Tag: featured

Mercato
Goodyear Dunlop guarda oltre il futuro al Salone dell’Auto di Ginevra
Goodyear Dunlop annuncia che al Salone dell’Auto di Ginevra presenterà alcune novità nella sua gamma di pneumatici per SUV e crossover urbani. Guardando “oltre il domani”, Goodyear rivelerà un futuro concetto di pneumatico per SUV che porta a nuovi livelli il dibattito sulla resistenza al rotolamento e l’aderenza sul bagnato, due parametri fondamentali dell’etichetta europea del pneumatico. Questo concept è una delle numerose direzioni che l’azienda sta esplorando per introdurre nuove soluzioni sostenibili nel mercato dei SUV del futuro.
leggi

Gommisti
I tre focus del Gruppo Sirio per il 2014
11 soci e 14 anni di storia sintetizzano il Gruppo Sirio, che ha tracciato le linee guida per il 2014, in occasione del meeting annuale, che si è svolto martedì 11 febbraio nella suggestiva e italianissima cornice del Museo Ferrari di Maranello. Gli obbiettivi di quest’anno sono di crescita naturalmente, che si dovrà concretizzare in un maggior numero di affiliati, un maggior numero di gommisti attivi sul web e, non ultimo, un maggior numero di vendite. Gli strumenti per realizzare questi passi avanti sono stati illustrati, con dovizia di particolari, da Sergio Maggioni, direttore del gruppo, e si possono riassumere in tre importanti novità: l’accordo di distribuzione con altro marchio primario, lo sviluppo pratico del progetto “Corriamo insieme” presentato lo scorso maggio ad Autopromotec e le innovazioni tecniche e commerciali per il portale www.gommistaspecialista.it.
Al di là dei numeri e degli obiettivi, quello che più colpisce...
leggi

Mercato
Yokohama si convenziona col Touring Club Italiano
Intesa raggiunta tra Yokohama Italia S.p.A. e il Touring Club Italiano, una delle maggiori realtà associative dedicate al turismo in Italia. L’accordo stipulato recentemente prevede interessanti agevolazioni per i titolari della tessera del TCI sull’acquisto di pneumatici Yokohama presso i Consulenti di Guida (CDG), ossia i rivenditori autorizzati aderenti all’iniziativa.
Questa prestigiosa partnership rappresenta per Yokohama una via strategica importante per affacciarsi al panorama del turismo in Italia. La nota associazione del Touring Club infatti, che vanta circa 300.000 soci e che da 120 anni dedica la sua attività alla promozione e alla difesa del territorio, può essere considerata la voce nazionale più autorevole nel settore viaggi per un turismo consapevole, all’insegna del rispetto per l’ambiente e la cultura del Paese Italia. Con la convenzione stipulata, Yokohama potrà raggiungere i soci TCI e far conoscere la gamma dei propri prodotti dedicando loro vantaggiose condizioni di acquisto. Inoltre, i soci potranno conoscere prestazioni e qualità dei prodotti giapponesi, per una guida in tutta sicurezza.
leggi

Altro
Quattro nuovi prodotti Hankook per il 2014
Hankook ha anticipato che durante il corso dell’anno saranno ben quattro i nuovi modelli di pneumatici che la casa metterà sul mercato, sia per le autovetture che per gli autocarri.
Nonostante non ci sia stata ancora una presentazione ufficiale, Hankook ha già rilasciato qualche anticipazione: i nuovi pneumatici sono il Ventus V12 evo2, il Ventus S1 evo2 SUV, il Kinergy 4s e infine lo Smartflex dedicato agli autocarri.
Il Ventus V12 evo2 offre, secondo la casa, un’ottima sicurezza di guida anche ad alte velocità, sia sull’asciutto che sul bagnato, dove tra l’altro il rischio di acquaplaning è molto limitato grazie ad un design delle scanalature unico nel suo genere. Anche la frenata è ai massimi livelli, grazie sempre al disegno di questo nuovo pneumatico. Prestazioni quindi, ma anche efficienza: i consumi e la resistenza all’usura sono garantiti dal know-how Hankook. Sarà disponibile sul mercato dal terzo trimestre 2014, con misure da 16 a 19 pollici e larghezza da 205 a 255 millimetri.
leggi

Mercato
Laurea ad Honorem a Maurizio Boiocchi
Il Politecnico di Milano ha conferito la Laurea ad Honorem in Ingegneria Meccanica a Maurizio Boiocchi, Chief Technical Officer di Pirelli, un uomo che ha dedicato all’innovazione nel settore automotive tutta la sua carriera. Titolare di numerosissimi brevetti, Boiocchi ha iniziato sviluppando il “nylon a zero gradi” per passare a pneumatici ad elevata sicurezza, invernali, per auto sportive e SUV, per arrivare ai super-performanti pneumatici da F1 e Rally.
La Cerimonia presso l’Ateneo milanese ha avuto inizio con la Laudatio del Professor Federico Cheli ed è proseguita con la Lectio di Maurizio Boiocchi dal titolo “Pirelli in Formula 1 – Extreme technology”.
leggi

