Categoria: Notizie

Mercato

Bilancio positivo per Equip Auto 2013

Grande soddisfazione per Equip Auto 2013, il salone delle attrezzature e dei servizi automotive, che ha registrato circa 100.000 visite, di cui il 25% effettuate da operatori internazionali, e più di 1.300 espositori. La fiera, che si è svolta a Parigi dal 16 al 20 ottobre, è stata articolata secondo tre assi prioritari (più business, più servizi, più eventi collaterali) e ha ricoperto il ruolo di acceleratore del business e di piattaforma di informazioni per formare ed informare gli operatori e valorizzare le soluzioni innovative.
leggi
Altro

Recore, il kit per sostituire le valvole TPMS vince l’argento a Equip Auto 2013

L’azienda BV Corporation ha vinto con il kit Recore il trofeo d’argento dell’International Grands Prix di Equip Auto 2013. Il prodotto che ha meritato il premio è un kit che consente di sostituire facilmente e velocemente le valvole TPMS, quando sono danneggiate dalla corrosione, senza dover sostituire l’intero sensore e senza bisogno di smontare la ruota dal veicolo. Il risparmio è evidente: non è necessario acquistare un nuovo TPMS, né smontare, rimontare e bilanciare le ruote, né riprogrammare il sensore di misurazione della pressione dei pneumatici. Il kit Recore consente una sostituzione in circa 10-15 minuti ed è prodotto dall’americana Ken-Tool e distribuito da BV Corporation France.
leggi
Mercato

Il progetto Yokohama Forever Forest arriva anche in Russia

Si è svolta il 12 ottobre una cerimonia durante la quale 283 persone, tra dipendenti della filiale russa di Yokohama e le loro famiglie, hanno piantato 1.700 alberi. L’evento si è svolto presso la sede produttiva e commerciale LLC Yokohama R.P.Z. che si trova nella zona industriale di Lipetsk. Questa iniziativa, a cui hanno partecipato autorità pubbliche locali e manager dell’azienda, fa parte del programma mondiale del Gruppo giapponese denominato Yokohama Forever Forest Project e avviato nel 2007, con l’obiettivo di piantare 500.000 alberi in Giappone e nei luoghi dove l’azienda ha impianti produttivi, entro il 2017, anno del centenario del gruppo. Con la cerimonia in Russia, il numero totale di alberi piantati in nome di questo progetto è arrivato a 315.000.
leggi
Mercato

Fulda, per i tedeschi il prezzo è il primo criterio di scelta delle gomme invernali

Uno studio realizzato dal brand di pneumatici Fulda del gruppo Goodyear Dunlop ha dimostrato che il più importante criterio di scelta d'acquisto dei pneumatici invernali è il prezzo. L’87% degli automobilisti tedeschi monta i pneumatici invernali e questo è un dato molto positivo, ma, secondo il sondaggio di Fulda, il 62% considera il prezzo d’acquisto delle gomme il più importante parametro per la scelta del prodotto. Se quasi i due terzi degli intervistati hanno indicato il prezzo come primo motivo per la scelta d’acquisto, il 38% - al secondo posto - ha segnalato come determinante il consiglio del gommista.
leggi
Soddisfazione di Anfia per l’insediamento della consulta Automotive
Mercato

Soddisfazione di Anfia per l’insediamento della consulta Automotive

A seguito dell’incontro svoltosi ieri pomeriggio al Ministero dello Sviluppo Economico, con il coinvolgimento del Ministro Flavio Zanonato e del Sottosegretario Claudio De Vincenti, insieme ai principali rappresentanti della filiera automotive italiana, la proposta di istituire una Consulta automotive come organo di governo del settore, fatta da ANFIA e già accolta dal Ministero lo scorso luglio, è diventata realtà, con un insediamento ufficiale. “Siamo soddisfatti di questo primo incontro e dell’approccio di sistema adottato istituendo, secondo il modello da noi suggerito, una Consulta a geometria variabile in cui i diversi attori della filiera, suddivisi in specifici gruppi di lavoro, saranno chiamati ad esprimersi sui diversi temi chiave per il futuro del comparto, a partire dall’R&D e innovazione, il fair trade, la mobilità sostenibile e il sostegno al mercato e, non ultimo,i processi di riqualificazione industriale della filiera – ha dichiarato Roberto Vavassori, Presidente di ANFIA.
leggi
Mercato

