Tag: featured

Mercato
Salone dell’Auto di Ginevra 2014: lo stand Bridgestone strizza l’occhio al futuro
Manca una settimana al Salone internazionale dell’Auto di Ginevra e Bridgestone - leader mondiale nella produzione di pneumatici - è entusiasta di anticipare le rivoluzionarie novità che saranno in mostra da martedì 4 marzo 2014.
All’interno del padiglione 6, stand n°6253, i visitatori potranno toccare con mano il futuro dell’automobilismo grazie alle nuove tecnologie studiate per garantire un modo di viaggiare più sostenibile. Primi fra tutti i pneumatici AirFree di seconda generazione, realizzati con materiale 100% sostenibile e la rivoluzionaria “ologic” technology, per la BMW i3 interamente elettrica, che ha stabilito nuovi standard di efficienza energetica e di aerodinamicità. All’interno dello stand anche i pneumatici Ecopia EP001S, in classe A/A, in grado di offrire nuovi livelli di sicurezza e performance e le nuovissime coperture invernali Blizzak LM001.
leggi

Altro
Un nuovo player sul mercato europeo di gomme, ruote e batterie: Vimexa Automotive
Rutger Veerman, dopo un’esperienza di otto anni come direttore vendite e marketing di Deldo, ha costituito, all’inizio di quest’anno, in Olanda la società commerciale Vimexa Automotive B.V., che importa ed esporta pneumatici, cerchi in lega e batterie. Vimexa Automotive ha già stipulato dei contratti di collaborazione con una serie di aziende e vanta un catalogo prodotti in continua crescita, che comprende già il range completo di YHI Corporation per il mercato europeo, con le ruote Advanti Racing e i pneumatici Neuton.
leggi

Gommisti
Le ruote come opportunità di business per i gommisti
In Italia si vendono circa 800.000 cerchi all’anno. Pochi, se confrontati con il numero di pneumatici che si vendono al ricambio. La distribuzione non è tuttavia omogenea, nel senso che alcuni rivenditori ne vendono un numero bassissimo rispetto alle gomme, mentre altri aumentano la percentuale media italiana. Questo significa che dipende dalla scelta del gommista, se investire o meno i propri sforzi per proporre nel modo giusto un prodotto, la ruota, che presenta delle caratteristiche tecniche e commerciali particolari.
In occasione della...
leggi

Gommisti
Mannino incontra gli affiliati Pneus Expert
Dopo un anno di pausa si è svolta a Reggio Calabria la consueta convention Pneus Expert organizzata da Mannino srl, società operante da oltre quarant'anni nel mercato del sud Italia nel settore della distribuzione. Il titolo di quest'anno è stato "Pneumatici tra cultura e solidarietà", dove la solidarietà era rappresentata dal progetto della fondazione "A present for children" e la cultura dalla visita al Museo della Magna Grecia e dei bronzi di Riace, ma non solo, perchè di cultura - o meglio di necessità di un cambio culturale e di mentalità - si è parlato anche in riferimento alla professione del gommista.
Durante l’evento, oltre alla presentazione dei programmi del franchising, è stato fatto un breve resoconto sulle attività svolte durante il 2013 dalla fondazione "A Present for Children", presentata in occasione del ventennale Pneus Expert della regione, festeggiato due anni fa. Nel corso del meeting è stato inoltre premiato, come rivenditore Pneus Expert dell'anno, il signor Nino Filippone. Al termine dei lavori e prima della cena, Mannino srl ha organizzato un aperitivo all'interno del ristrutturato museo della Magna Grecia della città di Reggio Calabria, dando così la possibilità agli oltre cento ospiti di visitare la nuova location dei Bronzi di Riace.
Abbiamo chiesto al dottor Demetrio Mannino, organizzatore dell’evento, cosa contraddistingue e ha contraddistinto la sua azienda e la sua politica commerciale in questi anni.
DM: Da sempre ci distinguiamo sul mercato per l’attenzione che dedichiamo nel seguire la nostra clientela, fidelizzandola con piani d’investimento mirati...
leggi

Mercato
Yokohama apre un centro test in Svezia
Il 17 febbraio 2014 Yokohama ha aperto ufficialmente un centro dedicato allo sviluppo delle gomme invernali a Nattberg, Svezia, circa 80 chilometri dal circolo polare artico. Quest’ ultima novità rappresenta il più recente sviluppo nella cooperazione tra Yokohama e gli specialisti di pneumatici nordici Artic Falls, che è iniziata circa un decennio fa. In pratica questo significa che Yokohama ha firmato un contratto a lungo termine con Artic Falls per l’uso esclusivo della struttura durante la lunga stagione invernale e che questo centro diventa Yokohama Test Center Svezia.
leggi

