyre, Enrico Ambrogio, del Sindaco del Comune di Sestriere, Valter Marin, dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Sestriere, Luigi Voyron e di Carlo Piffer, artista locale, autore della scultura donata da EcoTyre al Comune di Sestriere. Il progetto prevede il ritiro gratuito da parte di EcoTyre dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) consegnati presso i Centri di Raccolta, per azzerare i costi a carico del Comune, e quindi della cittadinanza, derivanti dal trasporto e dallo smaltimento di PFU.
leggi
made by nodopiano