Al Ministero dello Sviluppo Economico nasce la consulta dell’automotive

Si è svolto oggi l'incontro, convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dedicato ai principali attori della filiera automobilistica italiana. Federauto esprime soddisfazione per l'iniziativa del Ministro Zanonato, coadiuvato dal Sottosegretario De Vincenti. "E' un segnale importante di attenzione per un comparto fondamentale per l'economia italiana", commenta a caldo Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto che aggiunge: "Bisogna fare attenzione a non generare false aspettative, però è fondamentale che sia stata varata una consulta dell'automotive che si riunirà entro novembre per ricercare eventuali linee di intervento”. Pavan Bernacchi era accompagnato dal past president, Vincenzo Malagò e dal direttore Gian Franco Soranna.
leggi
Mercato

Bridgestone premiata da Honda

Bridgestone ha ricevuto in Regno Unito il riconoscimento “Honda of the UK Manufacturing Supplier Award 2013”. Il premio è stato consegnato in occasione della Convention annuale dei fornitori che si è svolta il 1° ottobre a Swindon (UK), dove Honda ha un impianto produttivo. “Siamo onorati di ricevere questo trofeo da HUM”, ha detto Tony Brown, key account manager di Bridgestone Europe Original Equipment. “Dimostra il grande apprezzamento da parte di Honda del fortee impegno di ogni componente della squadra Bridgestone per mantenere il record di consegne al 100% in tutto il 2012.”
leggi
Altro

Più sicurezza sulle due ruote con il Bosch Motorcycle Stability Control

Bosch ha sviluppato un sistema di controllo della stabilità per le due ruote che verrà prodotto in serie nel 2013. Il sistema MSC (Motorcycle Stability Control) costituisce un grande passo avanti per la sicurezza delle due ruote e funziona fornendo supporto al guidatore in tutte le situazioni, in frenata e in accelerazione, su rettilineo e in curva. Questa tecnologia migliora la sicurezza del guidatore, senza compromettere in alcun modo il piacere di guida. Il sistema MSC di Bosch debutta sui modelli 2014 di KTM 1190 Adventure e 1190 Adventure R. "In moto un incidente mortale su due avviene in curva", ha affermato Gerhard Steiger, Presidente della divisione Chassis Systems Control di Bosch. "Il sistema di controllo di stabilità per motocicli Bosch può aiutare a ridurre sensibilmente questi incidenti".
leggi
Altro

Bertolotti inserisce in gamma le linee DriveAlign: tenditori per cinghie ausiliarie e pulegge alternatore a ruota libera

Bertolotti, una delle due società di Rhiag Group in Italia, sviluppa ulteriormente la sua offerta di ricambi di qualità originale confermando la partnership con uno dei più affermati produttori mondiali di primo impianto del mercato della trasmissione: Gates Corporation. A essere introdotte nella gamma Bertolotti, dopo i kit distribuzione e le cinghie Gates, sono questa volta le linee DriveAlign di tenditori per la distribuzione ausiliaria e di pulegge alternatore a ruota libera. Bertolotti sarà la prima a commercializzare questi prodotti a marchio Gates sul mercato italiano. Con una gamma di 650 tenditori e 140 OAP’s gestita a programma, è garantita una copertura del parco circolante del 94%.
leggi
Mobilità e trasporti: l’Italia non tiene il passo dell’Europa
Mercato

Mobilità e trasporti: l’Italia non tiene il passo dell’Europa

“L’Italia non riesce a tenere il passo dell’Europa: lo dicono i numeri della mobilità nelle grandi aree urbane”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, commentando i dati sulla mobilità nei capoluoghi di regione, presentati oggi dalla Fondazione “Filippo Caracciolo” al Forum Internazionale delle Polizie Locali, organizzato dall’ACI. Confrontando parco circolante, incidenti stradali, mobilità sostenibile, ambiente ed energia, trasporto pubblico, infrastrutture, dotazioni delle Polizie locali, sanzioni e destinazione dei proventi delle multe nelle varie città, e proiettandoli nello scenario internazionale, la Fondazione Filippo Caracciolo ha evidenziato le tante differenze nei sistemi di circolazione a livello urbano che generano anche uno squilibrio sociale ed economico a danno dei cittadini.
leggi
made by nodopiano