Tag: Marco Tronchetti Provera

Mercato

Pirelli e il Politecnico di Milano presentano il futuro del pneumatico

Non sembra così lontano il giorno in cui un pneumatico, indipendentemente dalla volontà del guidatore, sarà in grado di ridurre …
leggi
Mercato

Rosneft nel consiglio di amministrazione di Pirelli

Il colosso petrolifero russo Rosneft segnala la chiusura del suo accordo per l’acquisto del 50% delle quote di Camfin SpA, …
leggi
Marco Tronchetti Provera confermato al vertice di Pirelli
Mercato

Marco Tronchetti Provera confermato al vertice di Pirelli

L’Assemblea di Pirelli & C. SpA, riunita il 12 giugno in sede ordinaria, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2013, chiuso …
leggi
Pirelli: presentate le liste di candidati per il nuovo consiglio di amministrazione
Mercato

Pirelli: presentate le liste di candidati per il nuovo consiglio di amministrazione

Pirelli & C. SpA comunica che Camfin SpA – anche in nome e per conto delle controllate Cam Partecipazioni SpA …
leggi
Mercato

Teijin Aramid vince il Pirelli Supplier Award 2014

Teijin Aramid ha vinto il Pirelli Supplier Award 2014. I fornitori premiati da Pirelli sono quelli che mostrano performance e impegno eccezionali nel business con Pirelli. Teijin Aramid è il primo fornitore a ricevere questo premio per materiale tessile di rinforzo.
leggi
Mercato

Rosneft entra in Pirelli – ma il potere rimane a Marco Tronchetti Provera

Sulla base di un prezzo ad azione di 12 euro, che si traduce in una capitalizzazione di mercato di circa 5,8 miliardi di euro, il numero uno di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, ha concluso la vendita del 13 per cento delle quote totali di Pirelli ad un colosso russo dell’energia a maggioranza pubblica. Con questa transazione, Rosneft diventa il primo azionista singolo di Pirelli. Ma, nonostante la sua quota si ridurrà a meno del 5 per cento, non appena l’inchiostro dell’accordo sarà asciutto, Tronchetti manterrà più o meno carta bianca per almeno i prossimi cinque anni...
leggi
Mercato

Il Presidente Lula visita Pirelli e incontra il CDA

L’ex presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha visitato la sede di Pirelli, a Milano, dove, accompagnato dal presidente per l’America Latina, Paolo Dal Pino è stato ricevuto dal Consiglio d’Amministrazione della società e dal presidente e Ceo, Marco Tronchetti Provera.
leggi
Pirelli: il CDA delibera il nuovo piano di incentivazione a lungo termine
Mercato

Pirelli: il CDA delibera il nuovo piano di incentivazione a lungo termine

Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli ha deliberato di chiudere con effetto 31 dicembre 2013 il piano di incentivazione cash del management di medio lungo periodo – Long Term Incentive (LTI) – adottato nel 2012 a sostegno degli obiettivi del triennio 2012-2014 senza alcuna erogazione, neppure pro-quota, dell’incentivo triennale.
leggi
Mercato

E adesso Pirelli “vendesi”

Come abbiamo già riferito venerdì scorso, il CEO di Pirelli Marco Tronchetti Provera, la cui famiglia è il primo azionista della società, ha intenzione di ritirarsi del tutto dall’azienda, prima come amministratore delegato e poi come socio azionista. L’unico tema su cui si possono fare delle ipotesi è entro quando questo avverrà, anche se Tronchetti stesso ha citato l’anno 2017. In tutte le sue attività industriali Tronchetti, genero di Leopoldo Pirelli, finora è stato strettamente legato al gruppo che produce pneumatici e pertanto la sua decisione di lasciarlo lascia gli osservatori del mercato sorpresi. Da un certo punto di vista sembra essere una decisione basata su considerazioni personali. Tronchetti, padre di tre figli, non ha evidentemente trovato un degno successore in famiglia, pertanto non gli resta che ammettere oggettivamente che l’imprenditorialità non si eredita con il sangue.
leggi
Mercato

Tronchetti Provera dice addio a Pirelli

In occasione del suo 66° compleanno il prossimo 18 gennaio, Marco Tronchetti Provera ha rilasciato al giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung una lunga intervista, in cui ha dichiarato che nei prossimi due anni ha intenzione di lasciare il ruolo di amministratore delegato di Pirelli e di vendere la quota azionaria del 25,1% che appartiene alla famiglia. I suoi tre figli hanno intrapreso le loro strade ed era comunque difficile ereditare il ruolo di imprenditore.
leggi
made by nodopiano