Categoria: Notizie

Mercato

Il mercato malese della gomma: tra le politiche governative di supporto e l’incremento della domanda di pneumatici ecologici

La crescente domanda di auto ibride a seguito di iniziative del governo porterà ad un’espansione del mercato dei pneumatici in Malesia nel corso dei prossimi cinque anni. Secondo il rapporto recentemente pubblicato da TechSci Research "Malaysia Tyre Market Forecast and Opportunities 2018", il mercato dei pneumatici in Malesia è destinato a crescere con un tasso annuale del 10% circa, in termini di entrate, nel corso del quinquennio 2013-18. Le vendite di pneumatici in Malesia hanno ottenuto un importante contributo dal segmento delle autovetture in quanto la Malesia è il più grande mercato per la regione ASEAN, avendo inoltre uno dei più alti tassi pro capite di veicoli in tutto il mondo.
leggi
Notizie

Vorsteiner sceglie Pirelli Pzero

Il noto tuner statunitense Vorsteiner ha presentato la sua ultima creazione, basata sulla Lamborghini Aventador, ultimo gioiello della casa torinese. La LP-740, chiamata così proprio per l’incremento di 40 cavalli dal modello prodotto dalla fabbrica torinese, presenta un body-kit realizzato appositamente dal tuner..
leggi
Motorsport

Pirelli torna nel mondiale rally dopo un anno di assenza

Pirelli è tornata nel campionato del mondo rally 2014 dopo un anno di assenza con la partecipazione alla tappa di Montecarlo, battagliando nelle file del WRC2, la serie propedeutica al WRC. La società italiana ha una grande conoscenza dei terreni di caccia delle vetture WRC, avendo ricoperto il ruolo di fornitore unico per il triennio 2008-2010, collezionando in totale 180 vittorie nel mondiale. L’offerta dei nuovi pneumatici, progettati completamente da zero, si articola in quattro specifiche pensate per differenti terreni.
leggi
Respinta la causa contro Goodyear che riguarda Amiens
Mercato

Respinta la causa contro Goodyear che riguarda Amiens

La causa istituita contro Goodyear dal rappresentante del sindacato Michael Wamen per quel che riguarda gli impianti situati ad Amiens è stata respinta dalla corte distrettuale dello stato di Ohio. Riferendosi ad un precedente caso, il giudice Sara Lioi ha decretato che Goodyear non ha nè violato gli accordi presi in precedenza né ridotto la produzione come misura temporanea. L’accordo in esame prevedeva un bonus trimestrale che variava a seconda della produzione dello stabilimento. Secondo i querelanti, il calo della produzione imposto da Goodyear influiva in maniera proporzionale sul bonus, ma respingendo tale tesi il giudice ha affermato che tale accordo "non garantisce alcun particolare livello di produzione, né vieta il ridimensionamento della produzione" aggiungendo inoltre che “l’accordo non garantisce nemmeno che l’impianto rimarrà aperto per un dato periodo di tempo”.
leggi
Castrol e Westfalia diventano partner delle Extra Officine Bosch
Mercato

Castrol e Westfalia diventano partner delle Extra Officine Bosch

A due anni dalla sua creazione il programma di fidelizzazione extra Officine, ideato da Bosch, continua a riscuotere grande successo fra gli autoriparatori. In principio l'iniziativa comprendeva soli ricambi Bosch, poi si è gradualmente estesa anche alle attrezzature d'officina (Bosch e Beissbarth) fino a comprendere altri prodotti di utilizzo corrente per l'autoriparatore. Fanno già parte di Extra Officine e partecipano alla raccolta punti importanti marchi di ricambi come Spidan e Loebro, distribuiti da GKN e relativi ai componenti di trasmissione dei veicoli, e Stahlwille, noto produttore tedesco di utensileria. Oggi, altri due partner di rilievo entrano a far parte del programma di fidelizzazione: Castrol, con i suoi noti lubrificanti, e Westfalia, storico produttore di ganci traino per veicoli.
leggi
Mercato

Nuovo fornitore partner per Groupauto Italia Blue Print arricchisce l’offerta del gruppo d’acquisto

