Categoria: Notizie

Mercato

Yokohama Rubber supporta il team ciclistico “team Ukyo” di Ukyo Katayama

Yokohama Rubber ha annunciato oggi che sosterrà ancora la squadra ciclistica formata dall'ex pilota di F1 Ukyo Katayama. Il team ha in programma di partecipare a gare in Giappone e all'estero nel corso del 2014 e Yokohama Rubber sarà un accanito sostenitore della sua partecipazione alle gare in tutto il mondo. Le gare di ciclismo su strada, tra cui il famoso Tour de France, sono popolari in tutto il mondo e Yokohama Rubber si aspetta che il suo supporto al Team Ukyo contribuirà a migliorare ulteriormente il suo riconoscimento a livello mondiale. Questo sarà il terzo anno di Yokohama Rubber come sponsor del Team Ukyo.
leggi
Mercato

Il mercato pneumatici dell’Arabia Saudita crescerà del 12% l’anno

Un nuovo rapporto pubblicato da Bharrat Books prevede che i ricavi del mercato pneumatici dell’Arabia Saudita cresceranno del 12% annuo nel periodo tra il 2013 e il 2018. Secondo il rapporto, il continuo aumento della domanda di automobili insieme ad un ciclo di sostituzione dei pneumatici più breve rispetto alla media guideranno l'industria dei pneumatici nel paese durante il periodo indicato. Il segmento dei pneumatici per autovetture domina il mercato dei pneumatici in Arabia Saudita, seguito dal segmento pneumatici per veicoli commerciali. Anche la crescente industrializzazione e i crescenti investimenti nel paese sono in grado di spingere la domanda, sia di automobili che di pneumatici, nei prossimi cinque anni. Inoltre, la domanda di pneumatici è in aumento anche grazie alle nuove tecnologie che hanno migliorato l’efficienza delle gomme, permettendo di consumare meno carburante e migliorando la sicurezza del veicolo.
leggi
Mercato

TULOT Audi quattro: inaugurata la pista

Dopo la consegna della flotta di Audi A4 allroad agli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) avvenuta all’inizio della stagione, Madonna di Campiglio conferma ancora una volta il suo ruolo di “Home of quattro”. Audi, infatti, si è inserita nel tessuto territoriale con numerose attività a sottolineare, come afferma Fabrizio Longo, Direttore Audi Italia, che “La nostra presenza sul territorio è frutto di una comune intuizione e di una forte sintonia con le realtà locali. Non si tratta di eventi fini a se stessi, ma che fanno parte di un percorso di comunicazione che ci offre l’opportunità di entrare in contatto con i nostri Clienti e con gli appassionati nella Marca, facendo vivere loro il Brand nelle sue più diverse sfaccettature”. Proprio per evidenziare l’importanza di questa località, sabato sera il pubblico ha potuto assistere a un inconsueto spettacolo in alta quota, l’inaugurazione della pista Tulot Audi quattro®. Audi, da sempre alla ricerca della migliore performance, in ogni situazione, ha riconosciuto un legame naturale con questa pista, considerata una delle più appassionanti delle Alpi per la sua pendenza – che raggiunge il 69% - e per la bellezza del paesaggio che la circonda: elevate caratteristiche tecniche, dinamismo e sportività in assoluta sicurezza.
leggi
Gommisti

Le ruote come opportunità di business per i gommisti

In Italia si vendono circa 800.000 cerchi all’anno. Pochi, se confrontati con il numero di pneumatici che si vendono al ricambio. La distribuzione non è tuttavia omogenea, nel senso che alcuni rivenditori ne vendono un numero bassissimo rispetto alle gomme, mentre altri aumentano la percentuale media italiana. Questo significa che dipende dalla scelta del gommista, se investire o meno i propri sforzi per proporre nel modo giusto un prodotto, la ruota, che presenta delle caratteristiche tecniche e commerciali particolari. In occasione della...
leggi
Gommisti

Mannino incontra gli affiliati Pneus Expert

Dopo un anno di pausa si è svolta a Reggio Calabria la consueta convention Pneus Expert organizzata da Mannino srl, società operante da oltre quarant'anni nel mercato del sud Italia nel settore della distribuzione. Il titolo di quest'anno è stato "Pneumatici tra cultura e solidarietà", dove la solidarietà era rappresentata dal progetto della fondazione "A present for children" e la cultura dalla visita al Museo della Magna Grecia e dei bronzi di Riace, ma non solo, perchè di cultura - o meglio di necessità di un cambio culturale e di mentalità - si è parlato anche in riferimento alla professione del gommista. Durante l’evento, oltre alla presentazione dei programmi del franchising, è stato fatto un breve resoconto sulle attività svolte durante il 2013 dalla fondazione "A Present for Children", presentata in occasione del ventennale Pneus Expert della regione, festeggiato due anni fa. Nel corso del meeting è stato inoltre premiato, come rivenditore Pneus Expert dell'anno, il signor Nino Filippone. Al termine dei lavori e prima della cena, Mannino srl ha organizzato un aperitivo all'interno del ristrutturato museo della Magna Grecia della città di Reggio Calabria, dando così la possibilità agli oltre cento ospiti di visitare la nuova location dei Bronzi di Riace. Abbiamo chiesto al dottor Demetrio Mannino, organizzatore dell’evento, cosa contraddistingue e ha contraddistinto la sua azienda e la sua politica commerciale in questi anni. DM: Da sempre ci distinguiamo sul mercato per l’attenzione che dedichiamo nel seguire la nostra clientela, fidelizzandola con piani d’investimento mirati...
leggi
Mercato

