Tag: Continental

Mercato
Continental ha un nuovo responsabile per la linea Agro-CST
Dal 1° gennaio 2014 Thorsten A. Bublitz è stato nominato responsabile della linea agricoltura di Continental, con il compito di supervisionare l’espansione di tutte le attività di questa divisione. Bublitz, che vanta un background nelle vendite di pneumatici per macchine agricole e che da lungo tempo è in Continental, risponderà a Michael Maertens, direttore della business unit Continental CST.
leggi

Mercato
Continental e Kia Motors ancora insieme per una nuova iniziativa invernale
Da anni legati da un rapporto di partnership nella sponsorizzazione sia di FIFA World Cup che di UEFA Euro, Continental e Kia Motors rafforzano il loro legame con un’iniziativa invernale che vede protagonista la nuova KIA pro_cee’d GT. Le vetture del parco stampa impegnate nel winter tour della casa coreana sono infatti tutte equipaggiate con pneumatici invernali Continental. Si tratta del ContiWinterContact TS 830 P di misura 225/45R18 XL 92V, una copertura winter dalle caratteristiche estremizzate quanto a comportamento su strade bagnate e innevate
leggi

Mercato
Brasile, previsioni e opportunità nel mercato dei pneumatici
Il Brasile è il quarto mercato mondiale dell’auto, dopo Cina, Stati Uniti e Giappone in termini di vendite ed è al settimo posto in termini di produzione. La crescente domanda del mercato interno, la manodopera qualificata e gli sviluppi tecnologici hanno attratto negli ultimi dieci anni parecchi investimenti stranieri in questo Paese. Per quanto riguarda il settore auto hanno puntato sul Brasile Fiat, Toyota, Hyundai, Volkswagen, Ford, GM e Nissan, costruendo siti produttivi o ampliando quelli esistenti.
leggi

Notizie
Continental: l’offerta di pneumatici per rimorchi è completata con una nuova misura
Continental amplia la sua offerta di pneumatici per rimorchi HTR2 (destinati all’impiego su tratte polivalenti) introducendo la misura 385/65 R 22.5 XL, con indice di carico maggiore. Il pneumatico HTR2 XL, grazie alla sua elevata capacità di carico, può essere impiegato per applicazioni anche molto diverse tra loro. La combinazione di un’elevata resa chilometrica e una ridotta resistenza al rotolamento permette di diminuire sensibilmente i consumi di carburante e quindi garantisce una migliore efficienza operativa della flotta. Grazie a una capacità di carico di cinque tonnellate, il pneumatico Continental 385/65 R 22.5 XL HTR2 con indice di carico 164, è particolarmente indicato per i semirimorchi utilizzati per il traffico di distribuzione.
leggi

Mercato
Continental segna un’ulteriore crescita nel 2013 e supera le previsioni dell’EBIT rettificato
Con un margine EBIT rettificato del 11.2%, il Gruppo Continental supera in maniera significativa le sue previsioni per il bilancio 2013. Le vendite del fornitore internazionale dell’automotive, produttore di pneumatici e partner industriale crescono su base annua in maniera evidente a circa 33,3 miliardi di euro nel 2013.
“Il nostro forte impegno ha pagato: abbiamo più che compensato le restrizioni economiche dell’Europa meridionale e di alcuni mercati emergenti. Nonostante il significativo effetto negativo dei tassi di cambio dovuto ad un euro forte, quantificabile in oltre 700 milioni di euro, abbiamo ottenuto risultati di successo. L’EBIT rettificato di 3,7 miliardi di euro rappresenta una performance estremamente positiva da parte del team Continental. Nel 2013 abbiamo inoltre continuato in maniera proficua sulla strada intrapresa da anni”, commenta il CEO di Continental, Elmar Degehart, annunciando oggi i principali dati previsionali durante l’Auto Show di Detroit.
leggi

Mercato
Tronchetti Provera dice addio a Pirelli
In occasione del suo 66° compleanno il prossimo 18 gennaio, Marco Tronchetti Provera ha rilasciato al giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung una lunga intervista, in cui ha dichiarato che nei prossimi due anni ha intenzione di lasciare il ruolo di amministratore delegato di Pirelli e di vendere la quota azionaria del 25,1% che appartiene alla famiglia. I suoi tre figli hanno intrapreso le loro strade ed era comunque difficile ereditare il ruolo di imprenditore.
leggi

Mercato
Continental per la guida automatica nel 2025
Le tecnologie elettroniche ed emergenti sono alla ribalta nel settore dell’automotive e della car experience. I progressi in queste tecnologie e le richieste sempre diverse dal lifestyle stanno incidendo notevolmente sull’esperienza di guida. Il fornitore internazionale dell’automotive Continental e IBM, uno dei principali player al mondo di tecnologia, stanno collaborando per aiutare i produttori di auto ad introdurre funzionalità connesse al mercato tradizionale. Continental ha dapprima annunciato la sua collaborazione con IBM nel 2013, al IAA International Motor Show di Francoforte. Al Consumer Electronics Show 2014, Continental esporrà i prototipi del primo prodotto della cooperazione, che comprende le tecnologie “Connected Electronic Horizon” e “Smart Speech”.
leggi

Motorsport
Continental alla Dakar 2014 con Fiat PanDAKAR
E’ partita sabato 4 gennaio da Rosario, in Argentina, e terminerà – se tutto va come dovrebbe - il 18 Gennaio a Valparaiso in Cile l’avventura di Continental alle ruote della vettura più piccola al via della Dakar 2014. La Fiat Panda Cross, non nuova alle avventure nei rally-raid, per l’occasione ribattezzata PanDAKAR è affidata all’equipaggio composto da Giulio Verzelletti e Antonio Cabini, veterani delle corse nel deserto sia in moto che in auto e camion.
leggi

Mercato
Sicurezza in autostrada: incidenti mortali in forte calo (-19,5%) nei primi nove mesi del 2013
Nei primi nove mesi del 2013 sulle autostrade che fanno parte dell’Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) il numero di incidenti mortali è diminuito del 19,5% rispetto allo stesso periodo del 2012. Anche il numero degli incidenti totali è calato, seppur con una percentuale inferiore (2,4%) rispetto a quella fatta registrare dagli incidenti mortali. Questi dati derivano da un’elaborazione del Centro Studi Continental.
leggi

Mercato
A novembre continuano a calare le emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione
A novembre le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione nel nostro Paese sono diminuite di 362.140 tonnellate, che corrispondo al 4,6% in meno rispetto allo stesso mese del 2012. Prendendo in considerazione le sole emissioni di CO2 derivanti dall’uso di benzina il calo è stato di 124.448 tonnellate, e cioè del 6%, mentre per le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di gasolio è stato di 237.652 tonnellate (-4,1%).
leggi