Tag: Recupero Pneumatici Fuori Uso (PFU)
Mercato
Yokohama e Magri hanno scelto Ecopneus e applicano l’eco-contributo
Il Gruppo Yokohama Italia S.p.
leggi

Mercato
Gestione PFU e contributo ambientale: la posizione di Fintyre
Riceviamo e pubblichiamo integralmente una comunicazione inviataci da Fintyre, che desidera chiarire la propria posizione sull’argomento gestione dei pneumatici fuori uso e relativo contributo ambientale.
“A seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa sulla gestione dei PFU, Fintyre si è allineata a quanto richiesto dal legislatore.
leggi

Mercato
Habemus eco-contributo
Finalmente è arrivata dal Ministero dell’Ambiente la fumata bianca e può quindi iniziare anche in Italia la gestione dei pneumatici fuori uso. Bisogna però fare attenzione, perché i contributi ambientali comunicati oggi da Roma non riguardano tutti i pneumatici, ma solo quelli dei marchi delle sei aziende socie di Ecopneus: Bridgestone, Continental, Goodyear Dunlop, Marangoni, Michelin e Pirelli.
leggi

Mercato
Decreto PFU -1 giorno e tutto tace
Il count down è arrivato al termine: domani dovrebbe prendere il via in Italia il sistema di gestione dei pneumatici fuori uso, previsto dal Decreto n.82/2011, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso giugno.
leggi

Mercato
Lo smaltimento ecologico dei pneumatici di Formula Uno
Come parte del suo programma ‘green technology’, Pirelli è impegnata nel rispetto dell’ambiente, avendo iniziato, già dal 2007, ad eliminare gli olii aromatici da alcuni dei suoi pneumatici stradali e da competizione. Dal 1 Gennaio 2010, come imposto dalla legislazione europea, tutti i pneumatici da strada e da competizione Pirelli sono prodotti senza olii aromatici.
leggi

Mercato
ETRMA: in Europa recuperati il 96% dei PFU
Secondo i dati pubblicati da ETRMA - European Tyre and Rubber Manifactured Association (l’Associazione europea dei produttori di Pneumatici e Gomme), nel 2010 circa 3,3 milioni di tonnellate di Pneumatici Usati sono stati gestiti nel “rispetto dell’ambiente” in Europa, un tasso di raccolta del 96%, superiore di 2 punti percentuali rispetto l’anno precedente. Escludendo i pneumatici inviati a ricostruzione o riutilizzo, sono stati 2,7 milioni i Pneumatici Fuori Uso inviati a trattamento, fornendo materiale per una larga varietà di applicazioni, per opere pubbliche e di ingegneria civile o come sostituto dei combustibili fossili in cementifici e centrali elettriche.
leggi

Mercato
Convegni: Ecopneus e Unirigom insieme a Roma, Bari e Bologna
Unirigom organizza un ciclo di tre incontri per illustrare agli operatori e a tutti i soggetti interessati quali saranno le novità normative e organizzative che il recente Decreto Ministeriale 11 aprile 2011, n°82 ha portato nella gestione dei Pneumatici Fuori Uso. L’evento nasce da una duratura e proficua collaborazione tra le due realtà, ad esempio durante Autopromotec 2011 e nel 3° Convegno Nazionale Unirigom, svoltosi a Venezia il 9 e il 10 giugno, dove Ecopneus ha partecipato come relatore in entrambe le giornate.
leggi

Mercato
Progetto Road Tire e ICWM Pisa
A giugno si sono tenuti presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa due importanti eventi per il mondo dei pneumatici a fine vita, con esponenti di rilievo del mondo accademico italiano ed internazionale e una larga presenza di relatori di prestigio.
La prima occasione di incontro è stata l’International Conference on Integrated Urban Solid Waste Management, conferenza sulla gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani tenutasi presso l’istituto pisano il 15 e il 16 giugno, nata dalla volontà di far conoscere in maniera più approfondita le difficili tematiche che ruotano attorno alla materia.
leggi
Mercato
Ecotassa PFU? No, trasparenza di un costo che i cittadini già sostengono
Il contributo ambientale non è una tassa, ma l’importo necessario per contribuire al completo trattamento dei Pneumatici Fuori Uso (PFU). Si tratta della razionalizzazione di un costo che l’automobilista oggi sostiene già, che verrà solo reso trasparente rispetto al prezzo del pneumatico: sarà versato solo dagli acquirenti di pneumatici e sarà finalizzato esclusivamente al finanziamento delle operazioni di raccolta e recupero, sotto il controllo del Ministero dell’Ambiente.
leggi

Mercato
Pubblicato il decreto Pneumatici Fuori Uso: 90 giorni per adeguarsi
E’ stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale e da ieri è entrato in vigore il D.M.
leggi