Categoria: Sostenibilità

Notizie

Pneumatici da riciclare: un serpentone lungo quattro volte il giro del mondo

Sono ben 227 milioni i pneumatici usati che vengono generati ogni anno all’interno dell’Unione Europea: un lunghissimo serpentone che potrebbe completare quattro volte il giro della terra all’equatore. Questa grande quantità di pneumatici usati – sottolinea l’Osservatorio Airp - può rappresentare un problema ambientale. La soluzione migliore per risolverlo, come si desume anche dal codice ambientale (Dlgs. 152/2006), è la ricostruzione e, solo nel caso in cui questa non sia possibile, è opportuno procedere allo smaltimento che è stato regolamentato efficacemente dal Decreto Ministeriale n. 82 dell’11 aprile 2011. L’obiettivo principale di questo decreto è quello di ottimizzarne il recupero, prevenire la formazione dei rifiuti e proteggere l’ambiente. Il decreto definisce chiaramente tutti gli aspetti per poter avere una gestione efficiente dei pneumatici fuori uso.
leggi
Michelin inaugura due impianti di ricostruzione in India
Mercato

Michelin inaugura due impianti di ricostruzione in India

Il 18 dicembre Michelin ha inaugurato due nuovi impianti di ricostruzione Recamic in India. I due stabilimenti per la ricostruzione di pneumatici autocarro si trovano nelle regioni Chennai and Pudukottai e sono stati realizzati in collaborazione con TVS Tread, la divisione dedicata alla ricostruzione del Gruppo TVS.
leggi
AIRP: 221,6 milioni di euro risparmiati nel 2012 grazie ai pneumatici ricostruiti
Notizie

AIRP: 221,6 milioni di euro risparmiati nel 2012 grazie ai pneumatici ricostruiti

Nel 2012 l’impiego di pneumatici ricostruiti ha consentito un risparmio per gli utilizzatori finali di 221,6 milioni di euro. Questa cifra emerge dal bilancio ecologico ed economico della ricostruzione di pneumatici nel 2012 redatto da Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici). Si tratta di un risparmio notevole, andato a beneficio soprattutto degli operatori delle società di autotrasporto di merci e persone, in quanto i pneumatici ricostruiti sono utilizzati oggi soprattutto su camion e autobus. L’utilizzo di pneumatici ricostruiti è dunque oggi più che mai una risorsa importante per le aziende di trasporto italiane, che sono fortemente penalizzate dalla crisi economica e dalla concorrenza degli operatori esteri.
leggi
Notizie

Bandag BDU2, i nuovi pneumatici Urban di Bandag

Gli autobus e gli automezzi destinati al lavoro nelle aree urbane, come ad esempio i camion di raccolta dei rifiuti, vengono sottoposti nel corso del loro ciclo di utilizzo ad un elevato stress operativo. Tornanti brevi e ravvicinati, frequenti stop-and-go, marciapiedi, strade strette, buche, carichi irregolari e frequenti cambiamenti del fondo stradale impongono l’utilizzo di pneumatici in grado di rispondere a specifici requisiti per quanto riguarda qualità e resistenza. I pneumatici devono inoltre far fronte alle richieste di sicurezza e comfort dei passeggeri, garantendo un’ottima tenuta di strada su asciutto e bagnato e un funzionamento stabile e silenzioso. Rispetto al modello precedente il BDU(E), il nuovo Bandag BDU2 garantisce fino al 20% di durata in più. Il disegno M+S genera una trazione eccezionale, assicurando ottime prestazioni di frenata sia su asciutto che su bagnato e offrendo sicurezza totale in tutte le stagioni. L’extra-comfort a bordo viene assicurato dallo speciale low-noise design con il quale è stato progettato il nuovo disegno del pneumatico. Grazie al codice di velocità J (100 km/h), i BDU2 sono adatti anche ai mezzi di trasporto extraurbano che viaggiano a velocità maggiori.
leggi
Notizie

Kraiburg aumenta le quote di mercato in Turchia

Il mercato turco della ricostruzione, con un volume di circa 9.000 tonnellate di materiale all’anno, è di importanza strategica per Kraiburg Austria. In un mercato dove operano fornitori consolidati a fianco di produttori locali, Kraiburg ha deciso, nel 2008, di appoggiarsi al distributore specializzato e ricco di una storia di 90 anni Tatko Otomotiv Group. Il distributore di Kraiburg, che fornisce l’industria dei pneumatici con il nome Tatkap, è anche uno dei più grandi ricostruttori turchi ad avere già ottenuto la certificazione ECE.
leggi
Mercato

Successo di Marangoni al Solutrans di Lione

Si è conclusa a Lione lo scorso 23 novembre la 12ª edizione della fiera del trasporto merci locale e a lungo raggio Solutrans, che con circa 800 espositori e 75.000 mq di superficie espositiva si conferma uno degli appuntamenti fieristici più importanti a livello europeo nel settore del trasporto. Durante i cinque giorni della fiera sono stati presentati allo stand Marangoni alcuni tra i più rappresentativi prodotti dell’ampia gamma di pneumatici ricostruiti autocarro, dal lunga distanza, al regionale, al cava cantiere nonché alcuni dei disegni 4x4 e trasporto leggero.
leggi
Mercato

