Tag: Dunlop

Mercato

Dunlop trasferisce la produzione motorsport

Dunlop ha deciso di trasferire la sua produzione europea di pneumatici motorsport in stabilimenti in Francia e in Germania dal primo settembre 2014, giorno in cui scadrà il contratto di locazione della sede di Erdington. La società riferisce che ha avviato le consultazioni con i lavoratori interessati e con i rappresentanti dei sindacati dello stabilimento di Erdington. Sono interessati 241 posti di lavoro, soprattutto nel settore produzione, tuttavia i rappresentanti dell'azienda hanno riferito che Dunlop continuerà ad impegnarsi per la produzione di pneumatici motorsport e quindi intende trattenere i talenti - in particolare in settori specialistici quali la ricerca e lo sviluppo - ove possibile.
leggi
Due ruote

La Gamma Dunlop MX si rinnova: MX32 e MX52 i nuovi pneumatici cross

Dopo un altro anno ricco di successi nel mondo del motocross, Dunlop impreziosisce la sua gamma lanciando due nuovi pneumatici di altissimo livello, sviluppati con i migliori team dei campionati AMA (Supercross e National) e nel Campionato del Mondo FIM grazie alla collaborazione con i team ufficiali Honda e Kawasaki. Dunlop MX32 è uno pneumatico sviluppato per terreni medio-morbidi e, secondo Dunlop, presenta notevoli miglioramenti per grip, precisione di guida, trazione e durevolezza. È caratterizzato da diverse tecnologie innovative, a cominciare dal Progressive Corner Block Technology (PCBT) che aumenta la flessibilità dei tasselli per una migliore aderenza. Inoltre, possiede il brevetto Multiple Block Distribution (MBD) per il pneumatico posteriore, che presenta tasselli a inclinazione variabile con un numero inferiore di tasselli al centro, migliorando la sensazione di contatto con il terreno. Anche il pneumatico anteriore ha un design brevettato del battistrada, a tasselli cesellati, che migliora trazione e aderenza. Infine, la mescola anti rimbalzo permette una migliore ammortizzazione e linearità di guida.
leggi
Mercato

Goodyear anticipa gli aumenti di peso dei pullman

Nel 2018, l’Unione Europea innalzerà il limite di peso per i veicoli trasporto passeggeri fino a 19 tonnellate. Per massimizzare ulteriormente l'efficienza e la redditività - così come per conformarsi ai nuovi requisiti di sicurezza – i produttori di pneumatici Premium stanno preparando le loro nuove gamme di pneumatici per veicoli commerciali, con linee specializzate che permettono di aumentare la capacità di carico e migliorare le caratteristiche specifiche dei pullman. Goodyear afferma che le sue gomme Marathon Coach e Ultra Grip Coach sono state sviluppate con la capacità di carico già modificata in previsione dei cambiamenti di regolamento proposti dall'Unione Europea, ispirati da un aumento del peso medio dei passeggeri e dei loro bagagli, insieme al desiderio dell'UE di avere un trasporto più efficiente ed emissioni di anidride carbonica ridotte.
leggi
Due ruote

Delticom presenta l’offerta online di pneumatici per scooter di tutte le marche

Lo specialista della vendita online di pneumatici Delticom ha notato la crescente popolarità dello scooter come alternativa più economica all’auto e ad altri mezzi di trasporto e per questo, tramite il suo portale italiano moto-pneumatici.it propone un’ampia disponibilità di pneumatici di tutte le marche. “Che siano scooter di grandi dimensioni, motorini o i classici ‘cinquantini’, la nostra offerta per il 2014 è ancora più ampia, in tutto il segmento due ruote, per soddisfare davvero tutte le esigenze e tutti gli stili di guida”, ha dichiarato Andreas Faulstich, responsabile del segmento due ruote di Delticom.
leggi
Motorsport

