Tag: Paul Hembery

Motorsport

Pirelli: anteprima Gran Premio di Monaco

Ecco il Gran Premio più prestigioso del Mondiale: Pirelli lo affronta facendo debuttare nel campionato 2014 il pneumatico P Zero …
leggi
Motorsport

Pirelli: concluso il secondo test in season, con alcuni team che hanno testato le gomme 2015

La seconda sessione di test in-season 2014 ha avuto luogo dopo il Gran Premio di Spagna. In questa due-giorni Sauber …
leggi
Motorsport

Hembery: Pirelli non ha intenzione di entrare in MotoGP

Affrontando la possibilità che Pirelli fornisca i pneumatici alla MotoGP dopo l’addio di Bridgestone, Paul Hembery sostiene che il produttore …
leggi
Motorsport

Pirelli: Gran Premio di Spagna 2014

Il circuito di Barcellona è uno dei tracciati più impegnativi per le gomme, eppure 8 dei primi 10 piloti classificati …
leggi
Motorsport

Pirelli: anteprima del Gran Premio di Spagna, Barcellona, 9-11 maggio 2014

La Formula Uno torna in Europa per il Gran Premio di Spagna. Il circuito di Montmelò è ben noto alle squadre che spesso utilizzano proprio le gare nel Vecchio Continente per introdurre significativi miglioramenti alle vetture. Questo aumenterà l’impegno richiesto alle gomme, su un circuito dove sono già molto elevati i carichi di energia a causa delle curve veloci. Per questo Pirelli ha scelto di portare qui le due mescole più dure della sua gamma F1.
leggi
Motorsport

Pirelli e Bottas: record sull’acqua

Nel corso delle qualifiche per il GP di Cina, sabato scorso, Valtteri Bottas ha raggiunto con la sua Williams l’incredibile velocità di 316 km/h. Incredibile non tanto per il fatto sportivo (ciò è avvenuto al termine del rettilineo principale, il più lungo del Mondiale 2014 con i suoi oltre mille metri di lunghezza), ma perché si correva in quel momento sul bagnato.
leggi
Motorsport

Pirelli preview GP China: la combinazione migliore sarà P Zero White Medium e P zero Yellow Soft

Il Gran Premio di Cina, che vedrà in pista il P Zero White medium ed il P Zero Yellow soft, è una gara tradizionalmente dominata dalle strategie. Inoltre, le diverse sollecitazioni poste dal circuito, con la sua superficie liscia e alcune curve impegnative, come la 13, rendono la combinazione medium-soft la più adatta.
leggi
Motorsport

Pirelli: una bellissima gara, ravvivata dalla strategia delle gomme e dalla safety car

La strategia gomme è stata fondamentale in uno dei Gran Premi più combattuti degli ultimi anni, con un finale emozionante che ha visto l’ingresso della safety car quando mancavano solo 10 giri alla fine. Dopo la ripartenza, Lewis Hamilton, Mercedes, è andato in testa con gomme medium, inseguito dal compagno di squadra, Nico Rosberg, che ha usato una diversa strategia a due soste, finendo la gara con le gomme soft.
leggi
Motorsport

Pirelli: anteprima Gran Premio del Bahrain

Pirelli e i Team conoscono bene il circuito di Sakhir, avendo effettuato qui le due sessioni di test pre-season 2014. Tuttavia, per celebrare il suo 10° anniversario, per la prima volta nella storia del circuito la gara inizierà alle 6 del pomeriggio: avrà inizio, cioè, al tramonto e si concluderà di notte; un po’ come avviene per il Gran Premio di Abu Dhabi.
leggi
Motorsport

Pirelli: Doppietta Mercedes con una gara decisa dalla strategia pneumatici

La Malesia, una delle prove più impegnative dell’anno per i pneumatici, a causa delle alte temperature e di una superficie abrasiva, ha dimostrato il ridotto graining e la maggiore durata delle gomme Pirelli di quest’anno, senza blistering nonostante la temperatura della pista abbia raggiunto un picco di 46 gradi centigradi. Solo 15 piloti hanno terminato il Gran Premio, a dimostrazione della difficoltà di questa prova.
leggi
made by nodopiano