Categoria: Notizie

Mercato

Petlas: importanti obiettivi raggiunti e nuovi prodotti in vetrina

Secondo i dati riportati da Tim (Turkish Exporters Assembly), Petlas, una delle più grandi aziende produttrici ed esportatrici di ogni sorta di pneumatici, rientra nella classifica dei primi 100 esportatori della Turchia, con l’obiettivo di essere presto nei primi 50. Quest’azienda infatti esporta i propri prodotti in ben 110 paesi, con un mercato in continua espansione, migliorando costantemente l’offerta e i servizi progettati per i propri clienti, al punto di rendere l’azienda fiera del proprio prodotto.
leggi
Mercato

2013: -3,4% per le emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione

Nel 2013 le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione nel nostro Paese sono diminuite di 3.316.124 tonnellate, che corrispondono al 3,4% in meno rispetto al 2012. Nello specifico il calo delle emissioni di CO2 derivanti dall’uso di benzina è stato di 1.302.336 tonnellate, e cioè del 4,9%, mentre quelle generate dall’uso di gasolio sono diminuite di 2.013.788 tonnellate (-2,8%). I dati registrati nel mese di dicembre sono in controtendenza rispetto al dato complessivo annuale; infatti nell’ultimo mese del 2013 le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono aumentate dell’1,2% rispetto allo stesso mese del 2012.
leggi
Mercato

Rimane stabile nel 2013 il mercato europeo del ricambio pneumatici

La European Tyre and Rubber Manufacturers’ Association (ETRMA) ha pubblicato i dati relativi alle vendite di pneumatici in Europa nel 2013. Dopo la forte contrazione del mercato nel 2012, che ha visto crollare a doppia cifra le vendite in tutti i segmenti, e dopo un avvio del 2013 molto lento, si sono finalmente visti dei timidi segnali di ripresa, che sono andati consolidandosi nel corso dell’anno. Nonostante il mercato si sia stabilizzato, non tutti i segmenti hanno potuto sperimentare lo stesso livello di recupero. Il segmento dei pneumatici vettura è stato quello che ha performato peggio, perdendo – secondo i dati riferiti dagli associati – l’1% delle vendite rispetto al già negativo anno precedente. Analizzando i dati per singolo Paese, questa decrescita è confermata in Germania – il più grande mercato europeo – e in Polonia. Hanno invece mostrato evidenti segnali di ripresa gli altri principali mercati europei, come la Francia, l’Italia, il Regno Unito e la Spagna.
leggi
Mercato

Continental ha un nuovo responsabile per la linea Agro-CST

Dal 1° gennaio 2014 Thorsten A. Bublitz è stato nominato responsabile della linea agricoltura di Continental, con il compito di supervisionare l’espansione di tutte le attività di questa divisione. Bublitz, che vanta un background nelle vendite di pneumatici per macchine agricole e che da lungo tempo è in Continental, risponderà a Michael Maertens, direttore della business unit Continental CST.
leggi
Mercato

Delticom supera 1 milione di nuovi clienti nel 2013

Delticom ha superato la soglia di un milione di nuovi clienti online nell’anno appena trascorso. Un record per lo specialista della vendita online dei pneumatici che ha anche registrato più di mezzo milione di clienti abituali, che hanno cioè acquistato pneumatici dai portali di Delticom più di una volta. Questi numeri confermano la crescente popolarità del web come piattaforma di acquisto. Secondo le prime stime di Delticom, in Germania, le gomme vendute su internet nel 2013 superano per la prima volta la quota di mercato del 10%. E le previsioni per il futuro sono ancora più rosee: entro il 2020 la quota di mercato delle vendite online di pneumatici ai consumatori finali dovrebbe attestarsi tra il 15 e il 22%.
leggi
Mercato

Pubblicato il Book Unrae 2013 con l’analisi del mercato italiano dell’auto

Viene diffuso oggi il tradizionale Book Unrae che, con grafici e sintesi statistiche, analizza in dettaglio il mercato italiano dell’auto e dei veicoli in generale nell’intero 2013. Lo studio, realizzato dal centro studi dell’associazione che raggruppa i produttori stranieri di auto che rappresentano il 70% del mercato italiano, ripercorre le performance dei settori auto, veicoli commerciali, veicoli industriali e autobus, con analisi e commenti. L’ultima parte dello studio è dedicata alle previsioni per il mercato italiano nel 2014, che, in assenza di interventi incisivi, potrebbe invertire la tendenza o quanto meno fermare il declino e registrare una modesta crescita del 2,4%.
leggi
Mercato

Federal soddisfatta del debutto al Tokyo Auto Salon

Si è chiuso il 12 gennaio il salone dell’auto di Tokyo, a cui ha partecipato per la prima volta la taiwanese Federal Tyres, che definisce questo “debutto eccellente un vero successo, grazie allo stand che è stato uno dei più accattivanti dell’intera fiera”. Federal inizia dunque alla grande l’anno che segna il suo 60° anniversario nel mondo dei pneumatici e lo fa rimarcando il carattere sportivo della propria gamma. A Tokyo è stata infatti lanciata la linea Federal Motorsport, insieme a tutti gli altri prodotti per varie applicazioni.
leggi
Kenda e Adine entrano nell’ITMA
Mercato

Kenda e Adine entrano nell’ITMA

L’associazione che rappresenta i produttori e importatori di pneumatici extra europei ITMA (Imported Tyre Manufacturers’ Association) ha due nuovi soci: l’azienda taiwanese Kenda e l’associazione spagnola Adine. Peter Taylor, direttore di ITMA, ha dichiarato: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Kenda. L’adesione di Kenda, che è comunque un’azienda saldamente affermata a livello mondiale, dimostra quanto sia elevato il livello di supporto e analisi che è necessario per competere efficacemente in Europa e noi non vediamo l’ora di poter offrire anche a questa azienda la nostra assistenza.”
leggi
Mercato

Fort Dunlop chiude la produzione di pneumatici motorsport a settembre

Dunlop Motorsport ha confermato che la produzione di pneumatici per il motorsport a Castle Bromwich, Birmingham, cesserà. L’azienda non ha infatti rinnovato l’affitto dell’edificio, detto Fort Dunlop, che è invece stato venduto a Jaguar Land Rover. I manager di Goodyear Dunlop assicurano tuttavia che l’azienda continuerà a produrre pneumatici per gli sport motoristici e che sono in corso delle trattative con il Birmingham City Council per trovare un altro sito adatto nella regione.
leggi
Gommisti

Luccini Tires nomina i primi due distributori: BR Pneumatici e GommaService

A due mesi dalla presentazione del marchio Luccini Tires, Massimo Ricci, rappresentante esclusivo per l’Italia, annuncia le prime due aziende con cui è stato definito un accordo di distribuzione: BR Pneumatici di Thiene (Vicenza) e Gomma Service di Lecce. BR Pneumatici di Thiene è un’azienda storica (ha festeggiato nel 2013 il cinquantesimo) che opera in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino. Grazie a due ben distinte strategie commerciali per la vendita dei pneumatici vettura e autocarro, BR Pneumatici è riuscita a specializzarsi in entrambe le linee di prodotto. Stefano Busin, responsabile commerciale dell’azienda vicentina, spiega che la scelta di inserire il marchio Luccini, è stata fortemente influenzata dall’evoluzione del mercato che richiede più che in passato, pneumatici di qualità, ma con un prezzo contenuto.
leggi
made by nodopiano