Categoria: Notizie

Notizie
Bridgestone presenta con un video la tecnologia dei pneumatici invernali
L’inverno è alle porte e in alcune regioni italiane e Paesi europei si sono già viste le prime nevicate. Per affrontare in sicurezza le strade durante la stagione più fredda dell’anno, Bridgestone raccomanda di montare i pneumatici invernali. E per convincere gli automobilisti ha realizzato un video di confronto fra le prestazioni di una vettura gommata estiva e una invernale. Si tratta naturalmente dei pneumatici invernali Bridgestone di ultima generazione, Blizzak.
“Il nostro pilota ed esperto Stefano Modena, che arriva dalla Formula 1, dà dei consigli per la guida d’inverno e spiega i motivi per cui è necessario cambiare i pneumatici e montare quelli winter.
leggi

Mercato
Continental conferma Heinz-Gerhard Wente alla guida di ContiTech
Heinz-Gerhard Wente rimarrà nel Comitato Esecutivo di Continental AG fino al 30 aprile 2015. “Ci stiamo dedicando con impegno a raggiungere l’obiettivo strategico di rafforzare ulteriormente la divisione del business industriale ContiTech”, ha spiegato il prof. Wolfgang Reitzle, presidente del Supervisory Board, annunciando il prolungamento dell’incarico a Wente. “Abbiamo piena fiducia nell’ampia esperienza di un top manager, la cui conoscenza dei mercati e dell’azienda, con i suoi concorrenti, praticamente non ha rivali”. Il 62enne Wente ha una laurea in economia ed ha speso la sua intera carriera nel Gruppo Continental, rivestendo diverse posizioni dirigenziali. Da ottobre 2008 è responsabile della divisione ContiTech.
leggi

Industriale
Le coperture Continental SC20 permettono di ridurre i costi operativi di gestione delle flotte
La Aloysius Krenzer AG, una delle industrie leader in Germania nella produzione di pallet di legno con sede a Poppenhausen (Assia), ha scelto le coperture Continental Industria per i suoi 60 carrelli elevatori. Josef Gensler, Responsabile Officina dell’azienda, ha optato in particolare per le coperture in gomma piena SC20, che assicurano una lunga vita utile d’esercizio, eccellenti caratteristiche di manovrabilità, una resistenza al rotolamento minore del 30% ed emissioni di CO2 ridotte del 5% rispetto ai prodotti dei principali concorrenti.
L’utilizzo di coperture piene è particolarmente indicato per carrelli elevatori che sollevano carichi impegnativi e che lavorano su superfici lisce. Le gomme piene garantiscono un’elevata stabilità, sono a prova di foratura e non necessitano di manutenzione. Sono utilizzate principalmente su carrelli elevatori, su trattori industriali e su trasportatori per carichi impegnativi impiegati presso centri logistici, aeroporti e porti. In definitiva, vengono utilizzate in tutti quegli ambiti in cui l’elevata capacità di carico e l’efficienza sono particolarmente importanti e necessarie.
leggi

Motorsport
Bridgestone celebra una stagione di MotoGP da record
Con la gara disputata lo scorso 10 novembre sul Circuito Ricardo Tormo di Valencia si è concluso il dodicesimo campionato mondiale MotoGP per Bridgestone, il sesto in qualità di fornitore esclusivo di pneumatici. Ad aggiudicarsi la gara e la vittoria del titolo mondiale 2013 è stato Marc Marquez, in sella alla Repsol Honda ufficiale. Quella che si è appena conclusa è stata una stagione record per il MotoGP, che ha visto schierati full-time sulla griglia di partenza ben 24 piloti sin dalle prime gare, un risultato fino ad ora mai raggiunto nella classe regina del motomondiale.
Con il debutto del giovane Marquez, il ritorno di Valentino Rossi in sella alla Yamaha e le eroiche performance messe in pista dal campione iridato Jorge Lorenzo, come lo spettacolare quinto posto raggiunto ad Assen con lo spagnolo in gara con una clavicola rotta, la stagione 2013 della MotoGP ha fatto registrare un numero di spettatori mai visto prima: 2.433.763 presenze, un vero record!Il protagonista indiscusso di questa stagione è stato il pilota del team Repsol Honda Marc Marquez che, grazie alle sue performance straordinarie, è diventato il secondo pilota a vincere il titolo di campione all’esordio in MotoGP.
leggi

Mercato
Maxion Wheels investe sulla fabbrica ceca di ruote in alluminio
Maxion Wheels ha stanziato un importante programma di investimento nella sua fabbrica di Ostrava, in Repubblica Ceca, dove vengono prodotte ruote in alluminio. Obiettivo dell’investimento è rendere lo stabilimento sempre più competitivo per tecnologia, basso consumo energetico e ridotta produzione di rifiuti. Inoltre è previsto un intervento di ampliamento dell’impianto di verniciatura per soddisfare i più alti standard di qualità e le sempre più esigenti richieste estetiche dei clienti di ruote in alluminio.
Maxion Wheels produce nel sito ceco più di 1,8 milioni di cerchi in alluminio destinati a numerose case costruttrici leader in Europa.
leggi

