Tag: UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri)

Mercato
Veicoli commerciali in forte flessione anche a novembre (-27%)
“Dopo la riduzione di ottobre (-14,8%), più contenuta rispetto a quanto evidenziato nei mesi precedenti, solo grazie all’accelerazione delle immatricolazioni dovuta alla scadenza della deroga per i veicoli completi rispondenti alla Direttiva Euro 4, il mercato dei veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5t) è tornato a perdere in modo consistente in novembre”, così si è espresso Romano Valente, Direttore Generale dell’UNRAE, l’Associazione delle Case estere in Italia, nel commentare i dati sugli autocarri, frutto della stima dal Centro Studi dell’Associazione.
Il settore registra, infatti, la sua quindicesima flessione consecutiva, con 9.
leggi

Mercato
Novembre a -20% per il mercato italiano dell’auto
A novembre si registrano in Italia 106.491 nuove immatricolazioni di autovetture, con una flessione del 20,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
leggi

Mercato
Il mercato dell’auto: male in Europa, peggio in Italia
“In assenza di interventi capaci di ridurre la pressione fiscale sulle famiglie e di conseguenza stimolare i consumi, l’Italia non può che appesantire i risultati europei, e la stessa Europa mantiene un trend negativo, in attesa che gli annunciati provvedimenti a sostegno dell’innovazione e dell’industria trovino realmente esecuzione”. Così ha commentato Romano Valente, Direttore Generale dell’UNRAE, i risultati diffusi oggi dall’ACEA sul mercato europeo.
leggi

Mercato
UNRAE protesta contro il Governo e annulla il meeting di fine anno
Dopo undici mesi di calo a due cifre del mercato dell’auto, crollato ormai a un livello mai più visto dal 1979, dopo aver ripetutamente documentato la perdita di gettito per lo Stato generata da misure fiscali controproducenti, dopo aver evidenziato le problematiche occupazionali della filiera che perde una Concessionaria al giorno con un totale di 10.000 nuovi disoccupati alla fine di quest’anno, dopo aver atteso invano da questo Governo un confronto propositivo che pure ci era stato promesso in maggio, dopo avere ripetuto più volte che la legge a supporto delle vetture a basso impatto ambientale costituisce una goccia nell’oceano delle misure necessarie al mercato dell’auto, l’UNRAE sceglie la strada del silenzio sofferto di chi capisce di non avere trovato interlocutori in grado di comprendere le difficoltà di un settore trainante per l’economia italiana.
leggi

Mercato
14 mesi consecutivi di calo per i veicoli commerciali
I risultati del mese di ottobre, secondo la stima elaborata dal Centro Studi UNRAE, indicano per il mercato dei veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5t) una flessione del 14,8% e 11.061 unità immatricolate, rispetto alle 12.
leggi

Mercato
UNRAE: undici mesi in caduta libera a 2 cifre
“Undici mesi consecutivi in caduta libera a due cifre in cui il Governo non ha saputo, potuto o voluto intervenire - non tocca a noi giudicare – e con l’avvicinarsi dell’inevitabile vuoto legislativo che precede le elezioni, è difficile prevedere a breve un’inversione di tendenza”. Così si è espresso Jacques Bousquet, Presidente dell’UNRAE, l’Associazione delle Case estere in Italia, commentando i risultati di fine mese.
leggi

Mercato
L’Europa dell’auto va a due velocità
Un altro mese negativo per il mercato europeo dell’auto che, secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione Europea allargata e dell’EFTA totalizza 1.132.
leggi

Mercato
UNRAE: in 9 mesi persi oltre 45.000 veicoli commerciali (-34,3%)
Continua ad essere drammatica la situazione del mercato dei veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5t) che nel mese di settembre – nonostante il confronto con lo stesso periodo dello scorso anno, che registrò a sua volta una flessione del 12% - ha evidenziato l’ennesimo calo dell’anno (-26,4%) e appena 8.607 veicoli immatricolati, rispetto agli 11.
leggi

Mercato
UNRAE: le famiglie italiane in demotorizzazione
“Al Salone dell'automobile di Parigi abbiamo potuto constatare quante novità di prodotto, di tecnologia, di attenzione all'ambiente siano pronte per gli automobilisti in Europa, con investimenti importanti da parte delle Case estere. E’ un peccato che tante novità troveranno uno spazio ristretto nel mercato italiano, per la grande pressione fiscale che preme sulle capacità di consumo delle famiglie.
leggi

Mercato
All’Italia (-19,9%) la maglia nera del mercato europeo dell’auto
Nei primi otto mesi dell’anno l’Europa (EU27 + EFTA) è ancora sotto i 9 milioni di vetture vendute, il risultato più basso da quando i dati sono aggregati per l’Europa allargata. Secondo le informazioni diffuse dall’Associazione europea, infatti, a luglio le immatricolazioni di autovetture sono state 972.
leggi