Tag: Continental

Mercato
ContiTrailAttack 2 esalta l’MSC di KTM
Partner di KTM come fornitore unico di primo equipaggiamento sui modelli Adventure e Adventure R, il costruttore tedesco di pneumatici apre un “dialogo” interattivo tra il sistema Motorcycle Stability Control (MSC) introdotto dalla Casa motociclistica austriaca sulle sue ammiraglie model year 2014 e le coperture da alte performances ContiTrailAttack 2.
leggi

Mercato
In autostrada nel 2013 meno incidenti (-1,9%) e meno morti (-10,3%)
Nel 2013 sulle autostrade che fanno parte dell’Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) il numero di incidenti è calato dell’1,9% rispetto al 2012; fra gli incidenti quelli mortali sono diminuiti in maniera molto più consistente: infatti il calo è stato del 22%. In diminuzione anche i morti (-10.3%) ed i feriti (-2,1%). Questi dati derivano da un’elaborazione del Centro Studi Continental.
leggi

Mercato
Continental presente a Ginevra
L’ottantaquattresima edizione del Salone di Ginevra ha appena preso il via con una serie di giorni dedicati alla stampa. Dal 6 marzo, le porte saranno aperte per tutti gli interessati a vedere le novità dello show, con 700.000 visitatori attesi quest'anno.
leggi

Mercato
Continental lancia ContiEcoPlus HT3
Dopo il lancio della sua gamma di terza generazione di pneumatici dedicata a pullman e autobus lo scorso anno, Continental rivolge nuovamente la sua attenzione agli automezzi al CV Show 2014. Qui Continental prevede di mostrare i primi due prodotti: il ContiEcoPlus e Hybrid Conti.
leggi

Mercato
Continental fa incetta di primi posti nei test con la sua ContiSportContact 5
Nel suo ultimo numero (9/14), AutoBild ha pubblicato un test effettuato su pneumatici estivi in formato 225/50 R 17: sono stati valutati ben 50 modelli, di cui si metteva alla prova la distanza di frenata sull’asciutto e sul bagnato. I migliori 15 modelli passavano al secondo turno. Gli esperti hanno descritto i risultati raggiunti da ContiSportContact 5 come "esemplari". Precisamente, la gomma tedesca impiega 35,4 metri su strade asciutte e 47,5 metri sul bagnato, partendo sempre da una velocità di 100km/h.
leggi

Gommisti
Union Pneus assume la distribuzione del brand Uniroyal in Emilia
Si è svolta il 13 febbraio a Modena la prima riunione Pneus Expert organizzata da Union Pneus dopo aver rilevato, all’inizio di quest’anno, la distribuzione del marchio Uniroyal in Emilia. Si può davvero parlare di un nuovo corso per la società di Modena, che ha deciso di segnare la svolta, proprio organizzando questo evento con la collaborazione di Continental Italia.
Abbiamo chiesto a Roberto Chiozzi, organizzatore del meeting come è nata la partnership con Continental.
RC: Union Pneus è un’azienda nota sul mercato per essere una tra le più fornite di pneumatici invernali. Siamo infatti...
leggi

Gommisti
Fintyre: chiare politiche commerciali e concretezza
Fintyre, dopo un 2013 pieno di iniziative commerciali e reduce da un importante piano di riorganizzazione aziendale, si è tuffata nel nuovo anno con il consueto impegno e concretezza che Alessandro Bruchi, direttore commerciale, insieme al suo staff, cerca di trasmettere nelle politiche commerciali. In particolare, le politiche di Fintyre da sempre sono volte alla novità e alla tempestività sul mercato. Per questo, il leader italiano della distribuzione afferma di essere stato l’unico operatore ad essere partito, già dal 1° gennaio 2014, con tutti i nuovi listini e condizioni di vendita delle marche premium. Tale decisione è stata anche la naturale conseguenza del rapporto di partnership tra Fintyre e i principali produttori di pneumatici, oltre che del desiderio di rilasciare subito le corrette e aggiornate politiche commerciali. Non solo, Fintyre ha voluto in maniera trasparente dare la possibilità ai propri clienti di poter beneficiare immediatamente dello sgonfiamento dei listini...
leggi

Mercato
Continental e l’istituto Fraunhofer tra i tre migliori progetti ai Greentec Awards 2014
Continental e l'Istituto Fraunhofer di biologia molecolare e ecologia applicata (IME) di Münster sono stati designati ai Greentec Awards 2014 per il loro progetto comune di sviluppo "Rubin -la gomma che può essere prodotta su scala industriale per la produzione di pneumatici ed è a base di piante di dente di leone" come uno dei primi tre progetti nella categoria "Automobility". Questa categoria riguarda in particolare le innovazioni tecnologiche, i concetti di mobilità eco-friendly e i servizi di mobilità. Nel processo di selezione, i progetti candidati vengono giudicati non solo sui risultati conseguiti fino ad oggi, ma anche per il loro potenziale futuro. I Greentec Awards sono i più grandi riconoscimenti ambientali e commerciali in Europa e sono stati presentati a partire dal 2008. Il 25 febbraio 2014, i 50 rinomati esperti che compongono la giuria deciderà le posizioni sul podio per i tre finalisti in ciascuna delle 14 categorie diverse. La cerimonia di premiazione si terrà a Monaco il 4 maggio 2014, all'inizio dell’IFAT, la fiera leader al mondo per acqua, fognature, rifiuti e gestione delle materie prime.
leggi

Due ruote
Continental equipaggia BMW R 1200 RT
Il ContiRoadAttack 2 Gran Turismo sarà il primo equipaggiamento sulla nuova BMW R 1200 RT. Le moto touring di grossa taglia come le BMW pongono una particolare serie di sfide per i pneumatici, motivo per cui gli ingegneri Continental hanno progettato ContiRoadAttack 2 Gran Turismo appositamente per questa classe di veicoli. La caratteristica principale del pneumatico è la struttura innovativa della carcassa. Un design rinforzato con un secondo strato della carcassa garantisce maggiore stabilità e maneggevolezza per le moto pesanti. La resistenza all'usura è stata migliorata, e quindi è possibile percorrere ancora più chilometri.
leggi

Mercato
Il 2014 inizia con un calo del 2,4% delle emissioni di CO2 da autotrazione
A gennaio 2014 le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione nel nostro Paese sono diminuite di 180.189 tonnellate, che corrispondono al 2,4% in meno rispetto allo stesso mese del 2013. Prendendo in considerazione le sole emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina il calo è stato di 95.760 tonnellate, e cioè del 4,9%, mentre per quelle provenienti dall’uso di gasolio è stato di 84.429 tonnellate (-1,5%). Questi dati emergono da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello
Sviluppo Economico.
leggi