Tag: featured

Gommisti
Un mese in più per il cambio gomme se hanno un codice di velocità inferiore a quanto omologato a libretto di circolazione della vettura
La circolare emanata il 17 gennaio 2014 dal Ministero dei Trasporti sull’impiego dei pneumatici invernali, se ben applicata, potrebbe avere un riscontro positivo sul business dei gommisti. La circolare è stata infatti voluta dalle associazioni di categoria per risolvere il caso particolare di quegli automobilisti o società che optano per il montaggio di pneumatici invernali o all seasons (ovvero quelli recanti la marcatura M+S) con codice di velocità inferiore a quello riportato sul libretto di circolazione del veicolo. La precedente normativa lasciava infatti vaghezza di interpretazione (da parte di tutti i player: automobilisti, rivenditori, Polizia, leasing company,…) sul fatto che tale possibilità fosse o meno limitata al periodo invernale e soprattutto quale fosse – calendario alla mano – il periodo invernale. Con questa circolare i termini sono chiariti: il downgrade è consentito solo nel periodo previsto dalle ordinanze (tra il 15 novembre e il 15 aprile, a seconda dell’ente di emanazione), a cui si aggiungono un mese prima e uno dopo per effettuare il cambio gomme: 15 ottobre – 15 maggio.
leggi

Due ruote
Pirelli Moto, tutte le novità per il 2014
Il 2014 sarà per Pirelli Moto un anno di lavoro intenso per promuovere i numerosi prodotti lanciati nel corso del 2013, tanto nella gamma Pirelli quanto in quella Metzeler. Pare anche che ci sarà qualche nuovo lancio, come ci anticipa, senza scendere in dettagli, Andrea Majocchi, che dallo scorso novembre ha assunto la gestione del marketing per l’Italia, subentrando a Luca Zaccomer, il quale, rimanendo comunque in Pirelli e nell’area marketing, si è trasferito a Shanghai. Majocchi, laureato in economica alla Bocconi di Milano, è entrato in Pirelli nell’ambito della logistica, passando poi al pricing and planning a livello mondiale – sempre dei pneumatici moto – e trascorrendo anche due anni in Georgia negli Stati Uniti. Abbiamo incontrato il nuovo responsabile marketing a Verona, in occasione di Motor Bike Expo 2014, e ci ha raccontato quali sono quest’anno i progetti dell’azienda nel segmento moto.
PN: Quali sono i programmi per il 2014? Quali prodotti verranno promossi e quali eventualmente lanciati?
leggi

Motorsport
Pirelli: debuttano le nuove gomme per il mondiale 2014
Dopo una breve pausa invernale di due mesi, la F1 torna in azione questa settimana a Jerez, in Spagna, per il primo dei tre test pre-season da quattro giorni. Come da programma, le altre due sessioni di test si terranno in Bahrain, dal 19 al 22 febbraio e dal 27 febbraio al 2 marzo.
Molte monoposto faranno la loro prima apparizione a Jerez, in una stagione che vede importanti rivoluzioni tecnologiche in Formula Uno, con i nuovi motori V6 turbo da 1.6 litri e nuovi sistemi di recupero dell’energia che dovranno operare all’interno di una dotazione di carburante drasticamente ridotta e con regole aerodinamiche riviste. Tali importanti cambiamenti influenzano notevolmente le dinamiche delle vetture, per questo Pirelli ha rinnovato completamente il range di pneumatici 2014. Tutte le gomme slick 2014 presentano una nuova costruzione e nuove mescole, con un leggero aumento di peso. Le gomme full wet hanno un nuovo disegno battistrada e una nuova mescola.
leggi

Gommisti
Convention Driver: per vincere la partita bisogna giocare in squadra
Sabato 25 e domenica 26 gennaio si è svolta sul lago di Garda la tradizionale convention annuale di Driver, la catena principe dei gommisti Pirelli. Più di 300 persone da tutta Italia sono state coinvolte e l'adesione ha superato il 75% dei punti vendita, a conferma del forte senso di appartenenza della rete. Il video introduttivo ha dato il taglio alla due giorni, citando fenomeni di successo nel mondo imprenditoriale come Steve Jobs e Mark Zuckerberg e campioni del mondo dello sport: talenti che hanno raggiunto l'apice del successo grazie a talento, impegno e costanza. Driver parte infatti dal talento dei protagonisti della rete, che con il supporto della squadra, riescono a raggiungere obiettivi condivisi. Danilo Bernini ha introdotto i lavori con una plenaria in cui ha messo in evidenza come i tempi siano cambiati, come sia cambiato l'atteggiamento del consumatore e come, di conseguenza, debba cambiare l'approccio del gommista al mercato. Negli ultimi cinque anni il mercato italiano del pneumatico ha vissuto il suo massimo storico, con un picco esagerato, che si è poi arrestato violentemente. "Per fare fronte alla nuova realtà - dice Bernini - stare soli non aiuta. Per vincere la partita oggi bisogna giocare in squadra."
leggi

