Categoria: Notizie

Mercato
Michelin inaugura due impianti di ricostruzione in India
Il 18 dicembre Michelin ha inaugurato due nuovi impianti di ricostruzione Recamic in India. I due stabilimenti per la ricostruzione di pneumatici autocarro si trovano nelle regioni Chennai and Pudukottai e sono stati realizzati in collaborazione con TVS Tread, la divisione dedicata alla ricostruzione del Gruppo TVS.
leggi

Mercato
Cooper apre un centro logistico in Serbia
Cooper Tire ha aperto a Belgrado, in Serbia, un centro di distribuzione di 6.800 metri quadrati e con la capacità di 400.000 pneumatici. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’azienda specializzata in logistica Milsped e servirà per distribuire i prodotti in primo luogo nei Paesi dell’Europa dell’Est e in Russia, ma anche nel resto d’Europa, Medio Oriente e Africa.
La maggior parte dei prodotti arriverà dalla fabbrica che Cooper ha acquisito in Serbia nel 2012 a Kruševac, vicino a Belgrado e dalla fabbrica inglese di Melksham. Poiché però lo stock sarà completo di tutti i prodotti estivi e invernali per vettura, 4x4 e van, il magazzino verrà rifornito anche da tutti i siti produttivi di Cooper nel mondo
leggi

Mercato
Lanxess aumenta i prezzi
Nuovo anno, nuovi prezzi in casa Lanxess. Dal 1° gennaio, lo specialista tedesco di prodotti chimici aumenterà i prezzi dei prodotti della divisione Rubber Chemicals. Secondo una nota aziendale, questo incremento dei listini è necessario per compensare l’aumento dei costi delle materie prime previsto per il primo trimestre del 2014.
Tutte le linee di prodotto subiranno degli aumenti tra i 0,05 e i 0,30 euro al chilogrammo, base al prodotto e alla regione di destinazione.
leggi

Mercato
Michelin amplia il centro Ricerca & Sviluppo di Ladoux
Jean-Dominique Senard, CEO di Michelin, ha posato il 16 dicembre la prima pietra del nuovo edificio che verrà costruito all’interno di un progetto da 270 milioni di euro per l’ampliamento del centro di ricerca e sviluppo di Ladoux a Clermont-Ferrand, in Francia. Alla cerimonia hanno partecipato i dirigenti dell’azienda e gli architetti e ingegneri a cui è stato affidato il progetto: Chaix & Morel e il gruppo Ingerop.
Il nuovo edificio, chiamato RDI (Research, Development, Industrialization), ospiterà 1.600 dipendenti. La prima area, dove lavoreranno 600 persone, sarà pronta per la fine del 2015, mentre l’intero stabile sarà completato entro la fine del 2018.
leggi

Mercato
Sicurezza in autostrada: incidenti mortali in forte calo (-19,5%) nei primi nove mesi del 2013
Nei primi nove mesi del 2013 sulle autostrade che fanno parte dell’Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) il numero di incidenti mortali è diminuito del 19,5% rispetto allo stesso periodo del 2012. Anche il numero degli incidenti totali è calato, seppur con una percentuale inferiore (2,4%) rispetto a quella fatta registrare dagli incidenti mortali. Questi dati derivano da un’elaborazione del Centro Studi Continental.
leggi

Altro
A Brembo 55 milioni da BEI per un progetto di ricerca sui freni leggeri ed ecologici
Brembo ha sottoscritto oggi con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) un contratto di finanziamento da 55 milioni di euro volto a sostenere l’attività di ricerca e sviluppo dell’azienda bergamasca nell’ambito del controllo dell’impatto ambientale e della ulteriore riduzione del peso degli impianti frenanti. Il prestito è destinato a sostenere un progetto del valore complessivo di circa 116 milioni di euro e della durata di quattro anni nel campo dell’innovazione dei prodotti e dei processi produttivi
leggi