Egommerce.it distributore esclusivo dei pneumatici ricostruiti Nortenha

Il portale www.egommerce.it rinnova la collaborazione con l'azienda di pneumatici ricostruiti Nortenha ponendosi per un altro anno come rivenditore esclusivo in Italia dei pneumatici per auto della casa portoghese. “Il successo che le gomme Nortenha hanno avuto tra i clienti durante l'anno passato ha spinto eGommerce a rinnovare la collaborazione con l'azienda” afferma Maurizio Andreozzi, Responsabile Vendite Italia, che spiega come “gli pneumatici portoghesi siano un ottimo compromesso per chi non vuole rinunciare a performance elevate con un occhio sempre attento ai prezzi”. Da parte sua, l'azienda portoghese nell'ultimo anno ha investito molto a livello economico in macchinari all'avanguardia per l'equilibratura e la selezione delle carcasse da ricostruire, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente il processo produttivo. Joaquim Sampaio, Responsabile Vendite di Nortenha, si dice soddisfatto della collaborazione con eGommerce.it: “Una realtà italiana che mostra una spiccata sensibilità verso il tema del ricostruito, un processo che permette di recuperare pneumatici usurati consentendo un risparmio in termini economici e di sostenibilità ambientale”.
leggi
Notizie

Marangoni Meccanica innova il processo di ricostruzione autocarro nel settore a caldo

Il mercato della ricostruzione a caldo di pneumatici autocarro sta vivendo uno sviluppo notevole grazie alla crescente presenza di produttori di pneumatici nuovi sia con stabilimenti gestiti direttamente, che con accordi di partnership con aziende esterne. Oltre ad essere molto simile al processo utilizzato per produrre pneumatici nuovi, il metodo di ricostruzione a caldo ha acquisito un'ulteriore spinta negli ultimi anni grazie all'innovativo processo di confezionatura degli pneumatici sviluppato da Marangoni Meccanica e derivante dal metodo di applicazione a striscetta denominato "Alpha". TRM, la divisione di Marangoni Meccanica dedicata allo sviluppo e alla vendita dei macchinari per la ricostruzione di pneumatici, conferma anche nel 2013 il successo di questa tecnologia attraverso le sue macchine confezionatrici di alta gamma chiamate "Black Dragon".
leggi
Notizie

Continental annuncia una nuova era per LifeCycle

Continental ha inaugurato il 19 novembre con una cerimonia pubblica l'impianto ContiLifeCycle di Hannover-Stöcken. Nello stabilimento, il primo nel suo genere a livello mondiale, sono in funzione un impianto all'avanguardia di ricostruzione dei pneumatici per autobus e autocarri e un'unità per il riciclo della gomma su scala industriale. La tecnologia sviluppata da Continental ha ottenuto il riconoscimento come innovazione nel settore ambientale da parte del Ministero dell'Ambiente tedesco. Producendo pneumatici ricostruiti con caratteristiche equiparabili a quelle dei pneumatici nuovi, Continental compie un passo strategico e traghetta il processo LifeCycle in una nuova era. "Quando abbiamo avviato questo progetto, il nostro obiettivo era quello di rendere la nostra soluzione LifeCycle il più simile possibile al processo di produzione dei pneumatici nuovi. In meno di 18 mesi, abbiamo progettato e costruito uno stabilimento che non solo soddisfa le necessità, ma che addirittura ha superato i limiti del possibile. Nell'impianto ContiLifeCycle abbiamo messo a frutto tutto il nostro know-how nel campo della progettazione e della fabbricazione dei pneumatici, raggiungendo così nuovi livelli in termini di performance e caratteristiche del prodotto", ha sottolineato Nikolai Setzer, a capo della divisione Pneumatici e Membro del Consiglio di Amministrazione di Continental AG. Queste straordinarie caratteristiche sono state ottenute con l'implementazione di tecnologie produttive derivate dalla produzione di pneumatici nuovi e il perfezionamento della tecnologia esistente di ricostruzione dei pneumatici.
leggi
Notizie

Tesco Italmatic sigla un accordo con la tedesca Steinbichler

La recente joint venture Tesco Italmatic LLC ha sottoscritto un accordo in esclusiva con l’azienda tedesca Steinbichler produttrice di macchine per eseguire scerografie, per la distribuzione nelle Americhe. Steinbichler produce macchine per l’analisi di carcasse da avviare a ricostruzione di pneumatici passenger, trasporto leggero, autocarro, aviazione e OTR. Tesco Italmatic amplierà pertanto il già ricco catalogo per offrire prodotti e servizi a 360° agli operatori della ricostruzione in Nord, Centro e Sud America.
leggi
made by nodopiano