Tag: UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri)

Mercato
Mercato auto: bene Germania e Francia, male Italia, Spagna e GB
Il mercato europeo dell’auto in febbraio, secondo quanto comunicato dall’ACEA, ha registrato 1.014.
leggi

Mercato
Analisi del mercato italiano dell’automobile di febbraio
Come per gennaio, il mercato dell’auto di febbraio ha confermato nel complesso una flessione di circa il 20%, con 160.329 unità immatricolate.
leggi

Mercato
Mercato dell’auto: il peggior febbraio (-20,5%) dal 1996
Con 160.329 unità immatricolate a febbraio, il mercato italiano dell’auto registra nuovamente una contrazione a due cifre, chiudendo in ribasso del 20,5% sullo stesso mese dello scorso anno (201.
leggi

Mercato
L’Unrae a favore della mobilità elettrica in Italia
Unrae, l’Associazione che rappresenta le Case automobilistiche estere presenti in Italia, ha partecipato all’audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva delle Proposte di Legge presentate dagli Onorevoli Agostino Ghiglia e Andrea Lulli, dal titolo “Disposizioni per favorire lo sviluppo della mobilità mediante veicoli che non producono emissioni di anidride carbonica”, dalle Commissioni riunite Attività Produttive e Trasporti della Camera dei Deputati, esprimendosi a favore delle iniziative di Legge.
“L’importante e significativa opportunità che l’UNRAE ha avuto, di esprimere il proprio punto di vista in merito al sostegno dei veicoli elettrici – ha commentato Gianni Filipponi, Direttore Generale dell’Associazione – ci ha consentito di affermare che è stato compiuto un ulteriore passo avanti verso quel processo di sensibilizzazione delle Istituzioni italiane per la promozione e diffusione della mobilità elettrica, come sta già avvenendo da tempo nei più importanti Paesi europei”.
leggi

Mercato
Unrae: il mercato europeo dell’auto riparte lentamente
L’automobile in Europa inizia l’anno con 1.072.
leggi

Mercato
Dopo tre anni il diesel torna al 54% di quota
In un mercato che ha fatto registrare una flessione complessiva del 20,7%, in gennaio prosegue la corsa delle alimentazioni diesel (+9%) e il recupero delle società (+26%) e del noleggio (+37%), mentre cedono il passo i privati (-31%), le berline (-29,4%) e le vetture piccole ed utilitarie (rispettivamente -35,9% e -31%).
“Le immatricolazioni di auto nuove del mese di gennaio (164.
leggi

Mercato
Filipponi (Unrae) commenta la partenza lenta del mercato dell’auto
Inizia a rilento l’anno 2011 per il mercato dell’automobile che segna a gennaio una flessione del 20,7%. Il decremento, secondo Unrae, è conseguenza diretta del basso numero di ordini rimasti inevasi alla fine del 2010.
leggi

Uncategorized
Anche i customizer al tavolo istituzionale per semplificare le omologazioni
La FIC (Federazione Italiana Customizer), che rappresenta una cinquantina di aziende in buona parte costruttrici di motociclette special e custom, è presente al Motor Bike Expo 2011 di Verona, un appuntamento importante per l’associazione di categoria dei customizer di casa nostra; sebbene giovanissima, è nata solo nel 2009, la FIC ha già conseguito importanti successi, come evidenziano il Presidente Fabrizio Favre e il delegato FIC Dr. Giosuè Rossi.
leggi
Mercato
L’Europa dell’auto chiude in flessione, perdute oltre 700.000 vendite
Nel corso del 2010 in Europa (27 Paesi UE più i 3 Paesi dell’Efta) – secondo quanto comunicato oggi dall’ACEA - sono state immatricolate 13.785.
leggi

Mercato
Analisi del mercato italiano dell’automobile a fine 2010
Le motorizzazioni diesel tornano a recitare un ruolo di primo piano (49,7% in dicembre, 45,9% nell’anno), le auto piccole pagano la fine degli incentivi che ne avevano esaltato le doti ecologiche (-32,2% in dicembre, - 20% nei dodici mesi), le auto medie e superiori recuperano spazio grazie alla crescita della domanda da parte delle società (+16,5% nei dodici mesi) e del noleggio (+9,3%). Queste le indicazioni più immediate emerse dalla lettura delle immatricolazioni nel mese di dicembre (130.
leggi