Mercato
Giti Tire premiata da General Motors e Fiat Chrysler
Giti Tire è stata scelta, tra migliaia di fornitori, per il GM Supplier Quality Excellence Award e il Fiat Chrysler 2012 APAC Perfect Quality Award, due riconoscimenti che premiano la qualità eccellente, il supporto tecnico professionale e le efficienti capacità di fornitura. Le due importanti Case auto hanno deciso di premiare Giti Tire per la qualità superiore dei prodotti e per i servizi tecnici.
Non è la prima volta per Giti Tire, che da General Motors ha già ricevuto 8 premi dal 2005, parecchi dei quali come “miglior fornitore”. A partire dall’anno scorso la Casa ha istituito un nuovo premio per l’eccellenza della qualità del fornitore e Giti Tire è riuscita a superare migliaia di concorrenti e guadagnare il premio per due anni consecutive.
leggi

Notizie
Speedline Truck continua ad ampliare la gamma
Speedline Truck amplia la propria gamma di ruote con portata di 5.000 kg introducendo una versione design nella gamma di ET 120, da installare su motrici e rimorchi. Con la ruota SLT 2898, Speedline Truck si rivolge a clienti e consumatori finali che prestano particolarmente attenzione alla forma e al contenimento del peso. Rispetto al modello già significativamente leggero con fori circolari, questa ruota di soli 24,2 kg presenta un’ulteriore riduzione del peso di 1,3 kg, determinando quindi un risparmio di peso di quasi 8 kg per semirimorchio. La SLT 2898 vuole contribuire ulteriormente all’incremento dell’efficienza dei trasporti e delle entrate per flotte e consumatori finali.
leggi

Mercato
Aeolus online e su Facebook anche in italiano
Aeolus mette a disposizione degli importatori, dei commercianti specializzati e di tutti i visitatori interessati una serie di informazioni tecniche complete e aggiornate in cinque lingue. Questo progetto rientra nella strategia media del Gruppo e le informazioni sono disponibili sul sito www.aeolus-europe.com. La gamma di prodotti Aeolus è presentata in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco, permettendo così un trasferimento di informazioni ottimale in questi mercati.
Inoltre è stata ampliata anche l’area di assistenza ai clienti: su www.facebook.com/AeolusTyresProfessionals Aeolus offre ai suoi partner europei non solo una piattaforma per lo scambio di informazioni tra esperti, ma anche un canale aggiuntivo per fornire regolarmente informazioni sulle ultime attività aziendali, lo sviluppo dei prodotti e le prestazioni.
leggi

Mercato
Tereos si affianca a Michelin nel progetto BioButterfly
Michelin e Tereos, il quarto produttore di zucchero mondiale, hanno firmato un accordo di collaborazione inteso a sfruttare le reciproche competenze con l’obiettivo di sviluppare e migliorare la trasformazione di biomasse necessarie per la realizzazione del progetto BioButterfly. Nello specifico, i due colossi creeranno una collaborazione strutturata per assicurare la trasformazione del materiale agricolo e la successiva fornitura di lungo periodo su scala industriale.
Michelin sta esplorando nuove strade per la produzione di pneumatici con prodotti derivati da fonti sostenibili e negli anni ha sviluppato approfondite competenze nella chimica, nell’ingegneria e soprattutto nella trasformazione di monomeri e molecole usate nella produzione di pneumatici. Con questo obiettivo è stato firmato un altro accordo con la Axens e la Ifpen inteso a creare un canale di produzione biologica del butadiene.
leggi

Mercato
Leggera crescita per i veicoli commerciali (novembre +2,2%)
Il mercato di novembre dei veicoli commerciali sembra portarsi in territorio positivo. Secondo le stime elaborate dal proprio Centro Studi, l’Unrae ha diffuso oggi i dati di novembre che riportano una leggera crescita del 2,2% e 9.599 immatricolazioni, rispetto alle 9.395 del novembre 2012, che – va ricordato – segnò una flessione consistente e pari al 29%.
A chiusura degli undici mesi dell’anno, i veicoli commerciali complessivamente venduti (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5 t) sono stati 90.795 in riduzione del 15,2% rispetto ai 107.079 di un anno fa.
“Come anticipato – dichiara Massimo Nordio, Presidente dell’ Unrae, l’Associazione delle Case automobilistiche estere - il settore dei veicoli da lavoro si appresta ad archiviare il 2013 attorno alle 100.000 unità, in flessione del 13,5% rispetto allo scorso anno che pure aveva segnato un -32% rispetto al 2011”.
leggi