Categoria: Notizie

Motorsport

Pirelli fornitore della Formula 4 Italia

Pirelli fornirà le gomme alla Formula 4 Italia, come annunciato da Acisport e WSK Promotion, l’organizzatore della serie. Il costruttore si impegna inoltre a mantenere un prezzo molto contenuto per le gomme, pari a 640 euro più Iva per un treno. Gli organizzatori infatti commentano..
leggi
Motorsport

Primi test per le vetture del Michelin Touring Cars Cup 2014

A metà febbraio si sono svolti sul nuovo circuito Tazio Nuvolari di Cervesina, in provincia di Pavia, i primi test del Michelin Touring Cars Cup. Lo scopo è stato quello di provare i pneumatici 27/65-18 della Casa francese realizzati per le vetture V8 da oltre 500 Cv, che affronteranno la serie nazionale. E’ stato inoltre possibile iniziare a comparare le prestazioni delle due differenti tipologie di auto V8 che correranno assieme nel 2014..
leggi
Mercato

Goodyear e Sumitomo si separano

Alla presentazione dell'intero esercizio finanziario 2013, Laura Thompson (vice-presidente esecutivo e CFO) ha fatto capire che Goodyear e Sumitomo si sarebbero separate. Inoltre, sembrava suggerire che il motivo principale di Goodyear nella decisione di porre fine alla sua alleanza globale con Sumitomo fosse perché l'azienda giapponese si è impegnata in un presunto comportamento "anti-competitivo": "Sumitomo ha assunto un comportamento anticoncorrenziale in relazione alle leggi anti-trust e pensiamo che questo garantisca una dissoluzione della partnership. Il 10 gennaio abbiamo iniziato un arbitrato per sciogliere la partnership.” Il 13 febbraio 2014 Goodyear ha confermato che si sta muovendo per porre fine alla sua joint venture con Sumitomo Rubber Industries.
leggi
Mercato

Goodyear presenta i risultati del quarto trimestre e di tutto l’anno 2013

Goodyear Tire & Rubber Company ha rilasciato i risultati del quarto trimestre 2013 e quindi quelli di tutto l’anno. I numeri più salienti sono i risultati record nel quarto trimestre 2013, con un utile operativo di 419 milioni di dollari, in crescita del 54%. Anche l’utile operativo per l'anno 2013 ha avuto una crescita record del 27%, raggiungendo 1,6 miliardi di dollari. Il free cash flow derivante dalle operazioni per il 2013 è di $ 1 miliardo, in crescita del 43% dal 2012. "Il nostro straordinario quarto trimestre e i guadagni dell'intero anno confermano che la nostra strategia sta funzionando e dimostrano la capacità di Goodyear di fornire una crescita degli utili sostenibile e un forte free cash flow", ha dichiarato Richard J. Kramer, presidente e chief executive officer. "Il nostro business Nord americano ha raggiunto utili record in tutti e quattro i trimestri del 2013."
leggi
Mercato

Yokohama: anno record

Yokohama Rubber Co., Ltd., ha annunciato oggi che le sue vendite nette, il risultato operativo e l'utile netto dell’anno fiscale 2013 hanno raggiunto livelli record per il secondo anno consecutivo. Il robusto fatturato e le performance degli utili riflettono una ripresa nel commercio di pneumatici in Nord America e Cina e le forti vendite di pneumatici invernali in Giappone. Ai guadagni hanno contribuito anche le vendite di tubi ad alta pressione, materiali industriali e dispositivi e componenti per aeromobili. Inoltre, i guadagni hanno beneficiato di un calo dei costi delle materie prime e dell'indebolimento dello yen nei confronti del dollaro. L'utile netto Yokohama nel 2013 è aumentato del 7,3% rispetto all'anno precedente, attestandosi a 35,0 miliardi di yen, cioè 241 milioni di euro. I proventi operativi hanno visto un aumento del 14,0% (56,6 miliardi di yen, pari a 390 milioni di euro) e un incremento del 7,5 % si è registrato nelle vendite nette, con 601 miliardi di yen, ovvero 4,1 miliardi di euro. Il Management ha rispettato le sua intenzioni, annunciate in agosto 2013, di aumentare il dividendo annuale di 2 yen, portandolo a 22 yen (0,15 euro).
leggi
Mercato

