Categoria: Notizie

Mercato
Il mercato pneumatici messicano in rapida ascesa
I ricavi del mercato dei pneumatici in Messico sono cresciuti di circa 19 punti percentuali ogni anno tra il 2009 e il 2012, secondo un rapporto pubblicato da Research and Markets. La combinazione di una manodopera relativamente poco costosa, ma qualificata, la vicinanza agli Stati Uniti, l'adesione al NAFTA (North American Free Trade Agreement) e 12 accordi di libero scambio con le economie più in crescita del mondo, come Unione europea, Giappone, Canada e gli Stati Uniti, fanno sì che si il paese sia considerato "un ideale centro di produzione di automobili e componenti".
leggi

Mercato
Yokohama e Greentire: collaborazione, strategia e innovazione
Ogni anno circa 350.000 tonnellate di pneumatici arrivano a fine vita. Diversi decreti ministeriali impongono precise norme per lo smaltimento e il recupero degli PFU (si definisce PFU un pneumatico che viene rimosso dal veicolo perché non più in grado di offrire prestazioni di sicurezza alla guida) e tutti i produttori presenti sul mercato italiano devono provvedere a tale azione. Per questo esistono diversi consorzi e Yokohama Italia si affida a Greentire (www.greentire.it), che rappresenta una realtà innovativa, seria e particolarmente attenta a un utilizzo sostenibile del prodotto. L’ottimizzazione e la gestione degli PFU può rappresentare oggi, a differenza del passato quando era considerato un problema, una grande opportunità per l’ambiente. Gli PFU hanno caratteristiche chimico-fisiche che si prestano infatti a numerose applicazioni. Una volta trasformati in granuli di varie dimensioni sono utilizzati per creare asfalti speciali o bitumi, campi da calcio, piste di atletica, aree gioco per bambini, elementi di arredo urbano, e per molteplici ulteriori impieghi.
leggi

Mercato
Nuovi marchi esclusivi Treadsetters per le autovetture
Treadsetters ha presentato due marchi esclusivi di pneumatici autovettura in un range di modelli che arriva fino a dimensioni ultra - high performance. Il distributore dichiara che le gomme Hifly HF805 sono dotate di un battistrada progettato per fornire una migliore risposta dello sterzo, tenuta di strada e resistenza all'aquaplaning. I prodotti offrono anche rumore contenuto e bassa resistenza al rotolamento, maggior grip e durata.
Le misure disponibili al momento vanno da 15 fino a 20 pollici, con profili a partire da 35, mentre la larghezza va da 195 a 255. Treadsetters intende sviluppare la gamma in linea con la domanda del mercato.
leggi

Mercato
Aeolus nomina Kings Road Tyres distributore esclusivo per il Regno Unito
Aeolus, produttore in rapida crescita, ha esteso il proprio accordo esclusivo di distribuzione per il Regno Unito con Kings Road Tyres (KRT), che ora include anche la sua gamma di pneumatici per autovetture. Dal 2004, KRT è il distributore esclusivo per il Regno Unito dei prodotti TBR e OTR della società Aeolus. Il nuovo accordo contrattuale di recente conclusione rende KTR responsabile esclusivo per i prodotti Aeolus per camion, autobus e pullman, OTR e PCR (autovetture).
leggi

Mercato
Nokian Hakkapeliitta CR3: un prodotto economico e non chiodato per le strade del nord
Il nuovo pneumatico invernale non chiodato, Nokian Hakkapeliitta CR3, è stato sviluppato per l'impiego versatile su veicoli da lavoro e furgoni. Fornisce un ottimo grip durante l’inverno e comfort di guida, permettendo al contempo, grazie al suo disegno e ai materiali, di risparmiare carburante sia nello scivoloso traffico cittadino che nella neve profonda dei percorsi di campagna.
leggi

