Categoria: Notizie

Mercato
Al passo dello Stelvio i test invernali di “Pneumatici sotto controllo”
Si sono svolti in questi giorni al passo dello Stelvio i test “Pneumatici sotto controllo” con lo scopo di sottolineare l’importanza del corretto equipaggiamento per circolare durante la stagione fredda. I test, in parte guidati e in parte strumentati, hanno confermato che in tutte le condizioni dell’inverno, la migliore soluzione è quella di montare quattro pneumatici invernali.
“Gli invernali danno sicurezza in tutta la stagione invernale e, in caso di neve, non richiedono il montaggio di catene. Un condensato di sicurezza, praticità e comfort”, ha affermato il direttore di Assogomma Fabio Bertolotti. “Da quest’anno chi emana le ordinanze deve rispettare la Direttiva Ministeriale che prevede periodi di vigenza e contenuti omogenei su tutto il territorio nazionale. Questo per favorire la comprensione e l’applicazione da parte degli automobilisti. Un forte consiglio per prevenire gli incidenti e per migliorare la mobilità in inverno, anche in occasione delle forti nevicate che ogni anno bloccano il nostro Paese.”
leggi

Altro
Campagna educativa e informativa sulle Catene da neve
E' iniziata la campagna informativa ed educativa sull’importanza e l'utilizzo delle catene da neve per la sicurezza della circolazione su ghiaccio e neve. “In questi pochi mesi abbiamo ulteriormente rinnovato il sito Assocatene.it, nella grafica e nei contenuti, realizzato un leaflet informativo di 12 pagine, che diffonderemo nei prossimi mesi in modo capillare sul territorio, oltre a tante altre iniziative, già in fase avanzata di realizzazione, che presenteremo nelle prossime settimane”, afferma Alberto Guidotti, presidente di Assocatene. “Saremo sempre più presenti anche agli appuntamenti tradizionali del settore motori e a quelli destinati agli automobilisti per continuare l'opera di educazione alla circolazione in sicurezza su ghiaccio e neve per auto e mezzi pesanti.”
leggi

Gommisti
Su easyTyre.it sono arrivati anche i cerchi
EasyTyre.it, il portale dedicato ai gommisti e ai professionisti dell’aftermarket automobilistico, apre ora anche alla vendita di cerchi in lega e in ferro.
EasyTyre.it si propone gli operatori del settore come strumento di comparazione prezzi di pneumatici, consentendo di valutare, in pochi istanti, l'offerta migliore sul mercato, forte di oltre 40.000 articoli in catalogo e circa 1.500.000 di prodotti a magazzino in pronta consegna, disponibili presso i 28 distributori presenti sul territorio.
EasyTyre.it ora però non si limita più ai soli pneumatici, ma apre le sue porte anche alla vendita dei cerchi in lega e in ferro, “con una scelta che – dice l’azienda – si concentra tra i quattordici migliori marchi di settore.” Eccoli: MIM, Matrix, Enzo, TWS, MAK, EtaBeta, OZ, Dotz, MSW, Tecnomagnesio, Dezent, Xtreme, Optional Wheels, AEZ e Kronprinz.
leggi

Mercato
Nexen Tire fornitore OE anche per il Gruppo Chrysler
Continua a crescere la presenza di Nexen Tire nel mercato globale dei pneumatici di primo equipaggiamento. A partire dal 2014 infatti il produttore coreano sarà fornitore ufficiale di pneumatici anche per il gruppo Chrysler negli Stati Uniti. I modelli del prossimo anno della Chrysler 200 e del Dodge Avenger verranno equipaggiati con pneumatici Nexen. Con questa intensa politica i sviluppo di pneumatici OE per le Case produttrici, Nexen Tire afferma la propria professionalità e la capacità di ricerca e sviluppo. Lo afferma la casa coreana in un comunicato dove sottolinea che sono già stati firmati altri contratti per modelli di vetture e pick up per il 2014 e che “Nexen Tire è ormai uno dei fornitori strategici per il gruppo Chrysler”.
leggi

Mercato
Bridgestone ridisegna la suddivisione delle aree geografiche di business
Ogni anno Bridgestone pubblica la propria strategia a medio termine nel cosiddetto Mid-Term Management Plan, un piano di gestione che copre un periodo di cinque anni e che descrive i cambiamenti che verranno effettuati a medo termine. Nell’annunciare il piano 2013, l’azienda dice che riflette le trasformazioni operative che si sono verificate dal momento della formulazione del piano a medio termine 2012 e che hanno reso necessarie “ulteriori revisioni, strategie e azioni”. Uno dei temi principali considerati nel nuovo piano, è la ristrutturazione delle divisioni (business unit) strategiche per il settore pneumatici: le aree geografiche passeranno da sei a quattro.
leggi

