Tag: featured

Pirelli cede il 100% del business steelcord a Bekaert
Mercato

Pirelli cede il 100% del business steelcord a Bekaert

Pirelli & C. S.p.A. e Bekaert hanno siglato un accordo per la cessione del 100% delle attività steelcord di Pirelli a Bekaert per un valore complessivo (enterprise value) di circa 255 milioni di euro. La vendita dello steelcord consentirà a Pirelli di uscire da un’attività che non presenta adeguate dimensioni competitive e di focalizzarsi sul segmento degli pneumatici Premium a più alta marginalità, assicurando nel contempo un futuro al business steelcord all’interno di un gruppo leader nelle tecnologie di trasformazione e rivestimento di cavi in acciaio.
leggi
Mercato

Kenda in esclusiva per il Gruppo Sirio: impegni e prospettive

Tra gli ospiti della convention del Gruppo Sirio dell’11 febbraio c’erano anche i responsabili del marchio taiwanese Kenda, che ha iniziato la collaborazione con alcuni soci del gruppo l’anno scorso e che ha deciso di affidare al consorzio l’esclusiva per l’Italia. Kenda, un’azienda tuttora familiare fondata nel 1962, ha deciso dal 2013 di investire in Europa, dove la sua presenza distributiva si limita oggi all’8%. Il marchio è noto, ma soprattutto nel settore delle bici e delle moto, e deve la sua fama anche alle numerose sponsorizzazioni sportive. Kenda è presente in 150 Paesi, ha complessivamente 12.000 collaboratori e dispone di 2 fabbriche a Taiwan, 4 in Cina, una in Vietnam e 7 filiali negli Stati Uniti, compresi magazzini e un’unità produttiva di ruote. Nel 2013 è stato aperto in Europa, nel nord della Germania vicino a Brema, un ufficio di rappresentanza, dove lavorano 5 persone di cui 3 dedicate al settore bici. Michael Andre, nome già noto nel settore dei pneumatici, è stato assunto lo scorso settembre per gestire il marketing e le vendite dei pneumatici per vettura. Andre, insieme a Pablo Accettura, che per primo ha portato in Italia il marchio Kenda, sono stati ospiti di gruppo Sirio per la convention annuale dell’11 febbraio. La collaborazione tra le due aziende nasce da una sintonia...
leggi
Mercato

Il Gruppo Ihle, il più grande ricostruttore tedesco indipendende, insolvente

Il Gruppo Ihle, con sede a Günzburg (Baviera) ieri ha presentato istanza di fallimento presso il tribunale locale di Neu- Ulm. L'amministratore delegato Jürgen Eigenbrodt ha già confermato tutto a Neue Reifenzeitung, la nostra rivista per il mercato tedesco, aggiungendo che sono state presentate domande per tutte e quattro le società del gruppo al tribunale di Neu- Ulm, che ha a sua volta messo l'azienda in amministrazione controllata provvisoria.
leggi
Gommisti

Union Pneus assume la distribuzione del brand Uniroyal in Emilia

Si è svolta il 13 febbraio a Modena la prima riunione Pneus Expert organizzata da Union Pneus dopo aver rilevato, all’inizio di quest’anno, la distribuzione del marchio Uniroyal in Emilia. Si può davvero parlare di un nuovo corso per la società di Modena, che ha deciso di segnare la svolta, proprio organizzando questo evento con la collaborazione di Continental Italia. Abbiamo chiesto a Roberto Chiozzi, organizzatore del meeting come è nata la partnership con Continental. RC: Union Pneus è un’azienda nota sul mercato per essere una tra le più fornite di pneumatici invernali. Siamo infatti...
leggi
Mercato

Inaugurazione del nuovo Mixer 8 presso Apollo Vredestein

Le basi per l'ambizioso progetto di espansione del Mixer 8 sono state gettate meno di un anno fa, il 25 aprile 2013. La colonna portante dell'intero progetto, una macchina del peso di 160 tonnellate, è stata consegnata e installata in autunno. E l'inaugurazione del Mixer 8 si è svolta a Enschede con la partecipazione di Onkar S Kanwar (Presidente di Apollo Tyres Ltd.), dopo appena dieci mesi dall'avvio dei lavori.
leggi
Gommisti