Mercato
Mak presenta XCave, primo modello con forma concava
Mak XCave rappresenta l’offerta after market di Mak per antonomasia, ovvero una ruota universale, un modello applicabile a praticamente quasi tutte le vetture passenger car presenti in circolazione. Un modello after market puro, dedicato a un tuning particolare e di effetto. Il modello XCave porta con sé un importante capitale di novità: da un lato, la sua forma concava che accoglie appieno un trend emergente del mercato, dall’altro, la conformazione “sfalsata”: l’anteriore è infatti meno concavo del posteriore. La ruota è quindi di fatto doppia e presume l’utilizzo di due diversi stampi per la produzione dell’avantreno e del retrotreno. Questa differenza nasce soprattutto da un’esigenza strutturale e di montaggio, dovuto all’applicazione della ruota sul mozzo. Al contempo, però, diventa anche un elemento estetico di grande importanza, capace di rendere più aggressivo il look della ruota.
leggi

Mercato
BKT è major sponsor della TIA Off-The-Road conference
BKT è un major sponsor della 59a edizione della TIA OTR Conference organizzata da TIA (Tire Industry Association), l’associazione americana che rappresenta tutti i segmenti dell’intera filiera deli pneumatici, dai produttori ai rivenditori. La TIA OTR Conference è l’evento annuale di riferimento per il settore dei pneumatici Off-The-Road e ospita delegati da tutto il mondo specializzati in prodotti e servizi OTR per le Construction and Mining Industries. Quest’anno l’evento si terrà al Marco Island Marriott Resort & Golf Club, in Florida, dal 19 al 22 febbraio.
leggi

Mercato
Bridgestone presenta Blizzak LM001
Bridgestone ha ridefinito la propria posizione nel mercato dei pneumatici invernali grazie all'ampliamento della gamma premium con il lancio di nuovi prodotti, adatti alle condizioni climatiche invernali dell’Europa. Bridgestone dispone di una gamma con prestazioni al top sia su superfici bagnate sia su asciutte, neve, fango e ghiaccio: dagli inverni piovosi delle zone temperate al clima freddo e variabile dell'Europa centrale, senza trascurare le rigide condizioni dei paesi dell'Europa settentrionale. L'asse portante della nuova gamma invernale ruota attorno ai modelli a lamelle Blizzak LM-32, Blizzak LM001, Blizzak LM-80 EVO e al Blizzak DM-V1 con mescola Multicell per le condizioni invernali estreme. L’azienda dichiara che tutti i pneumatici Blizzak sono stati realizzati con le più avanzate tecnologie Bridgestone per mescole e battistrada invernali, frutto degli investimenti in ricerca e sviluppo e dei test di prodotto effettuati presso la nuova pista di collaudo Bridgestone nel nord della Svezia. Sulla base di questi test, Bridgestone sostiene che il Blizzak LM001 è risultato essere un passo avanti rispetto al suo predecessore, soprattutto per quanto riguarda la guida su fondo stradale bagnato o innevato e le performance di durata.
leggi

Mercato
Goodyear e Sumitomo si separano
Alla presentazione dell'intero esercizio finanziario 2013, Laura Thompson (vice-presidente esecutivo e CFO) ha fatto capire che Goodyear e Sumitomo si sarebbero separate. Inoltre, sembrava suggerire che il motivo principale di Goodyear nella decisione di porre fine alla sua alleanza globale con Sumitomo fosse perché l'azienda giapponese si è impegnata in un presunto comportamento "anti-competitivo": "Sumitomo ha assunto un comportamento anticoncorrenziale in relazione alle leggi anti-trust e pensiamo che questo garantisca una dissoluzione della partnership. Il 10 gennaio abbiamo iniziato un arbitrato per sciogliere la partnership.” Il 13 febbraio 2014 Goodyear ha confermato che si sta muovendo per porre fine alla sua joint venture con Sumitomo Rubber Industries.
leggi

Mercato
Continental produttore di pneumatici dell’anno
Continental ha ricevuto non solo uno, ma due premi dalla rivista specializzata "Tire Technology International": la giuria internazionale di esperti ha nominato Continental “Tire Manufacturer of the Year”, ed ha anche assegnato una lode speciale per il riciclaggio di gomma derivante da pneumatici a fine vita, facendo riferimento alla ricostruzione di pneumatici per camion presso lo stabilimento ContiLifeCycle di Hannover. Entrambi i premi sono stati consegnati durante la cerimonia tenutasi alla fiera Expo Tire Technology a Colonia, Germania.
David Shaw, membro della giuria e responsabile della Ricerca presso Tire Industry Research, ha detto: "A mio avviso, Continental ha combinato una visione strategica globale con grandi prodotti e una visione di un futuro più sostenibile. Il nuovo impianto a Sumter, USA, mostra impegno per un futuro globale, mentre l’impianto Hurricane dimostra la volontà di ridurre, riutilizzare e riciclare. Nel frattempo, i loro prodotti auto e camion continuano a vincere premi e ricevere elogi da riviste, tester e flotte indipendenti."
leggi