Mercato
Michelinclassic.com, per i pneumatici dedicati alle vetture storiche
Il primo febbraio è stato inaugurato uno strumento che Michelin definisce “unico nel suo genere e punto di riferimento” per gli amanti di auto d’epoca e professionisti del settore. Nel lanciare www.michelinclassic.com, il costruttore francese non inaugura semplicemente un sito web tradizionale per fornire informazioni sui pneumatici per i veicoli storici, ma piuttosto, l'azienda introduce un’offerta globale che propone un servizio completo, dalla consulenza di esperti Michelin fino alla vendita on-line.
leggi

Mercato
Dunlop trasferisce la produzione motorsport
Dunlop ha deciso di trasferire la sua produzione europea di pneumatici motorsport in stabilimenti in Francia e in Germania dal primo settembre 2014, giorno in cui scadrà il contratto di locazione della sede di Erdington. La società riferisce che ha avviato le consultazioni con i lavoratori interessati e con i rappresentanti dei sindacati dello stabilimento di Erdington. Sono interessati 241 posti di lavoro, soprattutto nel settore produzione, tuttavia i rappresentanti dell'azienda hanno riferito che Dunlop continuerà ad impegnarsi per la produzione di pneumatici motorsport e quindi intende trattenere i talenti - in particolare in settori specialistici quali la ricerca e lo sviluppo - ove possibile.
leggi

Mercato
Yokohama presente al più grande show indiano
Yokohama Rubber ha annunciato che la sua controllata indiana Yokohama India sarà uno degli espositori al dodicesimo Auto Expo 2014 The Motor Show, che si terrà dal 5 all’11 Febbraio a Greater Noida. Sarà quindi la quarta presenza consecutiva per Yokohama India dal 2008, anno della prima apparizione in questo Motor Show che si tiene ogni due anni.
Yokohama esporrà ai visitatori una varietà di pneumatici, a cominciare dal "Yokohama Earth-1", un pneumatico sviluppato appositamente per soddisfare le esigenze dei conducenti e delle strade indiane.
leggi

Mercato
La produzione di nerofumo si sposta verso Cina e India
La maggior parte degli stabilimenti di produzione situati nel mondo occidentale di carbon black, altrimenti detto nerofumo, sono costretti a chiudere a causa della forte concorrenza dei produttori asiatici a basso costo. Questa è la visione degli analisti di Tech Archival, società che ha pubblicato il rapporto “China Carbon Black: Assessment, Opportunities & Forecast Up-to 2018”.
Un secondo rapporto, pubblicato da Research and Markets sull’industria Carbon Black, suggerisce che il mercato del nerofumo è destinato a crescere con un tasso annuale del 5 per cento entro il 2018.
Il rapporto aggiunge che il mercato è consolidato e ci sono solo pochi players che operano a livello globale, ma tuttavia si prevede l'ingresso di nuovi operatori nei prossimi 3-4 anni, sia attraverso fusioni e acquisizioni sia con nuovi entranti che ampliano il proprio business. in entrambi i casi, l'ingresso di questi produttori può essere attribuito agli elevati margini di profitto connessi al nerofumo.
leggi

Motorsport
Ritorno in grande stile per Michelin alla 24 ore di Daytona
Grande successo per Michelin nel giorno del ritorno alla 24 ore di Daytona nella classe GT Le Mans (GTLM). Vittoria impreziosita dal fatto che questa era la prima gara della nuova serie TUDOR United SportsCar Championship, fusione tra l’American Le Mans Series (ALMS) e la GRAND-AM Rolex Series.
La Porsche 911 RSR schierata dalla squadra Porsche Nord America, guidata da Richard Lietz, Nick Tandy e Patrick Pilet ha fatto sua la vittoria, la 76a per Porsche a Daytona.
"Michelin ha affrontato con successo una serie di sfide per tornare al Daytona International Speedway dopo 13 anni, e lo ha fatto con partner tecnici che non avevano mai gareggiato con quest’auto in questo circuito", ha detto Ken Payne, direttore tecnico motorsports di Michelin North America.
leggi