Categoria: Notizie

Mercato

Ecopneus: “Se li acquisti in nero uccidi la tua terra”

Una giornata promossa nell’ambito della campagna “Io scelgo la strada giusta” che si svilupperà in contemporanea al Teatro Politeama – dove Luca Pagliari, giornalista, autore e scrittore, illustrerà un racconto di ambiente e legalità insieme a centinaia di studenti della Terra dei Fuochi – coinvolti in collaborazione con Legambiente – mentre una staffetta della legalità, coordinata da UISP, partirà da Caserta e arriverà a Napoli dove sarà allestito un villaggio dello sport e punti di informazione per i cittadini. Questa in sintesi la giornata di mobilitazione e sensibilizzazione in programma per il prossimo 30 novembre, che si colloca nel percorso del Ministero dell’Ambiente e delle Istituzioni locali, in collaborazione con Ecopneus, per realizzare un’azione concreta di intervento nella Terra dei fuochi: il prelievo di PFU abbandonati sul territorio sottraendoli a rischio di alimentare il terribile fenomeno dei roghi tossici.
leggi
Mercato

Pirelli terzo trimestre: i Paesi emergenti compensano la debolezza di Europa e Russia

Pirelli & C. SpA ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2013. I primi nove mesi del 2013, così come già emerso nei primi sei mesi dell’anno, hanno evidenziato una debolezza dell’economia europea che si è tradotta per Pirelli in una riduzione delle vendite nell’area, seppur con segnali di recupero nel terzo trimestre rispetto ai tre mesi precedenti. Anche il mercato russo ha mostrato segnali di rallentamento per effetto del mutato scenario economico e di un calo delle immatricolazioni dovute alla fine degli incentivi governativi, con la conseguenza di una flessione della domanda nel Consumer, sia nel canale primo equipaggiamento che sul canale ricambi. Il buon andamento dei mercati emergenti ha, d’altra parte, più che compensato la debolezza dei mercati maturi, grazie a un incremento dei ricavi dell’8% a fronte di una riduzione delle vendite in Europa e Nord America. Particolarmente positivo è stato l’andamento in Sud America (+9%) e in Apac (+16%), mentre l’area Middle East Africa ha registrato risultati in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente.
leggi
Mercato

Risultati positivi per Continental nei primi 9 mesi del 2013

Continental ha annunciato, in occasione dell’Executive Board del 7 novembre, i risultati degli ultimi 9 mesi. Le previsioni per l'EBIT riferito all’anno in corso sono migliorate dallo stimato 10 percento ad almeno il 10,5 percento. Accanto ad una buona performance operativa, un supporto viene dalla favorevole situazione delle materie prime. Come anticipato, il mercato europeo automotive ha mostrato un pur debole sviluppo. Nonostante ciò oggi il Gruppo Continental vive una stabilizzazione delle performance di business in Europa ed una crescita costante in Asia e nella regione NAFTA. “Le vendite consolidate dell’anno intero cresceranno a circa 33.5 miliardi di euro” dichiara Elmar Degenhard, presidente dell’Executive Board di Continental. “L’incremento è di poco inferiore alle nostre originarie supposizioni, a causa di un alta inaspettata crescita del valore dell’euro rispetto a molte altre valute. Nei primi nove mesi di quest’anno, le vendite consolidate sono cresciute dell’ 1,2 percento anno su anno, pari a circa 25 miliardi di euro. Nei primi tre quarti dell’anno, l’EBIT rettificato è cresciuto del 3,1 percento comparato allo stesso periodo del 2012, pari a circa 2,8 miliardi di euro”. All’ 11,3 percento, il margine EBIT rettificato (il margine di profitto) è stato più alto del suo livello di 11,0 percento dopo i primi mesi del 2012.
leggi
Agricoltura

Mitas rivela il disegno PneuTrac nei cerchi da 18 e 38 pollici

Il nuovo concetto produttivo PneuTrac di Mitas, montato su un cerchio da 38”, verrà presentato durante la fiera Agritechnica ad Hannover. Mitas ha già iniziato a testare la produzione anche su cerchi da 18”. I test stanno dimostrando i vantaggi di questo innovativo prodotto: tra i più importanti, una maggiore impronta a terra, migliore stabilità laterale, ed aumentata forza trattiva con pressioni di gonfiaggio inferiori, se confrontata con i pneumatici standard. Mitas sta sviluppando questo nuovo concetto in collaborazione con Galileo Wheel Ltd. “Mitas PneuTrac è sinonimo di maggiore produttività e minori costi operativi, grazie ai notevoli miglioramenti che permettono un più agevole trasferimento della forza trattiva sul terreno,” ha detto Andrew Mabin, direttore marketing e vendite di Mitas. “PneuTrac inoltre può essere montato su cerchi standard, senza bisogno di alcuna modifica,” ha aggiunto.
leggi
Mercato

