Categoria: Notizie

Mercato
Nankang sbarca nel ciclismo
Un nuovo brand è pronto per fare la propria entrata nel mondo del ciclismo: si tratta di Nankang, azienda leader nello sviluppo e nella produzione di pneumatici per auto e moto. Il produttore taiwanese, che il prossimo 25 febbraio taglierà il traguardo dei 55 anni di presenza sul mercato internazionale e che può vantare oltre 300 distributori sparsi in tutto il mondo, infatti, sarà il main sponsor del Team Continental italiano diretto da Riccardo Forconi e Simone Borgheresi. Il team è stato chiamato Nankang - Fondriest - Franco Gomme, e gareggerà appunto nel Campionato Continental, la terza serie del ciclismo internazionale, dopo World Tour e Professional.
leggi

Mercato
Il 2014 inizia con un calo del 2,4% delle emissioni di CO2 da autotrazione
A gennaio 2014 le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione nel nostro Paese sono diminuite di 180.189 tonnellate, che corrispondono al 2,4% in meno rispetto allo stesso mese del 2013. Prendendo in considerazione le sole emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina il calo è stato di 95.760 tonnellate, e cioè del 4,9%, mentre per quelle provenienti dall’uso di gasolio è stato di 84.429 tonnellate (-1,5%). Questi dati emergono da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello
Sviluppo Economico.
leggi

Gommisti
Al via i corsi “Master Hybrid” di Groupauto
Groupauto Italia, gruppo di acquisto leader nella distribuzione di ricambi e attrezzature, ha arricchito nel 2014 il già ampio programma di corsi Masterpro con un percorso formativo, Master Hybrid, specificamente studiato per operare con professionalità e sicurezza su veicoli ibridi e sviluppato in diverse fasi secondo standard qualitativi basati sulla ISO 9001:2008. I corsi saranno, come da abitudine, a disposizione di tutte le officine e gratuiti per quelle della rete Puntopro, network nazionale in capo a Groupauto Italia.
I nuovi corsi 2014...
leggi

Gommisti
Il network Pneus Expert scende in pista con Uniroyal
Si è svolto a Vallelunga il 17 e 18 febbraio un evento storico che ha coinvolto oltre 300 gommisti affiliati a Pneus Expert, la catena più numerosa d’Italia, nata e incentrata sul marchio Uniroyal del Gruppo Continental. L’eccezionalità di questa due giorni, che ha avuto toni famigliari ed emozionali, sta nel fatto che da anni non veniva organizzato un evento di tale portata per questo marchio e per questa rete, che, nonostante gli investimenti limitati da parte della Casa produttrice, ha continuato a crescere e lavorare con passione e con una fedeltà rara ad un brand, che deve alla sua qualità e specializzazione la fama spontanea di cui gode in Italia e in Europa.
Road Expert – così si chiamava l’evento – non è stato solo un premio alla fedeltà della rete, ma soprattutto un segno, un segno di rottura e di inizio di un nuovo percorso, che mantiene tutta la tradizione del passato e le caratteristiche storiche del marchio Uniroyal, ma che si apre a nuovi orizzonti e lancia, per la prima volta nella sua storia, un disegno asimmetrico.
leggi

Mercato
Michelin, 3000 scatole nere in giro per l’Europa per studiare le abitudini di guida
Lo sviluppo di un nuovo pneumatico è più difficile di quanto si creda. Se le variabili su cui si deve lavorare sono essenzialmente due, la mescola e il disegno del battistrada, le caratteristiche da ottimizzare sono invece molte e, nella maggior parte dei casi, in conflitto l’una con l’altra. Michelin sulla ricerca investe molto, ben 622 milioni di euro all’anno, che vengono destinati alle attività del Centro Tecnologico di Ladoux, che sviluppa progetti in Europa, America del Nord e Asia, impiegando 6.600 persone in 25 siti, di cui 350 professionisti specializzati in varie scienze: tribologia (studio dell’attrito e dei suoi effetti), meccanica dei fluidi, acustica, metallurgia, biologia, ecc.
Uno degli ultimi progetti lanciati da Michelin riguarda lo studio delle abitudini di guida, la raccolta cioè di dati statistici che consentano di dirigere la progettazione dei nuovi modelli verso quelle che sono le esigenze concrete dei consumatori. In 3.000 vetture europee, appartenenti a svariate categorie di persone, sono infatti state installate delle “scatole nere”, contenenti...
leggi