Groupauto Italia, gruppo di acquisto leader nella distribuzione di ricambi e attrezzature, ha recentemente stretto un accordo con ADL - Automotive Distributors Italia per la distribuzione dei ricambi per veicoli asiatici e americani Blue Print, brand presente in Italia dal 2008. Il marchio Blue Print, che conta 160 famiglie di prodotto e oltre 28.000 referenze catalogate e disponibili a magazzino, è noto anche e soprattutto per il servizio e l’assistenza alla filiera distributiva attraverso l’utilizzo del catalogo elettronico Blue Print LIVE! accessibile ovunque e aggiornato ogni 10 minuti.
leggi
Mercato

Franco Gomme aggiunge Nexen nel portafoglio di offerta

Prende l’avvio con il nuovo anno la collaborazione diretta tra Nexen Tire e Franco Gomme su tutto il territorio nazionale. Ci conferma la notizia Alberto Venturi, responsabile commerciale della padovana Franco Gomme Italia, che afferma: “Sono molto soddisfatto che Nexen abbia scelto di collaborare direttamente con noi, riconoscendo così a Franco Gomme il ruolo di distributore ormai tra i leader in Italia.” La partnership non si limiterà alla semplice distribuzione dei pneumatici, ma ci sarà una condivisione strategica. “Oltre al rapporto puramente commerciale, - continua Venturi - saremo coinvolti in tutto il marketing diretto del produttore coreano. Proprio per questo, dovremo identificare sul mercato gli operatori che hanno le caratteristiche più idonee per partecipare ai progetti di marketing che Nexen Italia ha in programma.”
leggi
Mercato

Petlas: importanti obiettivi raggiunti e nuovi prodotti in vetrina

Secondo i dati riportati da Tim (Turkish Exporters Assembly), Petlas, una delle più grandi aziende produttrici ed esportatrici di ogni sorta di pneumatici, rientra nella classifica dei primi 100 esportatori della Turchia, con l’obiettivo di essere presto nei primi 50. Quest’azienda infatti esporta i propri prodotti in ben 110 paesi, con un mercato in continua espansione, migliorando costantemente l’offerta e i servizi progettati per i propri clienti, al punto di rendere l’azienda fiera del proprio prodotto.
leggi
Mercato

2013: -3,4% per le emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione

Nel 2013 le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione nel nostro Paese sono diminuite di 3.316.124 tonnellate, che corrispondono al 3,4% in meno rispetto al 2012. Nello specifico il calo delle emissioni di CO2 derivanti dall’uso di benzina è stato di 1.302.336 tonnellate, e cioè del 4,9%, mentre quelle generate dall’uso di gasolio sono diminuite di 2.013.788 tonnellate (-2,8%). I dati registrati nel mese di dicembre sono in controtendenza rispetto al dato complessivo annuale; infatti nell’ultimo mese del 2013 le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono aumentate dell’1,2% rispetto allo stesso mese del 2012.
leggi
Mercato

Rimane stabile nel 2013 il mercato europeo del ricambio pneumatici

La European Tyre and Rubber Manufacturers’ Association (ETRMA) ha pubblicato i dati relativi alle vendite di pneumatici in Europa nel 2013. Dopo la forte contrazione del mercato nel 2012, che ha visto crollare a doppia cifra le vendite in tutti i segmenti, e dopo un avvio del 2013 molto lento, si sono finalmente visti dei timidi segnali di ripresa, che sono andati consolidandosi nel corso dell’anno. Nonostante il mercato si sia stabilizzato, non tutti i segmenti hanno potuto sperimentare lo stesso livello di recupero. Il segmento dei pneumatici vettura è stato quello che ha performato peggio, perdendo – secondo i dati riferiti dagli associati – l’1% delle vendite rispetto al già negativo anno precedente. Analizzando i dati per singolo Paese, questa decrescita è confermata in Germania – il più grande mercato europeo – e in Polonia. Hanno invece mostrato evidenti segnali di ripresa gli altri principali mercati europei, come la Francia, l’Italia, il Regno Unito e la Spagna.
leggi
made by nodopiano