Mercato
Il Ministero chiarisce alcuni punti riguardanti l’utilizzo dei pneumatici invernali
Assogomma e Federpneus, le due associazioni che da tempo promuovono la campagna sulla sicurezza del pneumatico hanno instaurato un dialogo con il Ministero dei Trasporti al fine di ottenere chiarimenti rispetto ai principali dubbi segnalati dalle Aziende Associate, riguardanti soprattutto il periodo temporale di utilizzo dei pneumatici invernali, con particolare riferimento a quelli con codice di velocità ribassat
A tal proposito, il Ministero ha rilasciato una circolare che ribadisce come i pneumatici invernali marcati M+S, MS, M-S ovvero M&S, i cui parametri, compreso il codice di velocità, sono quelli riportati sulla carta di circolazione, possano essere utilizzati durante tutto l’anno. Invece i pneumatici invernali (marcati M+S, MS, M-S ovvero M&S), con codice di velocità inferiore sino a “Q”, hanno invece una limitazione temporale all’utilizzo.
leggi

Mercato
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha omologato per OZ la prima ruota
OZ ha annunciato oggi con grande soddisfazione che il Ministero ha omologato la prima ruota, il Superturismo GT e WRC 7”x17”, che come da regolamento riporterà stampigliato il codice di riconoscimento della omologazione Italiana n° NADE 001 del 16 gennaio 2014.
Il Decreto n. 20, in vigore dal 22 Marzo 2013, prevede che tutte le ruote vendute e montate in Italia a partire da 22 Marzo 2014 debbano essere obbligatoriamente omologate, siano esse di dimensioni uguali a quelle riportate a libretto sia che rientrino nella categoria delle così dette ruote “speciali”.
leggi

Mercato
Dal 2018 Reifen potrebbe raddoppiare
A pochi giorni dall’annuncio dello spostamento della fiera Reifen, vera icona per chi è nel mondo dei pneumatici, dalla sede storia d Essen verso Colonia a partire dal 2018, si manifestano già le prime reazioni e ipotesi che se si verificassero potrebbero portare novità interessanti.
Le reazioni più interessanti arrivano proprio dall’ente fiere di Essen, Messe Essen, che non si rassegna a perdere la fiera che ha caratterizzato per oltre 50 anni la città, e che genera un profitto di circa 3,5 milioni di euro a evento, oltre naturalmente all’indotto di cui beneficia tutta la città.
leggi

Mercato
E-Casing Goodyear: nuovo servizio per la gestione delle carcasse
A partire dal mese di gennaio 2014 è disponibile su www.tireportal.com, il portale dedicato ai rivenditori di Goodyear Dunlop Tires Italia, l’area dedicata alla gestione delle carcasse e dei pneumatici ricostruiti.
Cliccando nella sezione “supporto”, si possono gestire in completa autonomia e in modo facile e veloce alcune importanti attività..
leggi

Mercato
Marangoni affida incarico a PwC Corporate Finance per la cessione dell’impianto di Anagni
Il Gruppo Marangoni ha affidato a PricewaterhouseCoopers Corporate Finance (PwC) l'incarico di financial advisor per affiancare la direzione dell'azienda nelle trattative con potenziali acquirenti dello stabilimento per la produzione di pneumatici da vettura e trasporto leggero situato ad Anagni, nei pressi di Roma.
A seguito della sospensione delle attività produttive del sito di Anagni annunciata nello scorso mese di settembre, il Gruppo Marangoni ha raggiunto un accordo con sindacati e istituzioni per assicurare la prosecuzione della cassa integrazione ai 400 dipendenti del sito di Anagni fino al 31.12.2014.
Contestualmente, sono state discusse e messe a punto una serie di iniziative di natura organizzativa e finanziaria per incentivare e supportare l’acquisizione dello stabilimento da parte di nuovi investitori e facilitare la ripresa delle attività produttive e lo sviluppo di quelle commerciali e tecnologiche che sono state nel frattempo trasferite a Rovereto.
leggi

Mercato
Reifen si trasferisce a Colonia
Il viaggio a Essen ogni due anni è considerato un appuntamento fisso per coloro che operano nel settore dei pneumatici in Europa da quasi 50 anni, ma a partire dal 2018 la prestigiosa fiera Reifen avrà una nuova sede, a circa 70 km di distanza. L’organizzatore della manifestazione ha deciso di lasciare la città-simbolo della fiera dopo che le proposte di ammodernamento del sito fieristico sono state respinte da un referendum locale il 19 gennaio.
leggi