Dunlop rinnova la sua presenza al fianco dei giovani piloti

Dunlop nel weekend veronese della fiera ha annunciato che, per il biennio 2014/2015, equipaggerà in regime di monofornitura le categorie Moto3 e Pre GP del CIV, con la gamma di pneumatici già utilizzata nel Campionato Mondiale Moto3, nel Campionato Spagnolo Moto3 e per la Moriwaki European Cup. I pneumatici Dunlop sono stati leader indiscussi nella 125 GP mondiale e vantano un incredibile palmares di successi: tutti i nostri grandi campioni (Valentino Rossi, Max Biaggi, Loris Capirossi, Roberto Locatelli, Ezio Gianola, Alessandro Gramigni, ecc.) hanno vinto il titolo mondiale 125 GP utilizzando Dunlop.
leggi
Mercato

E-Casing Goodyear: nuovo servizio per la gestione delle carcasse

A partire dal mese di gennaio 2014 è disponibile su www.tireportal.com, il portale dedicato ai rivenditori di Goodyear Dunlop Tires Italia, l’area dedicata alla gestione delle carcasse e dei pneumatici ricostruiti. Cliccando nella sezione “supporto”, si possono gestire in completa autonomia e in modo facile e veloce alcune importanti attività..
leggi
Mercato

Mercedes sceglie Dunlop per la nuova CLA 45 AMG

Mercedes-AMG ha scelto di dotare il nuovo modello sportivo CLA 45 AMG di pneumatici Dunlop Sport Maxx RT da 19 pollici. Il pneumatico UHP è montato nella dimensione 235/35 R19 91Y XL MO e si distingue per il suo alto livello di aderenza su asciutto e bagnato, le sue eccellenti caratteristiche di maneggevolezza e le prestazioni in frenata. Il design del pneumatico è studiato appositamente per la trazione integrale della compatta sportiva della casa di Stoccarda.
leggi
Notizie

Debutta sul mercato Ensave 100, il primo pneumatico fossil-free

Ha debuttato al Tokyo Motor Show ed è già disponibile sul mercato giapponese il pneumatico Dunlop Ensave 100, il primo al mondo completamente prodotto con materiali non fossili. Sumitomo Rubber Industries il 22 novembre ha lanciato sul mercato questo nuovo prodotto, disponibile inizialmente nella misura 195/65R15 91H al prezzo di 21.105 yen (151 euro). Sumitomo dichiara che rispetto alla precedente generazione Ensave 97, il nuovo Ensave 100 offre il 19% in più di resistenza all’usura e migliori prestazioni di guida e frenata su bagnato. L’etichetta del nuovo prodotto riporta un rating AA per la resistenza al rotolamento e B per il grip su bagnato (entrambi il secondo punteggio migliore), secondo il regolamento previsto da JATMA (Japan Automobile Tire Manufacturers Association).
leggi
Accordo in Africa tra Apollo e Sumitomo
Mercato

Accordo in Africa tra Apollo e Sumitomo

Apollo Tyres e Sumitomo Rubber Industries hanno definito un accordo, in base al quale SRI acquisisce Apollo Tyres South Africa, incluso lo stabilimento di Ladysmith che produce pneumatici vettura, e i diritti del marchio Dunlop che Apollo detiene in 32 Paesi africani. Costo della transazione: 60 milioni di dollari. Apollo Tyres mantiene invece la fabbrica di Durban, dove produce pneumatici radiali autocarro, autobus e OTR per industrie minerarie e delle costruzioni. Secondo l’accordo, Apollo continuerà a vendere in Africa i pneumatici Apollo, Vredestein e Regal, rafforzando la distribuzione e la presenza nel continente. Ciascuna delle due aziende produrrà pneumatici del proprio brand nelle rispettive fabbriche, in modo da disporre di prodotti realizzati localmente.
leggi
Mercato

La soddisfazione di Infinity Tyres per il TAFF Award

Infinity Tyres annuncia con orgoglio la vittoria del prestigioso premio 2013 Tyre and Fast-Fit (TAFF). Il riconoscimento arriva all’azienda nella categoria “Campagne pubblicitarie” ed è stato consegnato dall’associazione inglese National Tyre Distributors Association in occasione della cena della sua 84° convention. Al Dobowi Group, l’azienda cui appartiene il marchio Infinity, sottolinea come questo premio rappresenti il meglio dell’industria dei pneumatici e come ogni anno venga combattivamente conteso. E’ il caso anche di quest’anno, in cui alla fine Infinity Tyres ha avuto la meglio contro rivali agguerriti come Dunlop, Goodyear, Michelin e Pirelli.
leggi
made by nodopiano