Tag: featured

Gommisti
Fondmetal lancia il servizio clienti per montare misure diverse
Il prossimo 22 marzo 2014 diventerà operativo il decreto 20 del 10 gennaio 2013, che stabilisce le procedure di approvazione dei sistemi ruota e la loro installazione. La legge prevedeva infatti un periodo transitorio di un anno, durante il quale i gommisti potevano smaltire i prodotti a magazzino. Tra poco più di due mesi inizierà quindi una nuova era per il mercato italiano delle ruote e Fondmetal annuncia di avere accolto con professionalità il nuovo quadro normativo e che l’intera struttura è pronta già a partire da inizio 2014 - con tre mesi di anticipo – a servire i propri clienti con prodotti e soluzioni omologate.
leggi

Mercato
E adesso Pirelli “vendesi”
Come abbiamo già riferito venerdì scorso, il CEO di Pirelli Marco Tronchetti Provera, la cui famiglia è il primo azionista della società, ha intenzione di ritirarsi del tutto dall’azienda, prima come amministratore delegato e poi come socio azionista. L’unico tema su cui si possono fare delle ipotesi è entro quando questo avverrà, anche se Tronchetti stesso ha citato l’anno 2017.
In tutte le sue attività industriali Tronchetti, genero di Leopoldo Pirelli, finora è stato strettamente legato al gruppo che produce pneumatici e pertanto la sua decisione di lasciarlo lascia gli osservatori del mercato sorpresi. Da un certo punto di vista sembra essere una decisione basata su considerazioni personali. Tronchetti, padre di tre figli, non ha evidentemente trovato un degno successore in famiglia, pertanto non gli resta che ammettere oggettivamente che l’imprenditorialità non si eredita con il sangue.
leggi

Gommisti
Data di fabbricazione e durata dei pneumatici – Le associazioni fanno chiarezza
La data di fabbricazione del pneumatico è una informazione che deve essere riportata obbligatoriamente sul fianco del pneumatico con lo scopo di consentire al produttore (non al consumatore) di identificare il prodotto una volta immesso sul mercato. Dall’inizio degli anni 2000 la data di fabbricazione è composta da quattro cifre: le prime due indicano la settimana e le seconde due l’anno (es: 2712 significa prodotto durante la 27ª settimana del 2012). Può essere inclusa nella marcatura DOT - un codice alfanumerico che riporta anche il luogo di fabbricazione e altre indicazioni. La sigla DOT è una marcatura non obbligatoria nell’Unione Europea, infatti, è l’acronimo del Ministero dei Trasporti USA (per esteso Department of Transportation).
leggi

Altro
Apollo Tyres va oltre i pneumatici e sviluppa con Porsche uno spoiler in gomma innovativo
Apollo Tyres arricchisce la propria offerta innovativa portando avanti il suo impegno verso la soddisfazione del cliente. Un passo avanti particolarmente significativo che va ben oltre l'offerta di pneumatici. Il team del centro ricerca e sviluppo di Apollo Tyres, in collaborazione esclusiva con Porsche, ha sviluppato il nuovo spoiler anteriore ad assetto variabile per i modelli Porsche 911 turbo e 911 turbo S di recente introduzione. Lo spoiler, denominato "Air Master by Vredestein" è parte integrante del sistema di aerodinamica attiva della vettura Porsche Active Aerodynamics ed è protetto con una serie di brevetti da entrambi i partner.
leggi

Mercato
Tronchetti Provera dice addio a Pirelli
In occasione del suo 66° compleanno il prossimo 18 gennaio, Marco Tronchetti Provera ha rilasciato al giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung una lunga intervista, in cui ha dichiarato che nei prossimi due anni ha intenzione di lasciare il ruolo di amministratore delegato di Pirelli e di vendere la quota azionaria del 25,1% che appartiene alla famiglia. I suoi tre figli hanno intrapreso le loro strade ed era comunque difficile ereditare il ruolo di imprenditore.
leggi

