Categoria: Notizie

Mercato

Cooper e myGOM AL 4×4 Fest di Carrara con Xavier Foj

Dall’11 al 13 ottobre Overgom ha partecipato alla fiera “4x4 Fest” di Carrara con uno stand Cooper e con la partecipazione del campione della Dakar Xavier Foj. Il pilota catalano è stato nominato da Cooper “Ambasciatore del marchio per il segmento 4x4” e parteciperà alla Dakar 2014 con i Cooper S/T MAXX. myGOM, il network di Overgom, sarà sponsor del pluri-campione e del suo team. La collaborazione tra la casa produttrice di pneumatici e Xavier Foj non si limiterà a all’uso delle gomme per le gare dei prossimi due anni, ma proseguirà anche nelle fasi di sviluppo e dei test dei nuovi prodotti progettati dall’azienda americana. Il campione Xavi Foj, già vincitore della Dakar nella categoria T2 nel 2012 e nel 2013, parteciperà all’edizione 2014 con i pneumatici Cooper S/T MAXX che danno un’eccellente trazione nei suoli sabbiosi, che costituiscono la maggior parte del percorso di 8.500km lungo il quale si snoda la competizione.
leggi
Pirelli: si valuta lo scioglimento del patto di sindacato
Mercato

Pirelli: si valuta lo scioglimento del patto di sindacato

La Direzione del Sindacato di Blocco azioni Pirelli & C. riunitasi il 21 ottobre, ha deliberato, su proposta del dottor Marco Tronchetti Provera, di incaricare l’avvocato Alessandro Pedersoli di avviare una consultazione fra tutti gli azionisti aderenti al Sindacato di Blocco in vista della prossima scadenza del patto stesso (15 aprile 2014), anche al fine di valutare l’eventuale scioglimento anticipato dell’accordo.
leggi
Gommisti

Sportello dei diritti: attenzione alle gomme cinesi e al web

L’associazione pugliese “Sportello dei diritti”, nata con lo scopo di promuovere e favorire in Italia la tutela dei diritti in generale, dice la sua sui pneumatici invernali e si rivolge agli italiani che, complice la crisi, si stanno muovendo nei “mercati paralleli, anche attraverso internet, per l’acquisto di gomme al prezzo più basso possibile.” L’associazione ricorda però che “sulla rete le offerte di copertoni a buon mercato crescono ogni giorno e stanno causando non pochi problemi tra i professionisti del settore, ma anche per la sicurezza stradale a livello globale.2 Se anche il risparmio può arrivare anche a più del doppio rispetto alla vendita tradizionale al dettaglio presso il gommista di fiducia, i rischi di acquistare prodotti scadenti aumentano, secondo Sprtello dei diritti, “proporzionalmente alla riduzione del prezzo e della qualità del pneumatico.” “Sono ormai tantissimi i siti online che offrono copertoni a primo prezzo da tutto il mondo, Cina e altri paesi asiatici compresi. E’ un fenomeno, questo, che è stato segnalato proprio dai gommisti che si vedono arrivare i clienti nelle proprie officine solo per il montaggio, spesso carichi di un treno di gomme nuove di zecca bell’e completo.
leggi
Il riassetto del CdA Pirelli
Mercato

Il riassetto del CdA Pirelli

Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C., riunitosi ieri, ha proceduto alla cooptazione di Claudio Sposito e di Paolo Fiorentino. La nomina è avvenuta in seguito alle dimissioni dei Consiglieri Vittorio Malacalza e Giulia Maria Ligresti, comunicate rispettivamente in data 10 maggio 2013 e 24 luglio 2013. Resta vacante il seggio già ricoperto dal Consigliere Carlo Salvatori che ha anch’egli recentemente (16 ottobre 2013) rassegnato le dimissioni. Il Consiglio ha altresì nominato Claudio Sposito componente del Comitato Strategie. Il curriculum di Claudio Sposito
leggi
Agricoltura

Krone premia Mitas come miglior fornitore di pneumatici

Il produttore tedesco di macchine agricole Krone ha insignito Mitas con il titolo di miglior fornitore nella categoria “pneumatici”. La cerimonia di premiazione si è svolta a Spelle, in Germania, il 18 settembre scorso. “Mitas è stata scelta come miglior fornitore tra sei grandi concorrenti, produttori di pneumatici,” ha detto Gerhard Schulterobben, direttore vendite della filiale tedesca di Mitas. ”Si tratta di un grande successo per Mitas, che vede riconosciuta la qualità dei suoi prodotti e del suo servizio.” ha aggiunto Schulterobben. Gerhard Schulterobben ha presenziato alla cerimonia per conto di Mitas, ritirando il premio direttamente da Bernard Krone, direttore generale e proprietario di Krone.
leggi
Gommisti

PneusNews.it sempre più interattivo, con la possibilità di commentare notizie e sondaggio