Yokohama apre un centro test in Svezia

Il 17 febbraio 2014 Yokohama ha aperto ufficialmente un centro dedicato allo sviluppo delle gomme invernali a Nattberg, Svezia, circa 80 chilometri dal circolo polare artico. Quest’ ultima novità rappresenta il più recente sviluppo nella cooperazione tra Yokohama e gli specialisti di pneumatici nordici Artic Falls, che è iniziata circa un decennio fa. In pratica questo significa che Yokohama ha firmato un contratto a lungo termine con Artic Falls per l’uso esclusivo della struttura durante la lunga stagione invernale e che questo centro diventa Yokohama Test Center Svezia.
leggi
Mercato

GT Radial presenta il suo primo pneumatico combinato

In linea con la domanda del mercato in Italia, GT Radial è entrata nel crescente segmento multi-uso con il lancio del pneumatico per asse sterzante GSR225 Combi Road. Progettato per essere performante sia su tratte regionali che nelle lunghe distanze su una vasta gamma di veicoli commerciali, il prodotto si caratterizza per mescole appositamente sviluppate per migliorare la resa chilometrica nonché per un battistrada più largo che offre un eccellente handling e una maggiore resistenza agli urti. E’ stata inoltre sviluppata una nuova struttura della carcassa per aumentare gli indici di carico al fine di soddisfare l'introduzione delle normative Euro VI nonché il peso extra che verrà aggiunto all'asse da filtri di emissione e da altri dispositivi di filtraggio dell'aria.
leggi
Gommisti

Driver arricchisce la piattaforma di acquisto con i cerchi del Gruppo Alcar

PAD, la piattaforma di acquisto creata da Driver nel 2013, si arricchisce quest’anno di un nuovo servizio: oltre ai pneumatici, gli affiliati della rete Pirelli potranno acquistare anche i cerchi del Gruppo Alcar. Tanti i benefici che la PAD Driver garantisce ai rivenditori della catena Pirelli: in primo luogo l’accesso ad un’ampia gamma di prodotti a condizioni competitive. A questo va ad aggiungersi la convenienza di poter usufruire...
leggi
Mercato

Continental e l’istituto Fraunhofer tra i tre migliori progetti ai Greentec Awards 2014

Continental e l'Istituto Fraunhofer di biologia molecolare e ecologia applicata (IME) di Münster sono stati designati ai Greentec Awards 2014 per il loro progetto comune di sviluppo "Rubin -la gomma che può essere prodotta su scala industriale per la produzione di pneumatici ed è a base di piante di dente di leone" come uno dei primi tre progetti nella categoria "Automobility". Questa categoria riguarda in particolare le innovazioni tecnologiche, i concetti di mobilità eco-friendly e i servizi di mobilità. Nel processo di selezione, i progetti candidati vengono giudicati non solo sui risultati conseguiti fino ad oggi, ma anche per il loro potenziale futuro. I Greentec Awards sono i più grandi riconoscimenti ambientali e commerciali in Europa e sono stati presentati a partire dal 2008. Il 25 febbraio 2014, i 50 rinomati esperti che compongono la giuria deciderà le posizioni sul podio per i tre finalisti in ciascuna delle 14 categorie diverse. La cerimonia di premiazione si terrà a Monaco il 4 maggio 2014, all'inizio dell’IFAT, la fiera leader al mondo per acqua, fognature, rifiuti e gestione delle materie prime.
leggi
Mercato

Yokohama inaugura il primo impianto in India

Il 22 febbraio, si è tenuta la cerimonia ufficiale di apertura dell'impianto di Bahadurgarh di Yokohama India alla presenza delle autorità regionali e aziendali. La produzione di prova è già iniziata, mentre è previsto l’inizio della produzione commerciale per la seconda metà di quest'anno. La struttura si sta preparando alla produzione della gomma Earth-1, un prodotto studiato per il mercato indiano, e avrà una capacità giornaliera di 2.000 pneumatici (700.000 pneumatici all'anno), un quarto della capacità totale prevista. Alla cerimonia di apertura, il managing director di Yokohama India, Takeshi Fujino, ha commentato che il focus iniziale dell’impianto sarà sulla produzione di pneumatici per autovetture, e in un secondo momento il portafoglio sarà ampliato per includere pneumatici SUV e per veicoli commerciali.
leggi
made by nodopiano