EcoTyre a Ecomondo con la forza dei suoi 240 soci

EcoTyre, il consorzio che si occupa della gestione delle attività di raccolta e riciclo degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) derivanti dal mercato nazionale del ricambio, ha partecipato, per il secondo anno consecutivo, a Ecomondo-Key Energy, la più importante Fiera internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile. Presente presso il Padiglione B, stand 107, il Consorzio, in appena due anni di attività, è diventato un player fondamentale nella raccolta e valorizzazione degli PFU. Conta, infatti, 240 soci, che gli conferiscono il primato in Italia per numero di aderenti ed è il secondo per quantitativi di PFU gestiti. Ecomondo rappresenta un palcoscenico importante per discutere le tematiche, centrali nell’attività di EcoTyre: la sostenibilità ambientale e lo sviluppo sostenibile. Il Consorzio, a tal proposito, ha avviato importanti tavoli di confronto con le Istituzioni di riferimento, entrando a far parte e avendo un ruolo attivo nel Consiglio Nazionale della Green Economy. Il Consorzio si fa, dunque, promotore con le altre 65 organizzazioni di imprese ‘green’ che includono decine di migliaia di aziende, di un ‘Pacchetto di misure per un Green New Deal per l’Italia’, contenente 10 priorità da mettere in pratica subito per realizzare un piano strategico e permettere all’Italia di uscire dalla crisi economica, ecologia e occupazionale.
leggi
Speedline Truck intensifica gli sforzi in Francia
Notizie

Speedline Truck intensifica gli sforzi in Francia

Dal 19 al 23 novembre, Speedline Truck parteciperà per la prima volta a Solutrans, la fiera internazionale dei trasporti di Lione, Francia. Così facendo, Speedline Truck rafforza la propria posizione sul mercato francese nell’intento di assumere anche qui un ruolo predominante in futuro. Nell’ambito dell’espansione mondiale della propria presenza sul mercato, Speedline Truck, che vanta un notevole assortimento di ruote forgiate in alluminio, prevede di suscitare grande interesse e già pregusta il contatto intenso e diretto con i clienti in fiera e alla presentazione delle novità e del suo nuovo stand. Sarà presentata al pubblico per la prima volta la nuova SLT 3099, attualmente l’unica ruota sul mercato con omologazione ABE per il mercato di ricambi tedesco nel formato 22,5x11,75”, con ET0. Inoltre, saranno presentate altre entusiasmanti soluzioni, quali le ruote ET120 ed ET 135 nel formato 22,5x11,75 con portata di 5.000 kg.
leggi
Mercato

Continental al servizio della concessionaria

Il più alto servizio offerto in base alle esigenze dell’utente finale: questo è l’obiettivo che Continental si pone nei confronti dei propri clienti partner. Sia che si tratti di rivenditori di pneumatici, sia che si tratti di concessionarie di auto ed officine autorizzate. E questo è anche l’impegno che i più professionali operatori del settore mettono in atto quotidianamente sul mercato. Da anni Scarabel SpA, uno dei nomi più in vista del panorama delle concessionarie Volkswagen in Italia, persegue con successo questa filosofia. Nei giorni scorsi è stato festeggiato il quarantennale della concessionaria di Padova, alla presenza dei rappresentanti delle 120 officine autorizzate e indipendenti che fanno capo a Scarabel. In quattro decenni la struttura, sempre legata al marchio Volkswagen, ha operato con successo per la fidelizzazione e la soddisfazione del cliente finale. Per questa ragione si è avvalsa sempre di partner di prim’ordine, in grado di trasmettere gli stessi valori aggiunti al consumatore finale. Prima tra tutti Continental ha appoggiato con entusiasmo l’attività di Scarabel sul territorio di competenza, offrendo non solo prodotti, ma anche consulenza e servizio.
leggi
Pirelli: scioglimento anticipato del patto di sindacato
Mercato

Pirelli: scioglimento anticipato del patto di sindacato

Ad esito delle consultazioni promosse dalla Direzione del Sindacato di Blocco Azioni Pirelli & C. SpA i partecipanti al patto …
leggi
Mercato

Catene a bordo o pneumatici invernali anche nella A3 Salerno-Reggio Calabria

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2013 al 31 marzo 2014, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti dell’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. I tratti autostradali interessati sono quelli che attraversano parte della provincia salernitana in Campania, la Basilicata, e la Calabria nell’alto e basso cosentino. In particolare il provvedimento sarà in vigore tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo (nel salernitano e in Basilicata) e Frascineto/Castrovillari (in provincia di Cosenza), tra i km 103,800 e 194,000.
leggi
Mercato

Le strade campane di competenza dell’Anas soggette a ordinanza invernale

L’Anas comunica che dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali campane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
leggi
made by nodopiano