Tag: Recupero Pneumatici Fuori Uso (PFU)

Mercato
Da PFU a risorsa per la sicurezza degli utenti della strada
Durante Autopromotec 2011 ha riscosso grande interesse il convegno promosso da Ecopneus dal titolo “Pneumatici Fuori Uso, da oggi una risorsa per gli utenti della strada”. La tavola rotonda ha rappresentato per i visitatori della fiera un’occasione di confronto sull’ormai prossimo cambiamento normativo che coinvolgerà tutti gli operatori del settore, che si sono infatti presentati numerosi all’incontro ad ulteriore dimostrazione del fermento che pervade il comparto.
leggi

Mercato
Convegno Ecopneus: i PFU risorsa per gli utenti della strada
Il convegno dal titolo “Pneumatici Fuori Uso: da oggi una risorsa per gli utenti della strada” si terrà venerdì 27 maggio alle ore 9:30 nella Sala Armonia della Fiera di Bologna. Durante il convegno, moderato dall’ Ing.
leggi
Mercato
Convegno Unirigom: PFU – Un’opportunità per Imprese ed Amministrazioni
Unirigom, l’Unione Recuperatori Italiani della Gomma, associazione nata alla fine dell’anno scorso, ha organizzato il 3° Convegno nazionale annuale sul tema: “PFU – Una opportunità per Imprese ed Amministrazioni. La programmazione territoriale e le applicazioni” che si terrà a Venezia dal 9 al 10 giugno prossimo presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli (Dorsoduro 909/a).
leggi

Mercato
Ecopneus in Toscana testimone del ‘ciclo del riciclo’
E’ stata inaugurata il 5 aprile la mostra «Rifiuto/Riciclo: differenziare, perché», organizzata dalla Provincia di Lucca, allestita a Palazzo Ducale e aperta al pubblico fino al 29 maggio.
La mostra è una sorta di percorso che si snoda attraverso l’esposizione, per la prima volta in Toscana, di prototipi di oggetti creati con materia prima riciclata.
leggi

Mercato
Barriere stradali a prova di scontro con i derivati da PFU
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento e il Dipartimento di Ingegneria Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile del Politecnico di Bari hanno illustrato, in un convegno svoltosi nella Facoltà di Ingegneria all’Ecotekne di Lecce, i risultati di un progetto di ricerca basato sull’utilizzo dei materiali derivati da PFU nel calcestruzzo. Mura impermeabili o barriere stradali a prova di scontro sono solo alcune delle applicazioni rese possibili dall’aggiunta di cippato, granuli o polverino di gomma nel normale conglomerato.
leggi

Mercato
“L’italia del Riciclo 2010”
Sono 25 le pagine dedicate a “Gomma e pneumatici fuori uso” nel rapporto dal titolo “L’Italia del riciclo 2010” pubblicato da UNIRE, l’ Unione Nazionale Imprese Recupero, che rappresenta a livello nazionale e comunitario le imprese che gestiscono attività di recupero e riciclaggio dei rifiuti all'interno di FISE e dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile. Lo studio, realizzato con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e di quello dello Sviluppo Economico, prende in considerazione 15 filiere produttive: carta, vetro, plastica, gomma e pneumatici fuori uso, legno, alluminio, acciaio, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile e accumulatori, oli minerali esausti, oli e grassi vegetali ed animali esausti, frazione organica, rifiuti inerti da costruzione e demolizione, tessile e veicoli fuori uso.
leggi

Mercato
La filiera dei PFU firma un protocollo d’intesa
A breve si attende l’emanazione del Decreto Attuativo dell’articolo 228 del D.Lgs.
leggi

Mercato
I vantaggi degli asfalti modificati con TDA (Tyre Derived Aggregates)
Dal 24 al 26 novembre presso Padova Fiere si è svolta Asphaltica 2010, dove Ecopneus ha promosso un workshop dal titolo “Sicurezza e Qualità della vita sulle strade”. Il convegno ha stimolato il dibattito intorno alle sperimentazioni che si stanno avviando anche in Italia sull’utilizzo di conglomerati bituminosi modificati con l’aggiunta di TDA (Tyre Derived Aggregates), materie prime seconde derivate dal Pneumatico Fuori Uso dai molteplici utilizzi, come il polverino o il granulato di gomma.
leggi

Mercato
Ecopneus ad Asphaltica 2010, “Sicurezza e qualità della vita sulle strade”
Domani a Padova, durante la fiera Asphaltica 2010, Ecopneus promuoverà un workshop dal titolo “Sicurezza e qualità della vita sulle strade”. Il convegno intende stimolare il dibattito intorno alle sperimentazioni che si stanno avviando anche in Italia sull’utilizzo di conglomerati bituminosi modificati con l’aggiunta di TDA (Tyre Derived Aggregates), materie prime seconde derivate dal Pneumatico Fuori Uso dai molteplici utilizzi, come il polverino o il granulato di gomma.
leggi

Mercato
Ad Asphaltica 2010 si parlerà di polverino di gomma
Asphaltica 2010 si svolgerà a Padova, dal 24 al 26 Novembre 2010, presso il centro espositivo di PadovaFiere ed è l’unica manifestazione paneuropea specializzata nei settori degli asfalti e delle opere stradali. Nel corso di questa quinta edizione biennale della fiera dell’asfalto e delle infrastrutture stradali è previsto un ricco programma di convegni e workshop organizzati e curati da SITEB (Associazione Italiana Bitume Asfalto Strade), che costituisce il “fiore all’occhiello” della manifestazione e un’occasione unica di confronto e formazione.
leggi