Categoria: Notizie

Motorsport

Pirelli: anteprima Gran Premio della Malesia

La nuova Formula Uno affronta una delle prove più dure in calendario: la Malesia, un circuito ben noto per l’asfalto abrasivo e per le condizioni climatiche estreme, che variano dal caldo intenso agli acquazzoni monsonici. Per far fronte a queste condizioni difficili, Pirelli ha scelto le mescole più dure del proprio range: i P Zero Orange hard e i P Zero White medium.Tutti gli pneumatici quest’anno sono stati sviluppati per aumentarne la durata e ridurne il degrado, senza compromettere però i livelli di performarce.
leggi
Mercato

Hofmann Megaplan presenterà nuovi prodotti a Brityrex

I visitatori della mostra Internazionale Brityrex di ottobre avranno la possibilità di vedere le ultime e più avanzate attrezzature per garage ed officina prodotte dai principali fornitori specializzati. Tra di loro ci sarà Hofmann Megaplan, che svelerà e dimostrerà una serie di nuovi prodotti innovativi al salone di Manchester.
leggi
Mercato

BKT sceglie Red Moon Marketing per la gestione del marketing Monster Jam

BKT ha scelto di avvalersi della collaborazione di Red Moon Marketing, società americana di marketing e comunicazione, quale partner e supporto qualificato nella gestione e coordinamento delle diverse attività di promozione del proprio ruolo di sponsor tecnico ufficiale ed esclusivo di pneumatici per Monster Jam. Ben 350 spettacoli motoristici ogni anno, con una media di quattro milioni di spettatori, che impegneranno BKT e Red Moon Marketing in tutto il mondo.
leggi
Mercato

Per Lanxess un anno difficile

Lanxess AG, società tedesca specializzata nel settore chimico, riferisce che le sue vendite sono diminuite dell'8,7% rispetto all’anno passato, attestandosi a 9,1 milioni di euro, attribuendo questo calo ai minori prezzi di vendita nel suo settore di attività Performance Polymers, a causa del costo minore delle materie prime, e della "situazione concorrenziale difficile".
leggi
Mercato

Il segmento vettura continua a dominare il mercato dei pneumatici del Kuwait

L’alto potere d'acquisto, insieme al continuo aumento delle vendite di automobili, sta contribuendo alla crescita del mercato dei pneumatici in Kuwait. Circa il 95% della popolazione del paese risiede in aree urbane e anche questo alto tasso di urbanizzazione sostiene la crescita del mercato dei pneumatici in Kuwait. La domanda di pneumatici in Kuwait è soddisfatta solo attraverso le importazioni perché non ci sono impianti di produzione nazionali.
leggi
Motorsport

Alexandre Imperatori firma con Falken

Falken ha firmato con il pilota svizzero Alexandre Imperatori per competere a fianco di Lupo Henzler, Martin Ragginger e Peter Dumbreck nella sua squadra 2014, a bordo della Porsche GT3. Falken gareggerà in diverse gare VLN e alla 24 ore del Nürburgring.
leggi
Mercato

Continental porta la sua tecnologia alla XIV edizione della SuisseGas Milano Marathon

Con Continental sul percorso più veloce d’Italia, privo di asperità e difficoltà, la SuisseGas Milano Marathon taglia il traguardo della XIV edizione e si prepara a ripartire domenica 6 aprile dalla Fiera di Rho a Piazza Castello, passando dai luoghi più caratteristici della città.
leggi
Mercato

Revisioni standardizzate in tutta Europa

Il parlamento europeo ha approvato una nuova legislazione che ha come obiettivo quello di standardizzare i requisiti minimi indispensabili per le ispezioni periodiche dei veicoli, i documenti di immatricolazione e i controlli su strada. Tutto questo col fine ultimo di migliorare la sicurezza stradale in tutto il territorio europeo, grazie ad un accordo tra tutti gli stati membri, che hanno trovato un compromesso. Ogni stato è libero comunque di imporre regolamenti più severi.
leggi
Mercato

Brembo: Best Brand nei sondaggi

I lettori delle riviste tedesche auto e moto hanno votato per eleggere i migliori prodotti dell’intero panorama automobilistico e motociclistico. Ancora una volta i risultati hanno confermato un principio fondamentale: per essere sicuri guidando, sono necessari i migliori freni. Un settore dominato da Brembo, che è stata scelta dal pubblico come “Best Brand”.
leggi
Gommisti

Prorogato il Decreto 20 su omologazione cerchi e light tuning

Il Decreto n.20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul sistema ruota (omologazione dei cerchi e tuning), che prevedeva l’entrata in vigore il 23 marzo 2014, verrà prorogato al 31 Dicembre 2014 in forza di un Regolamento ministeriale in corso di approvazione. Lo ha comunicato la circolare ministeriale emanata in data odierna prot. n. 6902. Come noto, il Decreto disciplina sia l’omologazione dei cerchi, sia le così dette “trasformazioni” più comunemente definite tuning. In considerazione della complessità della nuova normativa, delle tempistiche tecniche per adempiere a tutti gli obblighi di legge e dell’iter procedurale per l’omologazione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di prorogare al 31 Dicembre 2014 l’applicazione del “pacchetto ruote”. Pertanto fino a tale data si continuerà ad operare secondo le regole vigenti. La nuova normativa sul sistema ruota è stata fortemente voluta da Assoruote (Associazione Italiana Produttori di Ruote) e da Assogomma (Gruppo Produttori di Pneumatici), per favorire l’impiego di prodotti di qualità “certificata” dalla massima Autorità competente in Italia rispetto ad altri articoli di dubbia qualità ed affidabilità. “La necessità di una proroga, è stata evidenziata proprio da Assoruote” afferma il suo Presidente Corrado Bergagna “che ha condiviso le istanze del settore rispetto alle tempistiche necessarie alle aziende per adeguarsi in una fase di contrazione del mercato particolarmente significativa”. Il Ministero dei Trasporti ha compreso e condiviso le ragioni delle categorie, adoperandosi per una velocizzazione ed una semplificazione delle procedure a dimostrazione che tra Istituzioni e Associazioni è possibile collaborare proficuamente ottenendo risultati condivisi nell’interesse dello sviluppo industriale ed economico del nostro Paese. “La sburocratizzazione del sistema ruota rappresenta una opportunità per tutti che – afferma Fabio Bertolotti Direttore Assogomma – ci auguriamo possa realizzarsi quanto prima possibile. Lo slittamento dei termini non va comunque considerato negativamente se sarà impiegato per favorire una comune rispondenza per la stragrande maggioranza dei prodotti immessi sul mercato.”
leggi
made by nodopiano