Categoria: Notizie

Cooper fa ricorso al giudizio preliminare della Corte sulla fusione con Apollo
Mercato

Cooper fa ricorso al giudizio preliminare della Corte sulla fusione con Apollo

Cooper Tire & Rubber Company fa ricorso alla decisione espressa dal tribunale del Delaware la settimana scorsa. Il ricorso è stato depositato da Cooper alla suprema corte del Delaware il 12 novembre, con la richiesta di evasione entro il 31 dicembre 2013, la data in cui entra in vigore l’accordo di fusione tra l’americana Cooper e l’indiana Apollo Tyres. Fino a tale data, Cooper conferma che, secondo il giudizio parziale della Corte dell’8 novembre, le parti continueranno ad ottemperare ai propri obblighi ai sensi del contratto di fusione. L’8 novembre il giudice Sam Glasscock aveva formulato un giudizio preliminare, secondo cui Apollo avrebbe dimostrato il proprio impegno nei negoziati, mentre Cooper non avrebbe soddisfatto tutte le condizioni poste dal contratto di acquisizione da 2,5 milioni di dollari, né avrebbe rispettato gli obblighi per chiudere l’affare secondo i termini previsti. Gli accordi prevedevano infatti che Apollo riuscisse a firmare un nuovo contratto con il sindacato United Steelworkers (USW) e che Cooper consegnasse tutte le informazioni finanziarie aggiornate ad Apollo entro il 14 novembre. La reazione al giudizio preliminare del Tribunale chiamato in causa sono state ovviamente di soddisfazione da parte di Apollo Tyres, ma di delusione da parte di Cooper Tire, come dimostra chiaramente il ricorso presentato il 12 novembre.
leggi
Agricoltura

Trelleborg partner ufficiale del premio Tractor of The Year

Trelleborg ha partecipato al prestigioso premio Tractor of The Year 2014 in qualità di partner ufficiale. La cerimonia della premiazione si è svolta il 10 novembre in occasione dell’ importante fiera agricola Agritechnica 2013, ad Hannover in Germania. Sulla base delle valutazioni effettuate nei mesi precedenti l’evento, una giuria di 23 giornalisti tra le principali testate Europee dedicate all’agricoltura ha premiato i finalisti per ogni categoria, così come i vincitori dei ‘Best of Specialized 2014’, ‘Golden Tractor for Design 2014’ e ‘Tractor of the Year 2014’. Vincitori dell’edizione 2014 sono stati rispettivamente: Claas Axion 850, Aebi Viatrac Vt 450 e Lamborghini Nitro 130 Vrt.
leggi
Brembo chiude il terzo trimestre con ricavi a +14,5%
Mercato

Brembo chiude il terzo trimestre con ricavi a +14,5%

Il presidente di Brembo Alberto Bombassei ha annunciato i risultati finanziari dell’azienda: “Il terzo trimestre si chiude con risultati sopra le attese sia dal punto di vista dei ricavi che della marginalità. Risultati a cui hanno contribuito, seppur in misura diversa, tutti i mercati e tutti i segmenti di business. Mi fa piacere segnalare che l’Italia ha mostrato segni di ripresa benché inferiori al resto dell’Europa. Degna di essere sottolineata anche la performance del mercato nordamericano che, nel trimestre, ha rappresentato il 25,4% del fatturato totale, attestandosi come principale mercato di riferimento. Il portafogli ordini, infine, conforta la previsione della chiusura dell’esercizio 2013 in linea con il trend sin qui evidenziato.” I ricavi netti consolidati del Gruppo del periodo ammontano a € 391,5 milioni, in crescita del 14,5% rispetto al corrispondente periodo del 2012. A parità di cambi il fatturato è in crescita del 17,4%. Nel corso del terzo trimestre 2013 tutti i settori in cui il gruppo opera hanno contribuito positivamente alla crescita dei ricavi. In particolare le applicazioni per autovetture sono cresciute del 16,4% e quelle per motociclette del 20,9%. I veicoli commerciali, dopo mesi di calo, hanno invertito la tendenza e segnano un +4,4% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Bene anche il settore delle corse, in incremento del 9,1%.
leggi
Altro

Michelin Wild Rock’R2 Advanced Reinforced, più prestazioni per tutti i biker

Michelin lancia a livello mondiale il nuovo pneumatico Michelin Wild Rock’R2 Advanced Reinforced, che così va a completare la gamma Enduro, comprendente altri tre pneumatici di riferimento. Tutta la gamma sarà disponibile nel 2014: Wild Grip’R Advanced Reinforced, Wild Race’R Advanced Reinforced e Wild Mud Advanced Reinforced. Michelin si afferma come unica marca a disporre di una gamma completa, che permette di rispondere a tutte le necessità dei biker, secondo l’utilizzo e l’intensità della pratica sportiva di ognuno. Il nuovo Michelin Wild Rock’R2 Advanced Reinforced è stato progettato per i terreni asciutti ed estremi. Associa notevoli prestazioni di grip in curva, scorrevolezza e frenata. Per ottenere questa combinazione di qualità determinanti per gli sportivi o i biker di alto livello, Michelin si è affidata ad esperti del settore, biker dai palmarès eloquenti che sanno sollecitare gli pneumatici fino al limite: Fabien Barel e Pierre-Edouard Ferry.
leggi
Mercato

Il 93% delle aziende italiane monta pneumatici invernali su tutte le auto della flotta

