Tag: Distribuzione

Mercato

Farnese, partner di Energy Tyres, lancia sul mercato italiano i Falken TBR

“Crescere e investire, soprattutto ora”. Questo è il motto di Farnese Pneumatici e Global Tyres, partner di Energy Tyres che, forti del contratto di distribuzione con il gruppo Sumitomo, uno dei più importanti produttori mondiali di pneumatici vettura, autocarro e autobus, si affacciano sul mercato del trasporto pesante con un marchio e un prodotto di sicuro interesse: Falken. Falken è sicuramente un marchio giovane per il nostro Paese – sostiene Marco Massarelli, sales manager TBR di Farnese Pneumatici - ma è già affermato in Asia, America e nord Europa (soprattutto in Germania) e ha tutte le carte in regola per farsi notare anche in Italia. La produzione è esclusivamente “made in Japan”, cosa rara di questi tempi, che dimostra una particolare attenzione agli standard qualitativi, al confezionamento, ma soprattutto alla carcassa, il cuore del pneumatico, che viene garantita per la ricostruzione.”
leggi
Industriale

Magna Tyres sceglie SIA Latakko per la distribuzione nei Paesi Baltici

Magna Tyres ha affidato al distributore di pneumatici lettone SIA Latakko la distribuzione in esclusiva per i Paesi Baltici. Questo accordo rappresenta per Magna un passo importante per entrare nei mercati OTR di Lettonia, Lituania ed Estonia. La decisione è arrivata dopo una collaborazione che dura già da diversi anni e che ha dimostrato di essere stabile e produttiva. Obiettivo dell’esclusiva è dunque intensificare il rapporto e incrementare le vendite di pneumatici per gru, escavatrici e mezzi per la movimentazione portuale nella regione.
leggi
Notizie

Kraiburg aumenta le quote di mercato in Turchia

Il mercato turco della ricostruzione, con un volume di circa 9.000 tonnellate di materiale all’anno, è di importanza strategica per Kraiburg Austria. In un mercato dove operano fornitori consolidati a fianco di produttori locali, Kraiburg ha deciso, nel 2008, di appoggiarsi al distributore specializzato e ricco di una storia di 90 anni Tatko Otomotiv Group. Il distributore di Kraiburg, che fornisce l’industria dei pneumatici con il nome Tatkap, è anche uno dei più grandi ricostruttori turchi ad avere già ottenuto la certificazione ECE.
leggi
Gommisti

Nasce in Puglia il top network ‘Il GOmmista by GommaService’

Venerdì 22 novembre è stato fatto il primo "ciak si gira" del progetto ideato da GommaService per identificare i migliori clienti. Il programma denominato “Il gommista” vuole offrire ai rivenditori di pneumatici un’identità più marcata e più in linea con le attuali esigenze del mercato. Il primo passo è stato infatti realizzare un nuovo marchio che possa rappresentare, agli occhi degli automobilisti, una struttura di eccellenza per l’assistenza e il cambio gomme. Nel nuovo logo il termine Gommista, preceduto dall'articolo "il" in piccolo, riporta le lettere GO (andare in inglese) in evidenza, sgommanti e in rosso, rispetto al resto della parola in bianco. Sotto risalta la paternità del progetto: "powered by GommaService" e il tutto è inserito in una sagoma rossa di auto sportiva. “La peculiarità del programma – dice Sergio Valletta, responsabile commerciale di GommaService, azienda distributiva che opera in Puglia - riguarda in modo particolare la comunicazione tra gli operatori del settore e gli automobilisti e passa anche attraverso un’immagine condivisa e curata tra gli appartenenti al progetto. Il gruppo di gommisti, infatti, affronterà tutte le problematiche degli utenti automobilisti, affiancandoli periodicamente e utilizzando tutti i sistemi messi in campo dalla distribuzione organizzata per fidelizzare i clienti.”
leggi
Accordo in Africa tra Apollo e Sumitomo
Mercato

Accordo in Africa tra Apollo e Sumitomo

Apollo Tyres e Sumitomo Rubber Industries hanno definito un accordo, in base al quale SRI acquisisce Apollo Tyres South Africa, incluso lo stabilimento di Ladysmith che produce pneumatici vettura, e i diritti del marchio Dunlop che Apollo detiene in 32 Paesi africani. Costo della transazione: 60 milioni di dollari. Apollo Tyres mantiene invece la fabbrica di Durban, dove produce pneumatici radiali autocarro, autobus e OTR per industrie minerarie e delle costruzioni. Secondo l’accordo, Apollo continuerà a vendere in Africa i pneumatici Apollo, Vredestein e Regal, rafforzando la distribuzione e la presenza nel continente. Ciascuna delle due aziende produrrà pneumatici del proprio brand nelle rispettive fabbriche, in modo da disporre di prodotti realizzati localmente.
leggi
Mercato

