Categoria: Notizie

Mercato
Pirelli avvia le trattative per cedere al Gruppo Bekaert lo stabilimento di cordicella di Figline Valdarno
Al Ministero dello Sviluppo Economico è ripreso il confronto con il Gruppo Pirelli, che ha da tempo manifestato l’intendimento di vendere tutte le attività “steel cord”, compreso quindi lo stabilimento di Figline Valdarno. Nel corso dell’incontro svoltosi ieri, i responsabili di Pirelli hanno comunicato di aver avviato un negoziato esclusivo con la multinazionale belga Beckaert, leader mondiale del settore. Il Ministero, richiamando le responsabilità sociali di una multinazionale italiana quale è Pirelli, ha chiesto garanzie sulle prospettive produttive e occupazionali dello stabilimento italiano. In questo quadro, il Ministero ritiene infatti fondamentale avviare il più rapidamente possibile un confronto, anche a livello istituzionale, con il Gruppo Beckaert (o con chiunque Pirelli intenda individuare) per acquisire le scelte e gli indirizzi strategici.
leggi

Mercato
Brasile, previsioni e opportunità nel mercato dei pneumatici
Il Brasile è il quarto mercato mondiale dell’auto, dopo Cina, Stati Uniti e Giappone in termini di vendite ed è al settimo posto in termini di produzione. La crescente domanda del mercato interno, la manodopera qualificata e gli sviluppi tecnologici hanno attratto negli ultimi dieci anni parecchi investimenti stranieri in questo Paese. Per quanto riguarda il settore auto hanno puntato sul Brasile Fiat, Toyota, Hyundai, Volkswagen, Ford, GM e Nissan, costruendo siti produttivi o ampliando quelli esistenti.
leggi

Notizie
Continental: l’offerta di pneumatici per rimorchi è completata con una nuova misura
Continental amplia la sua offerta di pneumatici per rimorchi HTR2 (destinati all’impiego su tratte polivalenti) introducendo la misura 385/65 R 22.5 XL, con indice di carico maggiore. Il pneumatico HTR2 XL, grazie alla sua elevata capacità di carico, può essere impiegato per applicazioni anche molto diverse tra loro. La combinazione di un’elevata resa chilometrica e una ridotta resistenza al rotolamento permette di diminuire sensibilmente i consumi di carburante e quindi garantisce una migliore efficienza operativa della flotta. Grazie a una capacità di carico di cinque tonnellate, il pneumatico Continental 385/65 R 22.5 XL HTR2 con indice di carico 164, è particolarmente indicato per i semirimorchi utilizzati per il traffico di distribuzione.
leggi

Mercato
Maxxis di nuovo sponsor dell’Australian Open
Il marchio di pneumatici Maxxis del produttore cinese Cheng Shin sarà, per il quarto anno consecutivo, uno degli sponsor ufficiali dell’Australian Open, il torneo di tennis che rappresenta uno dei più grandi eventi sportivi dell’emisfero sud. In base ai termini del contratto il brand apparirà nella Rod Laver Arena di Melbourne e Maxxis potrà utilizzare il logo dell’Australian Open nel proprio materiale pubblicitario e nelle attività promozionali.
leggi

Notizie
Pneumatici da riciclare: un serpentone lungo quattro volte il giro del mondo
Sono ben 227 milioni i pneumatici usati che vengono generati ogni anno all’interno dell’Unione Europea: un lunghissimo serpentone che potrebbe completare quattro volte il giro della terra all’equatore. Questa grande quantità di pneumatici usati – sottolinea l’Osservatorio Airp - può rappresentare un problema ambientale. La soluzione migliore per risolverlo, come si desume anche dal codice ambientale (Dlgs. 152/2006), è la ricostruzione e, solo nel caso in cui questa non sia possibile, è opportuno procedere allo smaltimento che è stato regolamentato efficacemente dal Decreto Ministeriale n. 82 dell’11 aprile 2011. L’obiettivo principale di questo decreto è quello di ottimizzarne il recupero, prevenire la formazione dei rifiuti e proteggere l’ambiente. Il decreto definisce chiaramente tutti gli aspetti per poter avere una gestione efficiente dei pneumatici fuori uso.
leggi

