Categoria: Attrezzature

Attrezzature

Le raspatrici della serie Airbot di B&J Rocket entrano in produzione

B&J Rocket ha iniziato la produzione delle raspatrici della serie Airbot, che segue la gamma B&J RFBOT diventate ormai di uso quotidiano nelle officine e nelle aziende. La nuova serie era stata lanciata due anni fa ad Essen, in occasione di Reifen, e la risposta del mercato sembra essere stata entusiastica. L’azienda svizzera riporta infatti che i clienti hanno apprezzato in particolare l’efficienza, i tempi significativamente ridotti e la lunga durata di vita di questa attrezzatura che è dotata di sistemi di raffreddamento efficaci. Tutte queste caratteristiche avevano infatti convinto molti clienti che ad Essen avevano piazzato i pre-ordini...
leggi
Attrezzature

Paguro by Cemb: la soluzione intelligente per l’equilibratura delle ruote

Cemb presenterà ad Essen Paguro, un innovativo sistema di equilibratura salvaspazio a lancio manuale per ruote camion ed autobus, montabile su smontagomme per autocarro, particolarmente adatto anche per servizio mobile. I sistemi di equilibratura per camion sono generalmente caratterizzati da una struttura ingombrante e pesante, per sostenere l'elevato peso delle ruote da camion. Di conseguenza le tradizionali equilibratrici per camion sono difficili da trasportare a causa delle loro grandi dimensioni e del peso. Questo porta quindi generalmente all’utilizzo limitato nelle officine, non consentendo utilizzi più efficaci e servizi più vicini alle esigenze dei clienti, come il servizio mobile.
leggi
Attrezzature

Tech Europe pronta per Essen

Reifen 2014, che sarà in scena ad Essen dal 27 al 30 maggio, fornisce a Tech Europe la piattaforma perfetta per presentare la sua attuale gamma di prodotti, così come i nuovi prodotti e le innovazioni. Quest'anno, nel padiglione 11, stand C15, saranno in mostra
leggi
Attrezzature

Cemb presenta un nuovo prodotto per l’equilibratura delle ruote

Cemb presenterà a Reifen Essen un prodotto innovativo nel campo dell’equilibratura delle ruote di camion e autobus. Questo prodotto si chiamerà Paguro P2 e consiste in un nuovo sistema di equilibratura salva spazio a lancio manuale per ruote camion ed autobus, montabile su smontagomme per autocarro, pensato e sviluppato per il servizio mobile. L’azienda non ha ancora rilasciato ulteriori dettagli, ma ha informato PneusNews.it che con questo prodotto parteciperà al concorso “Innovation Award” di Reifen, il famoso concorso che premierà le migliori innovazioni nel campo del pneumatico e dei servizi ad esso legati.
leggi
Attrezzature

Accordo UniCredit e Assocomaplast per favorire l’internazionalizzazione delle imprese costruttrici di macchine per la gomma e la plastica

Sostenere l’internazionalizzazione delle PMI lombarde e non solo verso nuovi e promettenti mercati di sbocco come mezzo per rilanciare l’economia del territorio è l’obiettivo dell’accordo siglato da UniCredit e Assocomaplast. UniCredit diviene in questo modo principale partner bancario delle oltre 160 aziende associate che operano all’interno della filiera macchine per “Gomma-Plastica”, uno degli assi portanti del nostro Made in Italy. UniCredit e Assocomaplast hanno firmato una convenzione che prevede la creazione di sinergie nell’individuazione di nuove opportunità di business e specifici servizi di consulenza ed assistenza...
leggi
Assocomaplast: il settore tiene, nonostante tutto
Attrezzature

Assocomaplast: il settore tiene, nonostante tutto

Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma) ha elaborato il consuntivo di settore del 2013 - anche sulla base dei dati di commercio estero di fonte ISTAT - sintetizzato nella tabella che segue.
leggi
Attrezzature

Mesnac crea una divisione internazionale a supporto delle sedi regionali

Mesnac ha deciso di creare una divisione internazionale a supporto e consolidamento delle sedi regionali di Stati Uniti, Regno Unito, Slovacchia e Cina, che prenderà il nome di Mesnac Tooling Division (MTD). Compito della nuova struttura sarà di fornire strumenti di supporto alle sedi che producono macchine per la costruzione di pneumatici di Mesnac in Cina, Slovacchia e nella filiale di Beijing Jingyie. La piattaforma tecnologica si baserà sul marchio noto internazionalmente Wyco, ma anche su altri brand dell’azienda che vengono commercializzati principalmente nei mercati asiatici.
leggi
Attrezzature

Nuovo caricabatterie universale CTEK MXS 3.8

A 10 anni dalla sua comparsa sul mercato italiano, il caricabatterie più venduto al mondo CTEK XS 3600, strumento ideale per la carica e il mantenimento delle batterie 12V con capacità compresa tra 1,2 e 120Ah, esce di produzione e viene sostituito dall’innovativo CTEK MXS 3.8 che, come gli altri CTEK, viene distribuito in esclusiva in Italia dall’azienda Intec di Torino. CTEK MXS3.8 è un caricabatterie universale che consente la ricarica di tutte le batterie al piombo-acido di auto e moto da 1.2 a 85Ah, anche AGM e, grazie al microprocessore avanzato di cui è dotato, la funzione di mantenimento con metodo tampone/impulso brevettato per batterie da 1,2 a 130Ah. CTEK MXS 3.8 si prende cura delle batterie per massimizzarne le prestazioni e prolungarne la durata.
leggi
Attrezzature

Porte Aperte da Pesci Attrezzature per la presentazione di Josam i-track

Sabato 19 ottobre Pesci Attrezzature e il centro Josam Truck Training presenteranno Josam i-track, un nuovo sistema di allineamento assi e geometria ruote, che si preannuncia veloce e preciso senza l’utilizzo di calibri, sostegni, ventose o compensazione.
leggi
Attrezzature

Marangoni: prodotti, macchine e tecnologia per colmare il gap tra Europa e Nordamerica

La ricostruzione dei pneumatici autocarro è un processo attraverso il quale un pneumatico usato viene rimesso nella condizione di operare come un pneumatico nuovo assicurando una serie di vantaggi sia per gli utenti finali, attraverso la riduzione delle spese per la gestione del parco pneumatici, che per l’ ambiente e per il contesto economico in generale. Ricostruire un pneumatico permette infatti di risparmiare fino al  30% di energia e al  70% di materie prime rispetto alla produzione di un pneumatico nuovo e di sostenere una attività produttiva che ha comunque carattere locale e rappresenta spesso una alternativa all’importazione di pneumatici nuovi.
leggi
made by nodopiano