Mercato
Yokohama al salone di Ginevra
Yokohama Rubber Co. Ltd, ha annunciato che parteciperà alla 84esima edizione del Salone Internazionale di Ginevra, che si terrà dal 04 al 16 Marzo a Ginevra (con giornate stampa il 4-5 marzo). La società metterà in evidenza le elevate prestazioni dei pneumatici YOKOHAMA, con un focus particolare sul marchio Advan, che è la punta di diamante di Yokohama, e il brand a basso consumo di carburante BluEarth. Allo stand Yokohama sarà anche esposto il veicolo elettrico "Aero- Y", concept car che introduce le tecnologie all'avanguardia della società che contribuiranno allo sviluppo della prossima generazione di motorizzazioni.
leggi

Notizie
Nuovo battistrada VL130 Eco Vipal conforme agli standard di efficienza USA
Coniugare tecnologia e tutela dell’ambiente è il concetto che Vipal ha sviluppato incessantemente nel corso di oltre 40 anni di storia, applicando le conoscenze di chi opera sulle strade di tutto il mondo. Oggi Vipal fa un passo avanti in questa direzione. Il fabbricante tra i leader in America Latina di prodotti per la ricostruzione sta lanciando il battistrada VL130 ECO. Oltre alla sua progettazione e alla sua composizione, appositamente sviluppate per offrire un maggior risparmio nel consumo di carburante, è la prima linea Vipal certificata dalla EPA (Environmental Protection Agency) degli Stati Uniti attraverso il Programma Americano SmartWay Transport, che incentiva gli autotrasportatori a utilizzare prodotti che consentono di risparmiare carburante e di ridurre le emissioni di gas nell'atmosfera.
Si tratta di un prodotto che contribuisce...
leggi

Mercato
Goodyear Dunlop guarda oltre il futuro al Salone dell’Auto di Ginevra
Goodyear Dunlop annuncia che al Salone dell’Auto di Ginevra presenterà alcune novità nella sua gamma di pneumatici per SUV e crossover urbani. Guardando “oltre il domani”, Goodyear rivelerà un futuro concetto di pneumatico per SUV che porta a nuovi livelli il dibattito sulla resistenza al rotolamento e l’aderenza sul bagnato, due parametri fondamentali dell’etichetta europea del pneumatico. Questo concept è una delle numerose direzioni che l’azienda sta esplorando per introdurre nuove soluzioni sostenibili nel mercato dei SUV del futuro.
leggi

Mercato
Avviata la produzione nel nuovo stabilimento di Sailun in Vietnam
Lo scorso 30 novembre è stato ufficialmente inaugurato il primo impianto di Sailun al di fuori della Cina e ora la produzione è in piena attività. Lo stabilimento che sorge nella zona industriale di PhuocDong, in provincia di Tay Ninh, nel Sud del Vietnam, produce pneumatici radiali vettura, autocarro e fuori strada e svolge attività di ricerca per lo sviluppo di nuovi pneumatici. Questa fabbrica riveste un ruolo strategico per la crescita internazionale di Sailun, rofforzandone i livelli di assistenza e la capacità di fornitura.
leggi

Mercato
Pirelli pronta ad investire in Paraguay?
Pirelli ha intenzione di aprire in Paraguay un ufficio, che potrebbe rappresentare il punto di partenza per una presenza più importante in questo Paese. La notizia è stata riportata sul sito ufficiale del presidente del Paraguay, Horacio Cartes, dove si legge che il 18 febbraio il capo dello stato ha incontrato il presidente esecutivo di Pirelli Latin America, Paolo Dal Pino, presso il palazzo governativo di Asunción. All’incontro era presente anche...
leggi