Mercato
La sesta edizione di Motorsport a ModenaFiere cambia format
La sesta edizione di Motorsport quest’anno non vedrà la partecipazione di aziende del settore, ma sarà interamente dedicata alla parte sportiva del motorsport. L’Aci Special Event darà anche l’opportunità di svelare le novità per la prossima stagione, con la presentazione dei nuovi campionati e i programmi futuri del settore. Il 31 gennaio e l'1 febbraio 2014 il Salone ospiterà le premiazioni dei campioni Aci-Csai. I migliori piloti, team e preparatori diventano protagonisti della due giorni modenese.
leggi

Mercato
Nuovo accordo strategico per Groupauto Italia
Groupauto Italia, gruppo di acquisto leader nella distribuzione di ricambi e attrezzature, di recente ha rinnovato la collaborazione strategica con Kromeda, società che opera nell’industria dell’automotive come fornitore di dati affidabili e aggiornati provenienti direttamente dalle Case Auto. Con questo nuovo accordo, Groupauto e Kromeda consolidano la loro proficua relazione ormai in essere da molto tempo.
Grazie a questo accordo, Groupauto Italia potrà avvalersi dei dati elaborati e aggiornati quotidianamente da Kromeda integrandoli nelle soluzioni informatiche, quali WebCat Groupauto e ProMEK, che il Gruppo d’acquisto mette a disposizione di tutta la sua filiera e non solo.
leggi

Attrezzature
Mesnac crea una divisione internazionale a supporto delle sedi regionali
Mesnac ha deciso di creare una divisione internazionale a supporto e consolidamento delle sedi regionali di Stati Uniti, Regno Unito, Slovacchia e Cina, che prenderà il nome di Mesnac Tooling Division (MTD). Compito della nuova struttura sarà di fornire strumenti di supporto alle sedi che producono macchine per la costruzione di pneumatici di Mesnac in Cina, Slovacchia e nella filiale di Beijing Jingyie. La piattaforma tecnologica si baserà sul marchio noto internazionalmente Wyco, ma anche su altri brand dell’azienda che vengono commercializzati principalmente nei mercati asiatici.
leggi

Mercato
Sangyu Lee è il nuovo presidente di Kumho Europe
Kumho Tire Europe GmbH dall’inizio dell’anno ha un nuovo presidente: Sangyu Lee. Il manager è entrato nel gruppo coreano nel 1988, rivestendo negli anni diversi ruoli, tra cui direttore vendite in Egitto, Messico e Spagna e direttore della nuova filiale francese. Nella nuova posizione, Sangyu Lee si è posto l’obiettivo di aumentare ulteriormente la popolarità del marchio e le quote di mercato in Europa.
leggi

Mercato
Continental segna un’ulteriore crescita nel 2013 e supera le previsioni dell’EBIT rettificato
Con un margine EBIT rettificato del 11.2%, il Gruppo Continental supera in maniera significativa le sue previsioni per il bilancio 2013. Le vendite del fornitore internazionale dell’automotive, produttore di pneumatici e partner industriale crescono su base annua in maniera evidente a circa 33,3 miliardi di euro nel 2013.
“Il nostro forte impegno ha pagato: abbiamo più che compensato le restrizioni economiche dell’Europa meridionale e di alcuni mercati emergenti. Nonostante il significativo effetto negativo dei tassi di cambio dovuto ad un euro forte, quantificabile in oltre 700 milioni di euro, abbiamo ottenuto risultati di successo. L’EBIT rettificato di 3,7 miliardi di euro rappresenta una performance estremamente positiva da parte del team Continental. Nel 2013 abbiamo inoltre continuato in maniera proficua sulla strada intrapresa da anni”, commenta il CEO di Continental, Elmar Degehart, annunciando oggi i principali dati previsionali durante l’Auto Show di Detroit.
leggi