Acquisto pneumatici on line e contributo PFU: i documenti ufficiali sul sito Ecopneus

Disponibili sul sito Ecopneus i testi ufficiali dell’interrogazione parlamentare dell’On. Realacci e la risposta del Ministero dell’Ambiente, sul tema delle modalità di applicazione del contributo ambientale associato all’acquisto di pneumatici attraverso internet da soggetti commerciali residenti all’estero. Il problema infatti è dato dal fatto che non tutte le società straniere applicano il contributo ambientale nella vendita online di pneumatici, perché sostengono di avere un rapporto commerciale direttamente con il consumatore finale, senza nessun tipo di intermediazione e sfruttando una lacuna della legge, entrata in vigore quando gli acquisti online non erano ancora percentualmente importanti. Ad oggi, L’acquisto di pneumatici on-line dall'estero copre circa il 3% del mercato, equivalente a 2 milioni di pezzi che corrispondono a circa 12 mila tonnellate di PFU.
leggi
Mercato

Concorso d’arte per Michelin

Michelin North America ha annunciato che intende ospitare un concorso d’arte legato ai pneumatici come parte di Upstate International, una serie di eventi e attività che celebrano la diversità della comunità culturale dell’Upstate del South Carolina. In-Tire-National Art Contest sfida i partecipanti a creare un'opera d'arte a tema internazionale con quattro pneumatici donati da Michelin. Il vincitore riceverà 5.000 dollari da donare a una scuola dell’Upstate a sua scelta. "E ' un onore partecipare e sostenere Upstate International", ha detto Leesa Owens, direttore delle relazioni con le comunità di Michelin North America. "Lo show inaugurale dello scorso anno è stato un grande successo, e pensando come poter migliorare l'iniziativa di quest'anno, un concorso d'arte che mette in risalto il tessuto culturale della nostra comunità sembrava un’idea vincente. Non vediamo l'ora di vedere la creatività all’opera".
leggi
Mercato

Patteggiamento tra Bridgestone e il dipartimento di giustizia americano

Bridgestone ha annunciato che il giorno 13 febbraio ha raggiunto un accordo col dipartimento di giustizia americano a causa della violazione di alcune norme antitrust riguardanti i supporti anti vibrazione, e pagherà una multa di 425 milioni di euro. Sin da quando Bridgestone è stata informata dell’indagine, nel maggio 2012, ha pienamente collaborato con le autorità, venendo informata che alcuni dipendenti avrebbero violato le norme antitrust, dal 2001 al 2008, anno in cui è entrata in vigore la compliance globale che secondo l’azienda avrebbe cessato le attività illecite. Per ristabilire la fiducia con i propri consumatori e con le comunità con cui Bridgestone intrattiene business, l’azienda si impegna a raddoppiare i propri sforzi per far sì che si operi nel pieno rispetto delle leggi.
leggi
Mercato

Uniwheels, tra le previsioni di crescita e la nuova nomina del CFO

Uniwheels GmbH si aspetta di ottenere una crescita significativa nei guadagni del 2013 rispetto all’anno precedente. Il Gruppo, che si definisce “uno dei principali produttori europei di ruote in lega”, ha aumentato il proprio fatturato del 7,9 %, portando la produzione a quasi sette milioni di unità nel 2013 (6,4 milioni nel 2012). Sulla base dei dati preliminari, il gruppo ha un fatturato di 338 milioni di euro, equivalente a una crescita anno su anno del 5,8% dal momento che nel 2012 il fatturato si attestava a 320 milioni di euro.
leggi
Motorsport

Pirelli fornitore unico del campionato italiano GT

La settimana scorsa avevamo parlato dell’appalto per la scelta del fornitore unico del campionato italiano Gran Turismo. L'assegnazione dell'appalto da parte del consiglio sportivo dell'ACI dipendeva dai risultati dei test in pista e dell'offerta economica pervenuta da parte dei possibili fornitori. A vincere l’appalto è stata Pirelli, che quindi fornirà le vetture che prenderanno parte alla 12esima edizione del Campionato. L'azienda milanese, infatti, si è garantita la fornitura nel biennio 2014/15 imponendosi nella gara d'appalto a cui hanno partecipato anche Michelin e Avon.
leggi
made by nodopiano