Tag: UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri)

Mercato
Il mercato dell’auto nei primi 8 mesi 2010: Europa -3,5%, Italia -2,5%
''I grandi mercati europei dell'automobile hanno tutti registrato in luglio e agosto pesanti flessioni: ciò è dovuto, da una parte alla fine degli incentivi praticamente in tutti i principali Paesi; dall'altra al fatto che la lentissima uscita dalla crisi economica non mette molte famiglie e aziende ancora in condizione di affrontare un acquisto così importante quale l'automobile''. Così Gianni Filipponi, Direttore Generale dell'Unrae, l'Associazione che rappresenta le Case estere operanti in Italia, interpreta i risultati del bimestre estivo e dei primi 8 mesi, diffusi oggi dall’ACEA (European Automobile Manufacturers' Association).
leggi
Mercato
Mai così male il mercato dell’auto dall’agosto 1993
I dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relativi alle immatricolazioni del mese di agosto allarmano le associazioni. Centro Studi Promotor parla di “coma profondo” e dice che “dopo un primo trimestre positivo, in quanto ancora sostenuto dalla coda degli incentivi 2009, le vendite di auto in Italia da aprile ad agosto hanno subito un calo molto consistente (-18,8%) dovuto al fatto che, finiti gli incentivi, la domanda non ha trovato nella ripresa dell’economia stimoli adeguati a sostenerla”.
leggi

Mercato
ANFIA: ad agosto immatricolazioni -19%, ordini -24%
Ad agosto il mercato dell’auto totalizza 68.718 unità immatricolate contro le 85.
leggi

Mercato
Il giornalista Bonora lancia l’appello “Mondo dell’auto, datti una mossa!”
Dal blog “Fuorigiri” Pierluigi Bonora, vicecaporedattore de Il Giornale di Feltri, lancia un invito alle case costruttrici e alle associazioni del mondo dell’auto ad unirsi in un movimento unico in grado di fare lobby con le istituzioni e gli enti locali per passare al contrattacco. Il giornalista sostiene che, soprattutto adesso che è arrivato lo stop agli incentivi, bisogna mettere in luce i valori dell’automobile e del settore che sta a monte e valorizzare le nuove efficaci politiche e tecnologie che il comparto ha sviluppato per la sicurezza e per la difesa dell’ambiente.
leggi