Mercato
GT Radial presenta il suo primo pneumatico combinato
In linea con la domanda del mercato in Italia, GT Radial è entrata nel crescente segmento multi-uso con il lancio del pneumatico per asse sterzante GSR225 Combi Road.
Progettato per essere performante sia su tratte regionali che nelle lunghe distanze su una vasta gamma di veicoli commerciali, il prodotto si caratterizza per mescole appositamente sviluppate per migliorare la resa chilometrica nonché per un battistrada più largo che offre un eccellente handling e una maggiore resistenza agli urti.
E’ stata inoltre sviluppata una nuova struttura della carcassa per aumentare gli indici di carico al fine di soddisfare l'introduzione delle normative Euro VI nonché il peso extra che verrà aggiunto all'asse da filtri di emissione e da altri dispositivi di filtraggio dell'aria.
leggi

Gommisti
Driver arricchisce la piattaforma di acquisto con i cerchi del Gruppo Alcar
PAD, la piattaforma di acquisto creata da Driver nel 2013, si arricchisce quest’anno di un nuovo servizio: oltre ai pneumatici, gli affiliati della rete Pirelli potranno acquistare anche i cerchi del Gruppo Alcar. Tanti i benefici che la PAD Driver garantisce ai rivenditori della catena Pirelli: in primo luogo l’accesso ad un’ampia gamma di prodotti a condizioni competitive. A questo va ad aggiungersi la convenienza di poter usufruire...
leggi

Gommisti
Il network Pneus Expert scende in pista con Uniroyal
Si è svolto a Vallelunga il 17 e 18 febbraio un evento storico che ha coinvolto oltre 300 gommisti affiliati a Pneus Expert, la catena più numerosa d’Italia, nata e incentrata sul marchio Uniroyal del Gruppo Continental. L’eccezionalità di questa due giorni, che ha avuto toni famigliari ed emozionali, sta nel fatto che da anni non veniva organizzato un evento di tale portata per questo marchio e per questa rete, che, nonostante gli investimenti limitati da parte della Casa produttrice, ha continuato a crescere e lavorare con passione e con una fedeltà rara ad un brand, che deve alla sua qualità e specializzazione la fama spontanea di cui gode in Italia e in Europa.
Road Expert – così si chiamava l’evento – non è stato solo un premio alla fedeltà della rete, ma soprattutto un segno, un segno di rottura e di inizio di un nuovo percorso, che mantiene tutta la tradizione del passato e le caratteristiche storiche del marchio Uniroyal, ma che si apre a nuovi orizzonti e lancia, per la prima volta nella sua storia, un disegno asimmetrico.
leggi

Mercato
Michelin, 3000 scatole nere in giro per l’Europa per studiare le abitudini di guida
Lo sviluppo di un nuovo pneumatico è più difficile di quanto si creda. Se le variabili su cui si deve lavorare sono essenzialmente due, la mescola e il disegno del battistrada, le caratteristiche da ottimizzare sono invece molte e, nella maggior parte dei casi, in conflitto l’una con l’altra. Michelin sulla ricerca investe molto, ben 622 milioni di euro all’anno, che vengono destinati alle attività del Centro Tecnologico di Ladoux, che sviluppa progetti in Europa, America del Nord e Asia, impiegando 6.600 persone in 25 siti, di cui 350 professionisti specializzati in varie scienze: tribologia (studio dell’attrito e dei suoi effetti), meccanica dei fluidi, acustica, metallurgia, biologia, ecc.
Uno degli ultimi progetti lanciati da Michelin riguarda lo studio delle abitudini di guida, la raccolta cioè di dati statistici che consentano di dirigere la progettazione dei nuovi modelli verso quelle che sono le esigenze concrete dei consumatori. In 3.000 vetture europee, appartenenti a svariate categorie di persone, sono infatti state installate delle “scatole nere”, contenenti...
leggi

Mercato
Yokohama al salone di Ginevra
Yokohama Rubber Co. Ltd, ha annunciato che parteciperà alla 84esima edizione del Salone Internazionale di Ginevra, che si terrà dal 04 al 16 Marzo a Ginevra (con giornate stampa il 4-5 marzo). La società metterà in evidenza le elevate prestazioni dei pneumatici YOKOHAMA, con un focus particolare sul marchio Advan, che è la punta di diamante di Yokohama, e il brand a basso consumo di carburante BluEarth. Allo stand Yokohama sarà anche esposto il veicolo elettrico "Aero- Y", concept car che introduce le tecnologie all'avanguardia della società che contribuiranno allo sviluppo della prossima generazione di motorizzazioni.
leggi