PneusNews.it vuole essere sempre più vicino al mercato a cui si rivolge e vuole offrire ai lettori degli spazi in cui essere protagonisti e poter esprimere le proprie idee. In questi anni “la domanda del mese” ha riscosso in Italia un autentico successo, diventando un punto di riferimento per la nostra redazione, ma anche per le Case produttrici e i distributori, che tramite i vostri commenti, avevano uno strumento per misurare il polso del mercato. Per dare ancora più voce ai lettori, il nuovo sito web è diventato ancora più interattivo. Per prima cosa, da qualche giorno la domanda del mese di PneusNews.it è di nuovo commentabile e ci auguriamo possa ritornare ad essere il blog tematico che è sempre stato. Chi desidera quindi esprimere la propria opinione in merito all’argomento che ogni mese viene proposto (in questo momento il tema è come il DOT influenzi le vendite), è libero di farlo cliccando il bottone blu “Commenta” che si trova in fondo al sondaggio (in basso a destra nella homepage). A breve inoltre metteremo di nuovo a disposizione anche i sondaggi precedenti, con tutti i voti e i commenti che in questi anni sono stati segnalati. Ma non è finita, perché una delle novità del nuovo layout di PneusNews.it è che si possono commentare anche le notizie. Alla fine di ogni articolo, scorrendo in giù la pagina, è infatti presente una casella in cui i lettori possono inserire la loro opinione su quanto riportato nella notizia. E per non dover ritornare online per vedere se qualcun altro ha aggiunto un commento alla notizia, magari con riferimento al nostro, sarà sufficiente cliccare la casellina “Avvertimi per email in caso di risposte al mio commento”. Questa funzione si trova proprio sotto il box “Lascia un commento”. Infine, per essere avvertiti di tutti i commenti, ad articoli e sondaggi, è sufficiente cliccare nella barra nera in alto della Hompage, in fondo a destra, il simbolino con le onde e la scritta “Commenti”. In questo modo si possono sottoscrivere i “Feed RSS”, che controllano automaticamente quando su PneusNews ci sono nuovi commenti e aggiornano il lettore su Internet Explorer, Outlook o altri programmi. Lo stesso vale per chi clicca il Feed RSS “Notizie”, per essere aggiornato in tempo reale quando una nuova notizia viene pubblicata. Infine nel box di destra della Homepage è possibile leggere ‘al volo’ tutti gli ultimi commenti, cliccando la sezione “Commenti”, dove appariranno, non in ordine di argomento, ma in ordine di pubblicazione tutti gli ultimi commenti inseriti dai lettori. Siamo certi che queste nuove funzioni, che rendono il sito più interattivo, saranno utili per consentire ai nostri lettori di diventare parte attiva - più ancora che in passato con il commentatissimo sondaggio – del nostro portale d’informazione. Attendiamo quindi i vostri interessanti spunti e commenti, che ci aiuteranno a conoscere meglio il mercato, con le sue esigenze, preoccupazioni e interessi, per fornire un servizio sempre più mirato.
leggi
Mercato

Giovanni Masinelli nominato Responsabile Global Brand Vredestein

Giovanni Masinelli entrerà a far parte del team Global Marketing in veste di responsabile Global Brand Vredestein, con sede a Londra. Inizierà ad operare nel suo nuovo ruolo a decorrere dal primo novembre 2013 riferendo a Marco Paracciani, Chief Marketing Officer a livello globale. Giovanni gestirà il marchio Vredestein a livello globale. Lavorerà a fianco dei team di marketing di zona in modo da diffondere efficacemente il marchio nei vari territori. Sarà responsabile in prima persona del marchio e ne guiderà la segmentazione del mercato, l'architettura e di conseguenza la proposta di valore unica del marchio.
leggi
Notizie

La gamma completa di Cooper Tires per il segmento 4×4

Cooper Tires vanta una delle più ampie gamme di pneumatici 4X4 disponibili sul mercato e i suoi prodotti sono selezionati per innumerevoli competizioni compreso l’evento più estenuante ed emozionante di tutti: il Rally Dakar. La continua partnership di Coopertires con leggende del mondo dei rally come Xavi Foj sottolinea la sua forza come leader fra i produttori nel segmento del 4X4.
leggi
Mercato

Premiati i vincitori del Bridgestone World Solar Challenge 2013

Bridgestone Corporation annuncia il vincitore dell’edizione 2013 del Bridgestone World Solar Challenge, durante la cerimonia di chiusura che si è tenuta ad Adelaide (Australia). Hisao Ushikubo, Senior Fellow del Group Global Marketing Strategy and Motorsport di Bridgestone Corporation, ha premiato il Nuon Solar Car Team, vincitore della categoria Clipsal & Schneider Electric Challenger. Bridgestone Corporation, si congratula con il team campione e con tutte le squadre vincitrici di ogni classe. Bridgestone è orgogliosa di aver partecipato a questa futuristica manifestazione in qualità di Main Sponsor e si impegna, attraverso i prodotti eco-friendly come la gamma di pneumatici Ecopia, a creare una società sempre più sostenibile attraverso il lavoro congiunto con i propri clienti, i partner e la comunità.
leggi
Mercato

Continental sulla R4 “del Papa” all’EcoRally 2013

Una Renault R4 bianca col passaporto di storicità, copia perfetta di quella che un parroco veneto, don Renzo Zocca, regalò non più tardi di un mese e mezzo fa al Pontefice Papa Francesco, ricordando che una volta Papa Bergoglio gli aveva confidato di averla guidata a lungo in Argentina. Una modifica d’uso corrente per renderla ecocompatibile, il montaggio di un normale impianto a gas GPL. Quattro pneumatici votati alla scorrevolezza massima, come i nuovissimi Conti.eContact, progettati proprio per ridurre al minimo la resistenza al rotolamento, e perciò studiati in primis per vetture a propulsione alternativa, elettrica in primis. Questi i tre ingredienti messi insieme dal giornalista Roberto Chiodi, in coppia col collega Oliviero Beha per partecipare alla ottava edizione dell’EcoRally, prova conclusiva del mondiale FIA per veicoli alimentati a GPL, metano, idrometano, biocarburanti, ibridi, a celle di combustione. Da Rimini a Città del Vaticano, 520 chilometri “sulle orme di San Francesco”, il santo proto-ecologista per antonomasia, per ricevere la benedizione del Papa all’Angelus in San Pietro dopo oltre 12 ore di gara di regolarità attraverso Romagna, Marche, Toscana, Umbria e Lazio, dal 19 al 20 Ottobre.
leggi
made by nodopiano