Categoria: Notizie

Mercato
Kumho vince l’iF Product Design Award
Kumho Tire ha annunciato il 23 gennaio che ha ricevuto vari riconoscimenti agli iF Design Awards 2014, per i pneumatici S-UHP Ecsta PS91 e HS51.
L’iF Design Awards è un contest di fama internazionale, con 60 anni di storia, ed è considerato come uno dei tre principali concorsi di design al mondo, insieme al Red Dot Design Award e l'idea Design Award.
leggi

Mercato
Uniwheels realizza la ruota concept per la Volvo XC 90 Coupé
Design innovativo e moderna tecnologia sono le caratteristiche che distinguono i concept più spettacolari nel mondo automobilistico. E così ha lavorato anche Uniwheels nel progettare e sviluppare la ruota di dimensioni 9x21 pollici per la nuova Volvo XC 90 Coupé.
leggi

Mercato
Occhio al Selfie al volante!
Una ricerca di Confused.com indica che 1 automobilista su 14, ovvero il 7%, ammette di aver fatto una fotografia mentre guida, e il 4% di aver utilizzato l’app social del momento - Snapchat - per inviare queste foto agli amici. Il sito di comparazione dei prezzi ha anche scoperto che, in un periodo di 30 giorni, ben 287 tweets sono stati contrassegnati con gli hashtag #drivingselfie e #drivingselfies.
leggi

Motorsport
Falken celebra l’inizio di stagione del VLN con un video
Falken ha creato un video per preparare i tifosi, gli appassionati e gli addetti ai lavori al clima che si respira nelle gare del VLN, il campionato che si corre al Nürburgring. Quest’anno, questo famosissimo campionato sarà composto di 10 prove, elencate qui sotto, che vedranno la squadra Falken e tutte le alte squadre cimentarsi in gare di durata su questo circuito leggendario.
leggi

Notizie
Fondmetal: novità all’interno del mercato italiano dei “Sistemi Ruota”
In data 18 marzo 2014 due Mini Countryman equipaggiate con le ruote 9RR 8.5Jx20H2 e pneumatici 225/35 R20 sono state verificate dalla Motorizzazione di Bergamo ed hanno ottenuto la modifica ufficiale della carta di circolazione. Tutti i possessori di una Mini o Paceman potranno quindi montare il 'Sistema Ruota' omologato NADD096 ed effettuare l’aggiornamento della carta di circolazione da 16” – 17” – 18” – 19” (misura previste dal costruttore) a 20” (fitment Sport by Fondmetal).
leggi

Mercato
Lassa presenta Phenoma da 300 km/h
Lassa presenta il pneumatico Phenoma con codice di velocità “Y”, nella misura 225/45/17. Phenoma è il prodotto dedicato al segmento sportivo di prestigio per auto di alto livello e per la personalizzazione delle vetture. L’indice Y indica infatti che queste vetture possono viaggiare fino ad una velocità di 300km/h.
leggi

Attrezzature
Assocomaplast: il settore tiene, nonostante tutto
Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma) ha elaborato il consuntivo di settore del 2013 - anche sulla base dei dati di commercio estero di fonte ISTAT - sintetizzato nella tabella che segue.
leggi

Mercato
Anche Federal entra a far parte di ITMA
Dopo l’ingresso a inizio anno di Kenda, è ora Federal Corporation ad entrare nell’Imported Tyre Manufacturers’ Association (ITMA), l’associazione che raggruppa i fabbricanti di pneumatici importati in Europa. L’ente, che ha sede in Regno Unito, rappresenta ormai gli interessi di circa 20 produttori con 35 marchi di pneumatici.
leggi

Mercato
Smartphone e multimedia in auto: la sicurezza prima di tutto
I costruttori di veicoli cercano continuamente di perfezionare l’integrazione dello smartphone nell’auto e di agevolarne l’utilizzo. Pertanto, i nuovi modelli di automobili sono offerti con le relative migliorie nei sistemi integrati d’informazione-intrattenimento. Il TCS (Touring Club Svizzero) ha paragonato diverse possibilità d’integrazione di un iPhone 5S e indicato i vari modi oggi più diffusi di utilizzo del cellulare in macchina.
leggi

Mercato
Filtri abitacolo Sogefi: in crescita le opportunità per l’aftermarket
Negli ultimi anni il settore dei filtri abitacolo si è rivelato l'unico all'interno del mercato europeo dei filtri di ricambio a crescere costantemente ogni anno di cifre superiori al 10%. È probabile che tale tendenza non si interrompa nel prossimo futuro, garantendo così utili considerevoli all’aftermarket.
leggi