Mercato
Falken scende in campo il 6 gennaio in dieci partite di serie A
Non solo motorsport, ma anche calcio. Il prossimo 6 gennaio il marchio blu, bianco e rosso di Falken campeggerà infatti nel corso di dieci partite italiane di calcio di serie A, trasmesse in diretta su Sky. Il brand sportivo giapponese Falken è già molto noto negli sport motoristici, poichè si mette alla prova nella singolare disciplina del drifting e in competizioni importanti, come la 24 Ore di Nürburgring, l’American Le Mans e il Long-Distance Championship. Il calcio, almeno in Italia, è una novità. Ma la scelta del distributore italiano Energy Tyres, condivisa dal marketing di Falken Europe, è stata di investire nello sport che nel nostro Paese è più seguito e suscita più emozioni.
leggi

Due ruote
A febbraio Bridgestone svelerà quattro nuovi pneumatici moto
Bridgestone Corporation ha annunciato che a febbraio 2014 debutteranno sul mercato globale quattro nuovi pneumatici per moto, tre nella serie Battlax e uno nella serie Battlecross. I nuovi prodotti completeranno l’offerta di Bridgestone per l’uso su strada, fuori strada e in pista.
Il pneumatico Racing Battlax V02, nato solo per uso su pista, rappresenta il fiore all’occhiello della serie e offre una costante maggiore aderenza e un’ottima resistenza all’usura. Questa gomma utilizza la nuova cintura mutuata dal MotoGP, la GP-Belt, prima assoluta per i pneumatici destinati ai consumatori. Inoltre viene utilizzata una nuova mescola che migliora grip e durata per contribuire a rafforzare le prestazioni del pneumatico nelle gare in circuito.
leggi

Mercato
La Corte del Delaware rigetta il ricorso di Cooper
Il 16 dicembre la Suprema Corte del Delaware ha respinto il ricorso presentato il 12 novembre da Cooper Tire & Rubber. In una nota firmata dal giudice Randy J. Holland, si legge che “sulla base dei documenti presentati dalle parti (Cooper Tire & Rubber Company vs Apollo Mauritius Holdings Pvt Ltd, Apollo Tyres BV and Apollo Acquisition Corp.), la Corte ha concluso che questo ricorso interlocutorio è stato accettato impropriamente”. In altre parole, la Corte afferma che il ricorso di Cooper non avrebbe dovuto essere accolto fin dall’inizio. Ciò significa che il giudizio sulla fusione tra Apollo e Cooper ritorna nella mani della Court of Chancery dello Stato del Delaware, che già l’8 novembre si era espressa con un giudizio preliminare, secondo cui Apollo avrebbe dimostrato il proprio impegno nei negoziati, mentre Cooper non avrebbe soddisfatto tutte le condizioni poste dal contratto di acquisizione da 2,5 milioni di dollari, né avrebbe rispettato gli obblighi per chiudere l’affare secondo i termini previsti.
leggi

Mercato
Ambrogio Trasporti sceglie GT Radial
Ambrogio Trasporti Spa è un’azienda leader in Europa nel trasporto intermodale e prima in assoluto in Italia. Essa fa capo a 5 società tra Italia ed estero, perfettamente integrate, tutte attive nel trasporto intermodale e organizzate a loro volta con terminal, mezzi e strutture tecniche di supporto atte a garantire un'efficiente gestione del network intermodale in treni blocco tra i diversi paesi europei. Con oltre 900 semirimorchi che operano in 7 sedi logistiche dislocate in tutta Europa, l’attenzione ai pneumatici è fondamentale e la ricerca di prodotti in grado di migliorare le performance e diminuire i costi di gestione è un impegno costante. Questo obiettivo è la mission principale di Awes Botello, direttore tecnico responsabile di tutto il parco circolante dell’azienda Ambrogio Trasporti, che in quest’ottica ha deciso di intraprendere un test di prodotto con pneumatici GT Radial.
leggi