Tag: Recupero Pneumatici Fuori Uso (PFU)

Mercato
Torino asfalta 1,2 km con polverino di gomma da PFU
Nell’ambito dei lavori per la realizzazione della circonvallazione di Venaria e Borgaro, la più grande opera pubblica che la Provincia di Torino abbia mai realizzato, è stato da poco asfaltato un tratto di 1.200 metri (comprensivo di due rotonde) con conglomerato bituminoso contenente polverino di gomma da pneumatici fuori uso.
leggi

Mercato
Ecopneus e Legambiente hanno presentato “Copertone selvaggio”
Due miliardi di danni in cinque anni è il danno alle finanze pubbliche e all’imprenditoria legale causato dal “copertone selvaggio”. Ogni anno spariscono infatti nel nulla, o si disperdono in canali poco chiari, fino a 100 mila tonnellate di pneumatici fuori uso, circa 1/4 dei pneumatici immessi in commercio nello stesso arco di tempo.
leggi

Mercato
Nasce Unirigom, l’Unione Recuperatori Italiani della Gomma
Si chiamerà Unirigom, Unione Recuperatori Italiani della Gomma, e sarà la nuova Associazione Nazionale, in ambito Confindustria, per il recupero della gomma e dei pneumatici fuori uso. La nuova realtà, il cui accordo ufficiale verrà siglato domani a Rimini, dove è in corso dal 3 al 6 novembre la Fiera Ecomondo, è frutto dell’unione tra Assorigom e FISE UNIRE (Unione Nazionale Imprese Recupero di Confindustria) ed ha lo scopo di sostenere un dialogo costruttivo con il sistema di gestione dei pneumatici fuori uso.
leggi

Mercato
Ecopneus presenta il dossier “Da copertone selvaggio a risorsa preziosa”
Dal 3 al 6 novembre si terrà a Rimini la Fiera Ecomondo, appuntamento di carattere internazionale per tutte le tematiche legate all’ambiente, al recupero di materia ed energia e allo sviluppo sostenibile. Giovedì 5 Ecopneus sarà promotore di un convegno dal titolo “Da copertone selvaggio a risorsa preziosa - Una fotografia inedita dei traffici illegali nel settore dei PFU e le risposte gestionali del modello Ecopneus”.
leggi

Mercato
Stagione intensa di appuntamenti per Ecopneus
Quella appena trascorsa è stata una fase particolarmente impegnativa per il team di Ecopneus, che ha visto la società consortile impegnata con tre grandi appuntamenti in rapida successione. Si è iniziato a Monaco, dove dal 13 al 17 settembre si è tenuta IFAT Entsorga, la Fiera Internazionale per l'acqua, le acque reflue, i rifiuti solidi e la gestione delle risorse.
leggi

Mercato
La gestione dei PFU come soluzione per l’ambiente e opportunità per le aziende
Si è svolto lo scorso 2 ottobre, a Napoli, il 3° Road Show Regionale Assorigom "Art. 228 DLgs 152/2006: Nuovo modello di gestione per la raccolta ed il riutilizzo degli PFU.
leggi

Mercato
Assorigom presenta a Napoli il nuovo modello di gestione dei PFU
Sabato 2 Ottobre a Napoli si svolgerà il 3° Road Show Regionale Assorigom sul tema: “Art. 228 DLGS 152/2006: Nuovo Modello di gestione per la raccolta ed il riutilizzo degli PFU.
leggi

Mercato
Accordo tra Ecopneus e Melete
Ecopneus ha recentemente firmato con Melete un accordo per una collaborazione continuativa destinata a valutare la compatibilità ambientale e tossicologica dei materiali derivati da Pneumatici Fuori Uso nelle applicazioni più diffuse. Per avere una visione chiara sulla correttezza delle forme di recupero dei PFU, Ecopneus ha infatti proposto a Melete un partenariato per valutare i rischi connessi ai vari scenari di esposizione, con la valutazione dei dati esistenti o, se necessario, con indagini analitiche specifiche scevre da pregiudizi, che possano divulgare le informazioni necessarie anche ai “non addetti ai lavori”.
leggi

Mercato
Ecopneus protagonista del recupero PFU per decreto ministeriale
Ecopneus scpa, società consortile per il rintracciamento, la raccolta, il trattamento e la destinazione finale dei Pneumatici Fuori Uso (PFU), creata dai principali produttori di pneumatici operanti in Italia, attende a breve l’emanazione del Decreto Ministeriale attuativo dell’art.228 del D.
leggi