Categoria: Notizie

Due ruote
La Gamma Dunlop MX si rinnova: MX32 e MX52 i nuovi pneumatici cross
Dopo un altro anno ricco di successi nel mondo del motocross, Dunlop impreziosisce la sua gamma lanciando due nuovi pneumatici di altissimo livello, sviluppati con i migliori team dei campionati AMA (Supercross e National) e nel Campionato del Mondo FIM grazie alla collaborazione con i team ufficiali Honda e Kawasaki.
Dunlop MX32 è uno pneumatico sviluppato per terreni medio-morbidi e, secondo Dunlop, presenta notevoli miglioramenti per grip, precisione di guida, trazione e durevolezza. È caratterizzato da diverse tecnologie innovative, a cominciare dal Progressive Corner Block Technology (PCBT) che aumenta la flessibilità dei tasselli per una migliore aderenza. Inoltre, possiede il brevetto Multiple Block Distribution (MBD) per il pneumatico posteriore, che presenta tasselli a inclinazione variabile con un numero inferiore di tasselli al centro, migliorando la sensazione di contatto con il terreno. Anche il pneumatico anteriore ha un design brevettato del battistrada, a tasselli cesellati, che migliora trazione e aderenza. Infine, la mescola anti rimbalzo permette una migliore ammortizzazione e linearità di guida.
leggi

Mercato
Westlake espande la gamma 2014 SUV e 4×4
Westlake Tyres, bandiera del marchio Zhongce Rubber, ha annunciato l'intenzione di espandere la propria gamma con l'intenzione di posizionarsi nel mercato come "un fornitore leader di pneumatici SUV e 4x4 in rapida crescita".
Il primo prodotto della nuova gamma in arrivo sul mercato europeo nel 2014 è il Westlake SU318, un pneumatico per tutte le stagioni progettato principalmente per la guida autostradale. Questi pneumatici beneficiano di quattro scanalature longitudinali che, combinati con il posizionamento degli intagli, garantiscono una migliore evacuazione dell'acqua e quindi una miglior trazione sul bagnato.
leggi

Mercato
BIMS, per scoprire l’industria automobilistica in Azerbaijan
Grazie alla vantaggiosa posizione geografica, ad infrastrutture sviluppate e ad una stabilità economica e finanziaria di lunga durata, l'Azerbaijan è diventato uno dei paesi più interessanti per investire nella regione. Circa l'80% delle più grandi case automobilistiche internazionali del settore automobilistico è stabilmente presente in Azerbaijan, con concessionari dedicati. Il paese ha anche il più alto numero di automobili pro capite tra gli stati appartenenti alla CIS (Comunità degli Stati Indipendenti). Secondo i dati statistici di stato, il numero di auto aumenta in media di 50-70.000 all'anno, con oltre 1 milione di autovetture registrate nella Repubblica solo nell'anno 2012.
leggi

Mercato
Nokian Hakkapeliitta C3: grip invernale ed efficienza per i professionisti
Il nuovo pneumatico Nokian Hakkapeliitta C3 chiodato rende la vita più facile ai professionisti dei carichi pesanti. Questi pneumatici chiodati garantiscono lunghe percorrenze e possono padroneggiare le dure condizioni invernali, poiché, oltre all’equilibrato grip invernale sinonimo del marchio Hakkapeliitta, offrono una stabile maneggevolezza ai conducenti dei veicoli su cui sono montati.
leggi

Mercato
Univergomma chiude l’anno in crescita e inizia con slancio il 2014
Il 2013 si è concluso con ottimi risultati per Univergomma, che dichiara un incremento dei volumi del 19,8%. Nonostante il clima sociopolitico che sta attraversando l’Europa e in particolare l’Italia, l’azienda toscana ha registrato l’anno scorso un importante incremento delle vendite, pari al 14% su base annua, confermando un primo margine commerciale superiore al 22% e un margine Ebitda pari al 5,47%.
Alexandra Peccia, responsabile marketing e relazioni esterne di Univergomma, dichiara che “questi dati rispecchiano l’anima dell’azienda...
leggi