Il 93% delle aziende italiane prevede il montaggio dei pneumatici invernali su tutti i veicoli che fanno parte della flotta aziendale. Questo dato emerge da una rilevazione condotta per conto del Centro Studi Continental nell’ambito dell’inchiesta congiunturale sulle flotte aziendali (con esclusione di quelle delle società di noleggio a breve termine) realizzata dal Centro Studi Auto Aziendali. Dalla rilevazione emergono anche altri dati interessanti, e cioè che il 6% delle aziende italiane prevede il montaggio di pneumatici invernali solo su alcuni tipi di veicoli, mentre solo l’1% delle aziende italiane non prevede in alcun caso il montaggio di pneumatici invernali sui veicoli che fanno parte della loro flotta. Come si è accennato la rilevazione del Centro Studi Auto Aziendali non ha preso in considerazione il parco auto delle società di noleggio a breve termine, che, dato il tipo di attività, tende ad aumentare di consistenza nel periodo estivo, primaverile ed all’inizio dell’autunno, mentre, coerentemente con l’andamento della domanda, si riduce notevolmente in inverno. I dati della rilevazione testimoniano che le aziende italiane preferiscono utilizzare pneumatici invernali in alternativa alle catene, che rappresentano una soluzione percepita come poco efficace.
leggi
Mercato

Kraiburg premiata per la formazione degli apprendisti

Il 6 novembre le Austrian Economic Chambers (WKÖ) hanno premiato lo specialista della ricostruzione Kraiburg Austria, con il sigillo di qualità 2013-2016 “i n e o”. Il riconoscimento vuole sottolineare l’impegno esemplare dell’azienda nelle attività di formazione degli apprendisti. “Siamo lieti di ricevere questo premio e di vedere apprezzata la nostra politica di squadra”, ha dichiarato Erwin Hitzginger, direttore del personale di Kraiburg Austria. Per Kraiburg la formazione interna degli apprendisti è sempre stata una priorità speciale, con l’obiettivo di dotare le generazioni future delle competenze necessarie. Infatti, più di 100 giovani hanno completato con successo il loro training negli ultimi 42 anni presso lo stabilimento di Geretsberg.
leggi
Tire Group International presenta il nuovo brand Duramas
Mercato

Tire Group International presenta il nuovo brand Duramas

Verrà commercializzato anche in Europa il nuovo private brand Duramas di Tire Group International. L’azienda, che ha sede in Florida (Stati Uniti), ha deciso di lanciare un nuovo marchio per offrire ai propri clienti un pneumatico alternativo che fosse economico e disponibile in molte dimensioni. Le prime sei misure che verranno lanciate sul mercato per i pneumatici Duramas sono 165/65R13, 165/70R13, 175/70R13, 175/65R14, 185/60R14 and 185/65R14. A queste verranno aggiunte, durante la prima metà del 2014, anche le LT2257516 e LT2457516 per il segmento del trasporto leggero.
leggi
Motorsport

Pirelli porta in America le mescole hard e medium

Per la penultima gara della stagione, negli Stati Uniti, sono stati scelti i P Zero Orange hard e i P Zero White medium, la stessa combinazione scesa in pista lo scorso anno. Austin è un circuito estremamente variegato, che alterna settori veloci, con bruschi cambi di direzione, a parti più tecniche e lente, dove è fondamentale la trazione. Paul Hembery, direttore motorsport di Pirelli, ha dichiarato: “I pneumatici hard e medium rappresentano la combinazione migliore per i 5,513 chilometri del circuito americano: infatti, su questo tracciato, viene scaricata molta energia sugli pneumatici, è quindi essenziale poter contare sulle mescole più dure del range. Quando molta energia viene dispersa attraverso le gomme, infatti, si ha un accumulo di calore che ne aumenta usura e degrado. Quest’anno le mescole sono in linea generale più morbide, quindi ci aspettiamo una gara a due soste a seconda anche di come evolverà il circuito. Pur essendo novembre, ci aspettiamo un clima abbastanza caldo: anche questo avrà degli effetti sul degrado.
leggi
Mercato

Hankook nell’indice di sostenibilità Dow Jones (DJSI) Asia / Pacifico

Hankook è stata inclusa nell’indice di sostenibilità Dow Jones Asia/Pacifico, il primo indice globale per tracciare le prestazioni finanziarie delle principali aziende orientate alla sostenibilità nel mondo: un prodotto comune degli indici S&P Dow Jones e di RobecoSAM. Sulla base del punteggio di sostenibilità assegnato in base a dei criteri predefiniti, Hankook è stata identificata quale leader industriale in fatto di sostenibilità e inclusa nel DJSI Asia / Pacifico quale una delle 152 aziende top tra le 604 imprese-obiettivo provenienti da ogni tipologia di industria.
leggi
Mercato

Yokohama inizia ad assumere in Mississippi

Yokohama Tire Manufacturing Mississippi ha assunto il suo primo dipendente, Melissa Orman, che sarà la responsabile delle risorse umane. Il compito della nuova manger sarà di selezionare e assumere il personale per la nuova filiale di Yokohama a West Point nel Mississippi, che costerà 300 milioni di dollari e che sarà operativa nell’ottobre 2015. Il programma di assunzione prevede circa 500 posti di lavoro nella prima fase di attività e comprende profili da inserire in produzione, magazzino e uffici. Obiettivo di produzione è di circa un milione di pneumatici all’anno.
leggi
made by nodopiano