Mercato
Bridgestone “ologic technology” per la nuova BMW i3
Bridgestone è stata scelta dal Gruppo BMW per lo sviluppo di una gamma di pneumatici dedicati alla rivoluzionaria auto elettrica i3. Come fornitore esclusivo di pneumatici per questa pietra miliare nella storia dell’automobilismo, Bridgestone ha impiegato tutto il know-how tecnologico ed ingegneristico e la propria passione nello sviluppo di un pneumatico in grado di incarnare la visione BMW di un futuro più sostenibile. Per rispondere al meglio ai livelli senza precedenti in efficienza e prestazioni della rivoluzionaria BMW i3, Bridgestone ha sviluppato un nuovo concept basato sulla tecnologia "ologic", che sfrutta le sinergie tra un diametro di grandi dimensioni e un battistrada più stretto.
leggi

Mercato
Ecotyre chiude l’anno con 250 soci e molti traguardi raggiunti
EcoTyre, il consorzio torinese impegnato nelle attività di raccolta e gestione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) derivanti dal mercato nazionale del ricambio, festeggia la fine del 2013 con il raggiungimento di una serie di importanti traguardi e conferma il proprio primato per numero di associati, raggiungendo quota 250 con l’adesione di Cova Gomme. Gli aderenti a EcoTyre sono distribuiti su tutto il territorio nazionale con il 59% al Nord Italia, il 16% al Centro, il 25% al Sud e nelle Isole, a cui si aggiunge un socio con sede all’estero.
leggi

Mercato
Co.sma.p. avvia i lavori di bonifica di una discarica di pneumatici a Pescia Romana
Il consorzio per la gestione di PFU Co.sma.p. e il comune di Montalto di Castro hanno avviato i lavori per lo smaltimento di tonnellate di pneumatici fuori uso depositati in circa 15 anni in località Serpentaro a Pescia Romana (VT). Le ruspe della società Trieco servizi ambientali, che stanno svolgendo il lavoro per conto del consorzio, da lunedì 9 dicembre hanno iniziato la bonifica del sito per rimuovere i migliaia di pneumatici accumulati nel tempo. Un'azione che l'amministrazione comunale è riuscita ad ottenere a titolo totalmente gratuito, grazie al consorzio Co.sma.p. che si farà carico delle spese di rimozione del materiale. I pneumatici saranno infatti trasformati in risorse riutilizzabili minimizzando il potere inquinante.
leggi

Mercato
Yokohama al Motorcircus 2014 di Brescia
Yokohama parteciperà per il quinto anno consecutivo allo spettacolare appuntamento che si svolgerà al Brixia Expo (Brescia) nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 gennaio (stand A01). MotorCircus, evento oramai imperdibile per tutti gli appassionati di sport motoristici, raccoglierà una serie di avvenimenti importanti come premiazioni, convegni e, oltre a offrire un’ampia area espositiva, ospiterà la seconda edizione del Memorial Angelo Caffi. Yokohama, brand caratterizzato da una forte identità sportiva, non poteva mancare: la stagione 2014 è alle porte e la divisione Motorsport di Yokohama Italia sta lavorando per assicurarsi performance vincenti.
leggi

Mercato
Niente lieto fine per la fusione Apollo-Cooper
Non è andato a buon fino l’accordo di acquisizione e fusione tra l’indiana Apollo e l’americana Cooper. Il 30 dicembre 2013, un giorno prima della data di scadenza del contratto, Roy Armes, Ceo e presidente di Cooper Tire & Rubber, ha affermato: “E’ ora di andare avanti con il nostro business. Se anche rimangono convincenti le motivazioni strategiche per l’unione aziendale con Apollo, è chiaro che l’accordo di fusione, che le due aziende hanno firmato il 12 giugno, non verrà perfezionato da Apollo e siamo stati informati che non sono più disponibili le risorse finanziarie per la transazione. La cosa giusta da fare per Cooper adesso è impegnarsi per continuare a costruire il proprio business.”
leggi