Fintyre: chiare politiche commerciali e concretezza

Fintyre, dopo un 2013 pieno di iniziative commerciali e reduce da un importante piano di riorganizzazione aziendale, si è tuffata nel nuovo anno con il consueto impegno e concretezza che Alessandro Bruchi, direttore commerciale, insieme al suo staff, cerca di trasmettere nelle politiche commerciali. In particolare, le politiche di Fintyre da sempre sono volte alla novità e alla tempestività sul mercato. Per questo, il leader italiano della distribuzione afferma di essere stato l’unico operatore ad essere partito, già dal 1° gennaio 2014, con tutti i nuovi listini e condizioni di vendita delle marche premium. Tale decisione è stata anche la naturale conseguenza del rapporto di partnership tra Fintyre e i principali produttori di pneumatici, oltre che del desiderio di rilasciare subito le corrette e aggiornate politiche commerciali. Non solo, Fintyre ha voluto in maniera trasparente dare la possibilità ai propri clienti di poter beneficiare immediatamente dello sgonfiamento dei listini...
leggi
Mercato

Falken crea il nuovo pneumatico ad alta efficienza energetica grazie a tecnologie avanzatissime

Gli ingegneri di pneumatici in Giappone hanno impiegato per la prima volta un super computer normalmente utilizzato per le simulazioni climatiche, insieme con il Centro Ricerche Materiali SPring-8 e il suo impianto di radiazione di sincrotrone, per creare un nuovo pneumatico a basso consumo energetico. Questo potente strumento di simulazione, che offre la possibilità di analizzare a livello sub nano gli effetti della mescola e costruzione, fa parte del nuovo processo di design 4D NANO di Falken. 4D NANO Design ha permesso a Falken di sviluppare il pneumatico Sincera SN832 Ecorun con una riduzione del 22% nella resistenza al rotolamento rispetto al suo predecessore. Una ulteriore riduzione del 27% delle distanze di frenata ha portato il nuovo pneumatico a ricevere una A nel rating riguardante l'aderenza sul bagnato, diventando il primo pneumatico Falken a raggiungere il più alto grado.
leggi
Mercato

Il metodo della pre-vulcanizzazione dei pneumatici ricostruiti applicato alla produzione di quelli nuovi

Un veterano del settore pensa che alcuni aspetti del processo di ricostruzione dei pneumatici un giorno si diffonderanno anche nella produzione di quelli nuovi. Durante la presentazione sui futuri principi e metodi di produzione dei pneumatici, esposta alla conferenza Tire Technology Expo 2014 dell’11 febbraio, un punto sollevato da Jacob Peled, fondatore e presidente esecutivo di Pelmar Engineering Ltd, è che il metodo di pre-vulcanizzazione si presta bene alla produzione di pneumatici nuovi, e può far risparmiare tempo al produttore, evitando anche i colli di bottiglia che attualmente si possono realizzare.
leggi
Gommisti

Dalle gomme alla meccanica, ma anche viceversa…

Questione di punti di vista. Essendo all’interno della galassia gomme abbiamo sempre ragionato sulle opportunità o difficoltà che incontra un gommista a inserire delle nuove attività, come la meccanica leggera o il servizio revisioni. Ma oggi avviene spesso anche il percorso inverso e generalmente risulta più facile, viste le forti competenze tecniche delle officine, ma – a quanto pare - anche grazie alle loro competenze amministrative e commerciali. Le difficoltà per chi inserisce il servizio gomme in officina derivano piuttosto dallo scontrarsi con un modello organizzativo più arretrato, talvolta poco chiaro nelle normative e lacunoso nel fornire gli strumenti adeguati per una corretta gestione informatica. E’ quanto ci racconta Filippo Masiero, figlio del titolare di un’officina autorizzata...
leggi
Gommisti

Gomme&Service: 203 affiliati, ciascuno importante e unico

Gennaio 2014 segna per il network Gomme&Service il superamento della soglia dei 200 punti vendita in Italia, “un numero importante, un numero bello, un numero che non è semplicemente un numero”, dice Sergio Santolini, amministratore di Gomme&Service Srl, che ci tiene a sottolineare l’unicità di ogni affiliato. Il progetto della storica catena Gomme&Service, dal marzo 2012 gestito da Gomme&Service Srl, ha la chiara intenzione di puntare sulla valorizzazione dei singoli affiliati e sulla selezione di partner commerciali strategici, il tutto attraverso un accurato restyling del marchio e dell’immagine. Grazie all’impegno e al lavoro svolto nel 2013 è stato raggiunto un importante obiettivo. Oggi i rivenditori affiliati sono 203 e i Partner sono di tutto rispetto: Centro Gomme, Pirelli, Goodyear - Dunlop, Nokian, Evergreen, Konig – Thule, Mondolfo Ferro, Wurth, Arexons, Threeface, Rapidoo. PN: 203 affiliati, un numero che non è semplicemente un numero? SS: No, non è semplicemente un numero, sono 203 nomi e cognomi...
leggi
made by nodopiano