Tag: Lewis Hamilton

Motorsport
Pirelli: Gran Premio di Spagna 2014
Il circuito di Barcellona è uno dei tracciati più impegnativi per le gomme, eppure 8 dei primi 10 piloti classificati …
leggi

Motorsport
Pirelli: una bellissima gara, ravvivata dalla strategia delle gomme e dalla safety car
La strategia gomme è stata fondamentale in uno dei Gran Premi più combattuti degli ultimi anni, con un finale emozionante che ha visto l’ingresso della safety car quando mancavano solo 10 giri alla fine. Dopo la ripartenza, Lewis Hamilton, Mercedes, è andato in testa con gomme medium, inseguito dal compagno di squadra, Nico Rosberg, che ha usato una diversa strategia a due soste, finendo la gara con le gomme soft.
leggi

Motorsport
Pirelli: Doppietta Mercedes con una gara decisa dalla strategia pneumatici
La Malesia, una delle prove più impegnative dell’anno per i pneumatici, a causa delle alte temperature e di una superficie abrasiva, ha dimostrato il ridotto graining e la maggiore durata delle gomme Pirelli di quest’anno, senza blistering nonostante la temperatura della pista abbia raggiunto un picco di 46 gradi centigradi. Solo 15 piloti hanno terminato il Gran Premio, a dimostrazione della difficoltà di questa prova.
leggi

Motorsport
Pirelli: è partita la stagione di Formula 1 con le prove libere del Gran Premio d’Australia
La nuova era della F1 ha preso il via oggi con una novità in materia di pneumatici. Per le prove libere, infatti, i Team avranno a disposizione un set aggiuntivo di gomme: si tratterà della mescola più dura delle due scelte per la gara e potrà essere usata solo nei primi 30 minuti della FP1. Questo nuovo regolamento ha prodotto un aumento di giri in pista: un totale di 937 per entrambe le sessioni di oggi.
leggi

Motorsport
Pirelli porta in America le mescole hard e medium
Per la penultima gara della stagione, negli Stati Uniti, sono stati scelti i P Zero Orange hard e i P Zero White medium, la stessa combinazione scesa in pista lo scorso anno. Austin è un circuito estremamente variegato, che alterna settori veloci, con bruschi cambi di direzione, a parti più tecniche e lente, dove è fondamentale la trazione.
Paul Hembery, direttore motorsport di Pirelli, ha dichiarato: “I pneumatici hard e medium rappresentano la combinazione migliore per i 5,513 chilometri del circuito americano: infatti, su questo tracciato, viene scaricata molta energia sugli pneumatici, è quindi essenziale poter contare sulle mescole più dure del range. Quando molta energia viene dispersa attraverso le gomme, infatti, si ha un accumulo di calore che ne aumenta usura e degrado.
Quest’anno le mescole sono in linea generale più morbide, quindi ci aspettiamo una gara a due soste a seconda anche di come evolverà il circuito. Pur essendo novembre, ci aspettiamo un clima abbastanza caldo: anche questo avrà degli effetti sul degrado.
leggi