Tag: Recupero Pneumatici Fuori Uso (PFU)

Notizie prodotti
BKSC, dai pneumatici usati un aiuto ai motociclisti
Dai Pneumatici Fuori Uso una soluzione per la sicurezza dei centauri. Tutti i motociclisti sanno quanto sono pericolosi i guardrail a bordo strada.
leggi

Mercato
Ecopneus: 1500 tonellate di PFU prelevate a Poviglio
Si sono concluse lo scorso 22 maggio le operazioni di prelievo straordinario delle oltre 1500 tonnellate di Pneumatici fuori uso (PFU) che giacevano accumulate nel piazzale di un'azienda di recupero rifiuti non pericolosi, ormai fallita, in via Bertona Vecchia, a Poviglio (RE). Lo hanno reso noto il sindaco di Poviglio, Giammaria Manghi e Il direttore generale di Ecopneus, Giovanni Corbetta.
leggi

Autopromotec
Sistema nazionale di gestione PFU: il punto di vista dei gommisti
I gommisti italiani sono attenti all’ambiente? Cosa pensano del nuovo sistema di gestione dei Pneumatici Fuori Uso? Il contributo ambientale scorporato in fattura li convince? Si riescono a evitare dispersioni illegali di PFU? A queste e ad altre domande risponderà Ecopneus, che presenterà ad Autopromotec i risultati di un’indagine affidata a Lorien Consulting sul livello di gradimento dei Punti di Generazione dei Pneumatici Fuori Uso serviti dalla Società Consortile, commentandoli insieme a Federpneus. L’indagine “green” è stata condotta fra 33.
leggi

Autopromotec
EcoTyre ad Autopromotec
La presenza di EcoTyre ad Autopromotec non sarà solo istituzionale, ma anche operativa. Il consorzio torinese utilizzerà infatti l’occasione per prendere contatto con importatori e produttori di pneumatici che ancora non sono entrati nel sistema di gestione dei PFU e che sono interessati ad iscriversi.
leggi

Mercato
Protocollo d’intesa contro gli incendi di pneumatici a Napoli
Un programma straordinario per ripulire la provincia di Napoli dai pneumatici abbandonati che vengono usati dalla criminalità per innescare e alimentare i roghi dei rifiuti che sono in forte aumento in tutto il napoletano. Questo l’obiettivo di un protocollo di intesa siglato dal ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, dal prefetto di Napoli, Francesco Antonio Musolino, dal sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, e da Giovanni Corbetta, presidente di Ecopneus, il principale consorzio che si occupa della raccolta, del trattamento e dello smaltimento dei pneumatici fuori uso.
leggi

Autopromotec
L’esperienza di Ecopneus presentata in un convegno ad Autopromotec
Ecopneus sarà presente ad Autopromotec con uno spazio proprio (Padiglione 20, Stand A2) e, in occasione di questo importante momento d’incontro delle aziende del settore, ha anche organizzato un convegno dal titolo: “I vantaggi del nuovo sistema nazionale di gestione dei PFU. L’esperienza di Ecopneus.
leggi

Mercato
Ecopneus, a Reggio Emilia il primo prelievo straordinario di PFU del 2013
Ecopneus ha avviato la prima operazione di prelievo straordinario di pneumatici fuori uso del 2013 a Poviglio, in provincia di Reggio Emilia. L’intervento comporterà la raccolta la frantumazione e l’invio a recupero di 1.
leggi

Mercato
Ignazio Marino: PFU per le strade di Roma
Il senatore Ignazio Marino, che ha vinto le primarie del centrosinistra come candidato Sindaco di Roma, è intervenuto nei giorni scorsi a Sky TG24 parlando della mobilità nella Capitale. Marino ha proposto di utilizzare sulle strade di Roma asfalto modificato con gomma da riciclo dei pneumatici: “Inseriremo negli appalti l’obbligo per le ditte appaltatrici di rifare il manto a proprie spese se si danneggia entro 5 anni e di usare bitumi con gomma da PFU.
leggi

Mercato
Ecopneus e Ministero dell’Ambiente insieme per ridurre la Carbon Footprint
Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il Direttore Generale di Ecopneus, Giovanni Corbetta, hanno firmato l’accordo volontario di carbon footprint per la definizione di un sistema specifico di misurazione, riduzione e neutralizzazione dell’impronta di carbonio di manufatti realizzati con gomma derivante dal riciclo e dal recupero dei Pneumatici Fuori Uso (PFU). L’Accordo siglato con Ecopneus si inserisce tra le iniziative di eccellenza della collaborazione pubblico-privato promosse dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito del programma sulla valutazione dell’impronta ambientale, ovvero la quantità totale di gas serra emessi per la realizzazione di un prodotto o di un servizio, alla quale partecipano un centinaio di aziende Italiane di diversi settori industriali.
leggi

Mercato
Bastano 10 tonnellate di gomme sul mercato per aderire a Ecopneus
Novità per i produttori e gli importatori di pneumatici che intendono aderire a Ecopneus, il consorzio per la gestione dei Pneumatici Fuori Uso: il limite si abbassa da 20 a 10 tonnellate di pneumatici immessi sul mercato nazionale del ricambio durante l’anno precedente. Tutti gli operatori economici soggetti agli obblighi espressi nell’art.
leggi