Mercato
CRTCU: di poco aiuto l’etichetta UE sui pneumatici invernali
Il Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti ha contestato il 20 ottobre l’etichetta europea per i pneumatici, che è obbligatoria da poco meno di un anno e che dovrebbe aiutare gli automobilisti nella scelta degli pneumatici. “Purtroppo fornisce poche indicazioni riguardo alle caratteristiche di sicurezza dei pneumatici, e pertanto non aiuta nella scelta”, commenta il CRTCU.
Di seguito il testo del Centro, con sede a Trento, che fornisce gratuitamente informazioni, consulenza e assistenza in materia di consumi privati e che svolge attività di ricerca e studio delle problematiche che riguardano i consumatori, effettuare analisi comparative dei prodotti e dei servizi.
“L'etichetta tralascia alcuni aspetti importanti degli pneumatici da neve, come le caratteristiche in frenata e l’aderenza al manto stradale in caso di neve o ghiaccio. Essa dovrebbe essere pertanto ampliata nel senso indicato. Il criterio tecnico dell'aderenza al manto stradale bagnato, che è uno delle tre componenti obbligatorie dell’etichetta e che dovrebbe fornire informazioni su tale caratteristica degli pneumatici, riporta invece soltanto indicazioni sulla “qualità” della frenata su strade bagnate.
leggi

Mercato
7 milioni di Goodyear UltraGrip 8 venduti in Europa
Goodyear ha annunciato di avere organizzato la spedizione in Europa del sette-milionesimo pneumatico UltraGrip 8, che diventa di fatto uno dei pneumatici invernali Goodyear di maggior successo in assoluto. Questo modello, che è stato lanciato nel 2011, è l’ultima versione della gamma UltraGrip che è stata presentata per la prima volta al mercato nel 1971. Ad oggi, più di 60 milioni di gomme UltraGrip non state prodotte attraverso otto generazioni della serie. La generazione UltraGrip 8 ha già guadagnato il 12% di questi volumi solo negli ultimi tre anni.
leggi

Mercato
Continental vince un appalto da 4 milioni di euro con le ferrovie tedesche
Cosa c’entrano i pneumatici con i treni è presto detto. L’ente ferroviario tedesco Deutsche Bahn gestisce anche un ampio parco autobus ed ha recentemente assegnato a Continental un contratto per la fornitura di 17.000 pneumatici in tutto il Paese. Dopo aver annunciato la firma del contratto per la fornitura alle filiali Deutsche Bahn Regio e DB Arriva, l’ente ferroviario ha spiegato che la scelta è ricaduta su Continental rispetto agli altri concorrenti perché il suo pacchetto conveniente e orientato ai servizi ha fatto un'impressione molto favorevole.
In base all’accordo sottoscritto con Deutsche Bahn, Continental si impegna a consegnare le forniture a DB Regio, operatore autobus per il territorio tedesco, e a DB Arriva, che opera invece in diversi Paesi europei, Italia compresa. Inoltre, l’ente tedesco, utilizzerà il servizio di gestione delle carcasse e di ricostruzione di Continental.
leggi

Agricoltura
I sindacati francesi spingono per l’acquisizione di Titan ad Amiens nord
I leader del sindacato hanno deciso di trattare con Maurice Taylor, CEO e presidente di Titan International, per trovare un accordo sull’acquisizione di parte dello stabilimento Goodyear di Amiens Nord, in Francia. Taylor ha infatti recentemente ripreso in considerazione l’acquisto di una parte delle attività produttive, quelle di pneumatici agricoli, e di una parte, circa un quarto, dei 1.200 dipendenti.
“Siamo favorevoli a riaprire i negoziati e siamo favorevoli a spingere perché si trovi un accordo, ma solo a condizione che nessuno venga lasciato indietro”, ha dichiarato Mickael Wamen, rappresentante presso Goodyear del sindacato CGT, che raggruppa la maggior parte dei dipendenti di Goodyear ad Amiens.
Al momento non è ancora noto se Taylor abbia accolto la richiesta dei sindacati di sedersi ad un tavolo per negoziare la trattativa.
leggi

Notizie
Petlas amplia il catalogo con i radiali autocarro
La già ampia offerta del produttore turco Petlas, che comprende pneumatici per vettura, per macchine agricole, industriali e per aeromobili, si allarga e aggiunge anche i pneumatici radiali per autocarro. L’inizio dello sviluppo dei pneumatici autocarro, che saranno disponibili con entrambi i marchi aziendali Petlas e Starmaxx, era iniziato nel primo trimestre del 2012.
I primi quattro modelli sono già disponibili sul mercato, nelle dimensioni 215/75 R17.5, come SZ300 per l’asse direzionale e come RZ300 per l’asse trattivo e 295/80 R22.5, rispettivamente come SH110 e RH100. Entro alcuni mesi dovrebbero essere disponibili anche le dimensioni 315/80 R22.5, 385/65 R22.5, 12R22.5 e 11R22.5.
leggi