Mercato
Continental: i test in circuito sono importantissimi per lo sviluppo dei pneumatici
Sebbene un gran numero dei passaggi nello sviluppo dei pneumatici sia condotto attraverso simulazioni al computer, non esiste un vero e proprio sostituto per i dati misurati sulle piste di prova e i giudizi soggettivi dei collaudatori, supportati dai loro anni di esperienza. Le possibili soluzioni pensate dai vari tecnici e chimici per superare problemi e i conseguenti concetti possono essere geniali, ma alla fine, senza prove pratiche rimangono pura teoria. Le prove sui materiali in laboratorio e le numerose simulazioni possono fornire indicazioni promettenti, ma l'ora della verità è sulla pista di prova. È qui che si rivela il vero valore delle nuove idee. Così, all'inizio di ogni serie di test per un nuovo prodotto, sono previste una serie di prove con differenti battistrada per identificare i punti di forza e di debolezza dei singoli modelli. I migliori vengono selezionati, ulteriormente ottimizzati, e ritestate, fino a quando viene sviluppato un modello che finalmente soddisfa le specifiche, e che sarà effettivamente messo in produzione di serie.
leggi

Mercato
Nokian Hakkapeliitta 8 SUV: la più recente tecnologia chiodata, con materiali di tipo militare
Il Nokian Hakkapeliitta 8 SUV, il nuovo pneumatico chiodato dell’azienda finlandese, utilizza avanzatissime innovazioni per domare gli estremi effetti dell'inverno del Nord. La più moderna tecnologia del chiodato disponibile sul mercato offre un grip mai sperimentato prima su ghiaccio e neve. La durata della spalla è ottimizzata per mezzo di fibre aramidiche, ampiamente utilizzate nell'industria aerospaziale e della difesa. L’aderenza e la durata forniscono la massima tranquillità ai conducenti che ora possono godere completamente delle prestazioni dei loro sport utility vehicles.
leggi

Mercato
Michelin, tra linee guida e nuovi prodotti due ruote
Tutta la gamma pneumatici progettata da un foglio di carta bianco è una rarità. L’evoluzione è la via più gettonata, e di solito ogni produttore si impegna in test di prodotto per valutare come le nuove tecnologie e il design possono essere applicati per migliorare un pneumatico. All'interno della gamma di pneumatici moto e scooter Michelin, il risultato di questo lavoro di sviluppo continuo è evidente dal fatto che ogni anno ci sono almeno due o tre prodotti nuovi in commercio.
leggi

Mercato
Mercato auto gennaio: tra segni positivi, polemiche e richieste di abbassamento del carico fiscale
Il 2014 dell’auto inizia con un segno positivo, caratterizzato dal confronto con il -17,2% di gennaio 2013 e con un giorno lavorativo in meno, tuttavia conta ancora 20.000 unità perse rispetto al 2012.
“La politica è tornata assente sui temi del nostro settore – afferma Massimo Nordio, Presidente dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere - la Consulta Automotive, dopo successivi rinvii, ha di fatto interrotto i lavori previsti per la filiera distributiva e commerciale davanti alle priorità politiche della riforma della Legge elettorale ed una spending review da rendere più incisiva.
leggi

Mercato
Goodyear anticipa gli aumenti di peso dei pullman
Nel 2018, l’Unione Europea innalzerà il limite di peso per i veicoli trasporto passeggeri fino a 19 tonnellate. Per massimizzare ulteriormente l'efficienza e la redditività - così come per conformarsi ai nuovi requisiti di sicurezza – i produttori di pneumatici Premium stanno preparando le loro nuove gamme di pneumatici per veicoli commerciali, con linee specializzate che permettono di aumentare la capacità di carico e migliorare le caratteristiche specifiche dei pullman. Goodyear afferma che le sue gomme Marathon Coach e Ultra Grip Coach sono state sviluppate con la capacità di carico già modificata in previsione dei cambiamenti di regolamento proposti dall'Unione Europea, ispirati da un aumento del peso medio dei passeggeri e dei loro bagagli, insieme al desiderio dell'UE di avere un trasporto più efficiente ed emissioni di anidride carbonica ridotte.
leggi