GT Radial approda in Islanda con un nuovo accordo di distribuzione

Giti Tire ha chiuso il suo primo accordo di distribuzione esclusiva in Islanda con Solning che, nell’ordine di avvio, già riporta un’elevata richiesta dei prodotti Champiro IcePro e IcePro SUV. L’accordo, che ha avuto inizio ai primi di Novembre, si è focalizzato inizialmente su pneumatici studiati per condizioni climatiche estreme mentre è in fase di trattativa la fornitura della gamma estiva, che include i pneumatici Adventuro A/T e Adventuro M/T. Solning opera attraverso una rete distributiva nazionale, che include pneumatici vettura, 4X4, trasporto leggero, autocarro e agricoltura; inoltre gestisce sei officine di proprietà in tutta l’Islanda direttamente dagli uffici centrali siti in Reykjavik. Brian McDermott, Country Manager UK per Giti Tire, produttore dei pneumatici GT Radial, ha dichiarato: “Questo è un accordo che ha catalizzato l’interesse in azienda poiché potremo verificare ulteriormente le prestazioni dei nostri pneumatici per condizioni climatiche estreme in uno dei climi più rigidi d’Europa.”
leggi
Mercato

Magna Tyres in Francia punta su Profil Plus

Magna Tyres Group ha siglato un accordo strategico di collaborazione con il grossista francese Porfil Plus. La partnership, avviata a novembre, rappresenta un importante passo avanti per l’introduzione e la diffusione del marchio di pneumatici OTR “Magna” nel mercato francese. Magna Tyres ha trovato in Profil Plus un partner ideale ed entrambe le aziende porteranno in questa collaborazione la loro lunga esperienza internazionale nel settore OTR. In particolare, Profil Plus metterà a disposizione il contatto diretto con gli utilizzatori finali, attraverso la rete di filiali Profil+ in Francia, offrendo a Magna un network di servizio e distribuzione che copre tutto il mercato francese e che raggiunge i clienti più strategici per questo business.
leggi
Notizie

Tesco Italmatic sigla un accordo con la tedesca Steinbichler

La recente joint venture Tesco Italmatic LLC ha sottoscritto un accordo in esclusiva con l’azienda tedesca Steinbichler produttrice di macchine per eseguire scerografie, per la distribuzione nelle Americhe. Steinbichler produce macchine per l’analisi di carcasse da avviare a ricostruzione di pneumatici passenger, trasporto leggero, autocarro, aviazione e OTR. Tesco Italmatic amplierà pertanto il già ricco catalogo per offrire prodotti e servizi a 360° agli operatori della ricostruzione in Nord, Centro e Sud America.
leggi
Gommisti

Il network myGOM: caratteristiche e valori

l progetto del network di gommisti myGOM è stato presentato per la prima volta all’Autopromotec 2011, ed è diventato operativo a inizio 2013. Con il network myGOM Overgom voleva offrire ai migliori clienti un pacchetto di servizi innovativi e utili per ampliare il proprio business e migliorare la propria redditività. Abbiamo chiesto a Emanuela Girardi, responsabile marketing di Overgom, una descrizione della rete e un bilancio del lavoro fatto fino ad oggi. PN: Quanti e chi sono i gommisti del network? EG: I gommisti myGOM, che oggi sono 200 in tutta Italia, sono i migliori professionisti dei pneumatici d’Italia. Sono stati tutti selezionati in base alla loro esperienza e all’elevata professionalità e garantiscono ai lori clienti un alto livello di qualità del servizio e la disponibilità immediata di pneumatici di tutte le migliori marche sul mercato. PN: Perché nasce myGOM? EG: Overgom ha una visione positiva e dinamica del futuro e crede che nel particolare contesto economico che stiamo vivendo sia fondamentale continuare a investire, innovare e crescere.
leggi
Mercato

Luccini Tires sbarca in Italia

Un nuovo marchio sta per arrivare sul mercato italiano. Lo propone Massimo Ricci, che vanta vent’anni di esperienza manageriale nel settore, maturata in Bridgestone e in Hankook Tire, e che detiene la rappresentanza esclusiva per l’Italia. “Luccini è un marchio nato nel 2010 a Taiwan – spiega Ricci – da un’azienda che è stata sicuramente tra le prime...
leggi
made by nodopiano