Tag: UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri)

Mercato
Unrae prevede per i veicoli commerciali una chiusura 2012 a -30%
“Continua la retromarcia del mercato dei veicoli commerciali, che in luglio ha segnato un nuovo record negativo, registrando in volume il peggior risultato della storia dal 1990 ad oggi. Sulla stessa scia il livello delle immatricolazioni di agosto: bisogna tornare indietro al 1994, per trovare un risultato peggiore”.
leggi

Mercato
Il mercato italiano dell’auto torna indietro di 50 anni
“I fatti eclatanti del mese di agosto, oltre gli anticicloni africani, sono stati: l’aumento a sorpresa di 0,51 centesimi di euro del prezzo dei carburanti prima di ferragosto, lo sforamento della benzina sopra i 2 euro nel periodo del rientro dalle ferie estive ed, infine, vedere riconosciuto proprio dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel suo documento “Conto Nazionale” che il principale problema dell’auto oggi è nei costi di mantenimento, che sono più che raddoppiati negli ultimi 20 anni e pesano ormai - per citare il Codacons - più di 4.000 euro/anno”.
leggi

Mercato
Il mercato dell’auto italiano in ginocchio: luglio -21,4%
Ancora una flessione a due cifre per il mercato dell’auto italiano, che chiude il mese di luglio a 108.826 unità immatricolate, il 21,4% in meno rispetto ai volumi di luglio 2011.
leggi

Mercato
Immatricolazione dei veicoli commerciali ai livelli del 1994
I risultati del mese di giugno sul mercato dei veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5t) elaborati e diffusi oggi dal Centro Studi dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere in Italia, parlano chiaro: poco più di 10.000 veicoli targati nel sesto mese dell’anno (10.
leggi

Mercato
Ancora giù il mercato italiano dell’auto: giugno -24,4%
Non si arresta la caduta del mercato italiano dell’auto, che a giugno segna un’ulteriore ribasso, registrando 128.388 unità immatricolate (-24,4%).
leggi

Mercato
Sempre più giù le immatricolazioni dei veicoli commerciali: maggio -42,3%
“La stretta creditizia continua a deprimere il mercato dei veicoli commerciali, a causa della compressione delle capacità di investimento delle piccole e medie imprese, del conseguente ritardo nel rinnovo della flotta e della riduzione delle merci trasportate”. Così si è espresso Romano Valente, Direttore Generale dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere in Italia a commento dei dati diffusi oggi sulle immatricolazioni di maggio dei veicoli da lavoro.
leggi

Mercato
Il mercato dell’auto continua ad arretrare
A maggio le autovetture immatricolate in Italia sono 147.102, il 14,3% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno (171.
leggi

Mercato
Nel primo quadrimestre il mercato dell’auto perde in Europa il 7,1%
15 Paesi su 29 – il 68% delle vendite totali – performano in aprile meglio della media EU27 + EFTA. Tra questi, prevalentemente Paesi dell’Est, ci sono 2 dei grandi mercati europei, Germania e UK, con il segno “+”, ma anche la Francia, il cui -1,9% può essere letto positivamente, considerato che il 1° trimestre, penalizzato dall’effetto confronto, si era chiuso con un -21,6%.
leggi

Mercato
I veicoli commerciali leggeri perdono nei primi 4 mesi il 37%
I risultati del mese appena concluso si commentano da soli: secondo le stime elaborate dal Centro Studi dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere in Italia, infatti, i 10.375 veicoli (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5t) immatricolati in aprile hanno evidenziato una flessione del 37,9% e un calo in volume di oltre 6.
leggi

Mercato
Il mercato auto 2012 chiuderà a -18%
UNRAE ha diffuso i risultati del suo Osservatorio “Previsioni & Mercato”, realizzato dal Centro Studi dell’Associazione. I dati confermano la tendenza espressa dalla stagionalità del 1° quadrimestre ed indicano in 1.
leggi