Categoria: Sostenibilità

Mercato
ETRMA prepara la strada europea per le aziende della ricostruzione
ETRMA (European Tyre & Rubber Manufacturers’ Association), che con i suoi associati rappresenta circa l’80% dei pneumatici ricostruiti venduti sul mercato europeo, vuole evidenziare il contributo di questi prodotti per la sostenibilità ed il proprio impegno per garantire la fattibilità di opportune azioni politiche da parte dell’Unione Europea. L’associazione è da sempre attiva nel processo di realizzazione e attuazione delle normative europee relative ai pneumatici, alla loro sicurezza e sostenibilità, sia nell’uso che nella produzione.
leggi

Mercato
Anche i pneumatici ricostruiti, se importati, devono avere l’eco-contributo
Lo ha confermato il Ministero dell’Ambiente: nel caso le gomme ricostruite siano d’importazione e non siano pertanto mai state soggette in Italia al contributo per la gestione della carcassa a fine vita, deve essere applicato in fattura l’eco-contributo. Ce lo riferisce lo staff di EcoTyre, che ne ha avuta conferma dal Ministero stesso.
leggi

Autopromotec
Novità da Kraiburg a Reifen 2012
In stile con l’ultima campagna pubblicitaria, lo stand di Kraiburg a Reifen 2012 sarà stellare. Blu, come il cielo, il colore dominante e una galassia di stelle a significare la vasta gamma di soluzioni, mescole e profili che l’azienda austriaca mette a disposizione del mondo della ricostruzione.
leggi

Autopromotec
L’associazione americana dei ricostruttori RTA a Reifen 2012
Anche RTA (The Retread Tire Association), l’associazione americana che raggruppa 230 ricostruttori di pneumatici, sarà presente il prossimo giugno a Reifen-Messe con un proprio stand. L’associazione conta parecchi soci anche in Europa, dice il direttore Harvey Brodsky, di conseguenza la presenza alla fiera leader di settore ha un significato molto importante.
leggi

Mercato
Prema incontra il mondo del pneumatico in 7 serate nel Sud Italia
Prema Italia, produttore e distributore di materiale di consumo che fa parte del gruppo Stahlgruber, ha proposto nel Sud Italia sette “Serate del Pneumatico”. La formazione e l’informazione fanno parte del DNA e della strategia dell’azienda di Correggio (RE), che è solita organizzare eventi di questo genere in tutto il territorio nazionale.
leggi

Mercato
Si perfeziona la partnership tra BKT e Industrial Gomme Group
Domanda e offerta si sono incontrate nel caso di BKT e Industrial Gomme Group Srl di Bedizzole (BS). Se l’azienda bresciana cercava infatti dei pneumatici OTR e industriali di qualità comprovata, l’indiana BKT aveva bisogno di un distributore specializzato e radicato nel territorio italiano.
leggi

Mercato
Marangoni insegna a selezionare le carcasse autocarro
La divisione Commercial & Industrial Tyres della Marangoni Spa ha organizzato un corso di formazione dedicato specificamente al miglioramento delle tecniche di selezione delle carcasse autocarro. “La qualità delle carcasse selezionate è una delle variabili fondamentali del nostro successo nonché della continua conferma del nostro posizionamento nel segmento premium del mercato” afferma Brenno Benaglia, direttore Commerciale della divisione.
leggi
Mercato
La nuova era della ricostruzione: qualità, servizio e informazione
Il mercato italiano della ricostruzione, dopo anni di crisi, vive oggi una fase di stallo ma è già pronto per la rinascita. “Quello che ci aspettiamo dal 2012 e dai prossimi anni è una presa di coscienza da parte dei ricostruttori dell’importanza fondamentale della ricostruzione nel mondo industriale in un ottica di qualità e di servizio per il mercato”, afferma Brenno Benaglia, vice presidente di AIRP (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) e Bipaver.
leggi

Mercato
Innovare per competere: macchine su misura per la ricostruzione EM
Ha da poco festeggiato i 50 anni Gomme Piave, un’azienda trevisana specializzata nella ricostruzione di pneumatici per il movimento terra, che, pur riconoscendo le difficoltà che sta attraversando il settore, ha ancora l’entusiasmo per innovare. “Quando, negli anni ’50, è nato il business della ricostruzione, l’Italia ne è subito diventata leader e ancora adesso questa tradizione è molto viva e nessun paese europeo può vantare la nostra specializzazione”, afferma con orgoglio Augusto Favaro, titolare della Gomme Piave.
leggi

Mercato
Airp LTH 110, il nuovo standard qualitativo dei pneumatici ricostruiti
Airp, l’Associazione Italiana dei Ricostruttori di Pneumatici, ha fissato il nuovo livello qualitativo minimo dei materiali in gomma impiegati per la ricostruzione dei pneumatici. Il capitolato LTH 110 è infatti ultima edizione del documento LTH 70 predisposto fin dagli anni ’70 con l’obiettivo di fissare il livello qualitativo minimo dei materiali impiegati nel processo di ricostruzione, così da assicurare una qualità del prodotto affidabile dal punto di vista della sicurezza, delle prestazioni e della durata.
leggi