Tag: UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri)

In Italia i veicoli commerciali chiudono l’anno a +6,2%
Mercato

In Italia i veicoli commerciali chiudono l’anno a +6,2%

I veicoli da lavoro hanno archiviato l’anno 2010 con 186.738 unità, in crescita, secondo quanto comunicato da Unrae e Anfia, del 6,2% rispetto alle 175.
leggi
Mercato

Unrae: a dicembre crollo (-40%) degli ordini

In dicembre, il mercato italiano delle auto nuove ha registrato, secondo quanto comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, solo 130.319 immatricolazioni (-21,7%), portando il totale dell’intero 2010 - come previsto dall’UNRAE in occasione della sua Conferenza Stampa - a 1.
leggi
Mercato

Unrae: 2011 ancora in calo, ma quanta strada ha fatto l’auto!

“Contrariamente a quanto potreste aver immaginato dati i tempi, oggi desidero parlarvi dell’orgoglio dell’automobile, di tutto ciò che l’automobile ha ancora in serbo, di tutto ciò che l’automobile può e vuole dare, del ruolo che l’automobile deve avere in una società moderna e proiettata verso il futuro”. Con queste parole il Presidente dell’UNRAE, Loris Casadei, ha aperto l’annuale Conferenza Stampa che l’Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano dell’auto organizza, per tradizione, nella parte finale dell’anno a Milano, alla presenza di una foltissima rappresentanza della stampa italiana, di esponenti delle Istituzioni, di manager del mondo dell’automobile.
leggi
Mercato

Unrae premia altri nove laureati con tesi sul marketing auto

Proseguendo in un’iniziativa che ha ottenuto un notevole successo presso le Università italiane, l’UNRAE ha consegnato altre 9 Borse di Studio da 1.200 euro ad altrettanti neolaureati, portando così a 84 il numero degli studenti più meritevoli, premiati nei dieci anni di vita dell’iniziativa destinata a valorizzare le tesi più interessanti sul marketing dell’auto.
leggi
UNRAE: recuperano il disel e le auto più versatili
Mercato

UNRAE: recuperano il disel e le auto più versatili

Con le 145.198 auto immatricolate in novembre, il mercato italiano dell’auto nuova ha raggiunto in 11 mesi 1.
leggi
Anfia prevede un 2011 difficile, almeno fino a marzo
Mercato

Anfia prevede un 2011 difficile, almeno fino a marzo

A novembre il mercato dell’auto registra una flessione del 21,1% sullo stesso mese dell’anno precedente, totalizzando 145.198 unità immatricolate.
leggi
Continua in ottobre la flessione del mercato dell’auto
Mercato

Continua in ottobre la flessione del mercato dell’auto

Pesante flessione a ottobre per il mercato italiano dell’auto, che con 139.740 unità immatricolate risulta in calo del 28,8% su ottobre 2009.
leggi
Mercato

Incentivi sì (Unrae), incentivi no (Centro Studi Fleet&Mobility)

Più incentivi statali, meno emissioni di CO2 nell’aria, questa è la formula in base alla quale l’Unrae chiede un nuovo impegno dello stato per promuovere il rinnovo del parco macchine circolante. Se in Italia le emissioni nel 2008 erano di 144,8 g/km, nel 2009, grazie anche agli incentivi statali, si era scesi a 131,8 g/km.
leggi
Mercato

Negli ultimi 10 anni gli italiani spendono il 40% in più per i pneumatici

Secondo uno studio della Unrae (Unione rappresentanti autoveicoli esteri) ), elaborato sui dati forniti dall’Aci, negli ultimi 10 anni (2000-2010) sono diminuiti i consumi medi di benzina (-5,4%) e diesel (-7,5%), ma sono aumentate le spese di esercizio delle auto (+20,9%). I dati dell’analisi sono stati presentati la settimana scorsa da Gianni Filipponi, Direttore generale Unrae, nel corso del talk show ’Ma quanto mi costi?’ che si è svolto all’interno della kermesse “Viva l’auto”, organizzata dalla Uiga (Unione italiana giornalisti automotive) a Firenze dal 15 al 17 ottobre.
leggi
Secondo l’ANFIA il mercato dell’auto chiuderà il 2010 a -11,4%
Mercato

Secondo l’ANFIA il mercato dell’auto chiuderà il 2010 a -11,4%

Con un totale di 154.429 unità immatricolate, il mercato italiano dell’auto segna un’ulteriore contrazione a due cifre a settembre, pari al 18,9% in meno rispetto ai volumi registrati a settembre 2009.
leggi
made by nodopiano