Categoria: Gommisti
Gommisti
La catena tedesca Top Service Team perde più di 100 punti vendita
La cooperativa tedesca di gommisti Top Service Team è destinata a perdere un terzo dei suoi punti vendita entro la fine dell’anno. Secondo quanto dichiarato da fonti attendibili alla nostra testata tedesca Neue Reifenzeitung, due degli attuali 17 soci di Top Service Team hanno deciso di lasciare il gruppo. Si tratta delle catene RTC Reifen und Auto-Service e Reifen Helm, che hanno assunto questa decisione per motivi legati a “orientamenti strategici conflittuali” e “rapporto benefici costi”.
L'abbandono del gruppo da parte di Reifen Helm costerà al consorzio 50 punti vendita, mentre la decisione della cooperativa di rivendita RTC porterà via altri 57 centri dal network di Top Service Team. In totale il consorzio perderà dunque un terzo degli attuali 325 punti vendita.
leggi
Gommisti
Sul Lago di Garda la 15° edizione del Galà Lassa
E’ tutto pronto per il tradizionale Galà Lassa organizzato ogni anno da Overgom. Il 27 ottobre si svolgerà a Lazise, sul Lago di Garda, la 15° edizione di questo evento ,che l’anno scorso ha visto partecipare circa 250 ospiti e a cui presenzierà il top management dell’azienda turca Lassa, dal presidente al direttore vendite. Il prossimo week end a Lazise sono attesi i 100 migliori clienti Lassa di Overgom.
leggi
Gommisti
Ansel Technology, con DGOL il gommista può gestire a 360° il deposito pneumatici
Per comodità, per mancanza di spazio in cantina o per mancanza della cantina, insomma per svariati motivi, sempre più gli automobilisti richiedono al gommista di conservare le gomme stagionali fino al prossimo cambio. Un servizio aggiuntivo che il gommista deve gestire correttamente e non sempre è facile. Nasce da questa esigenza l’applicativo DGOL, sviluppato dalla software house Ansel Technology srl di Rivoli (TO), grazie al quale vengono gestiti dati, tempi e dettagli del deposito delle gomme e del cambio stagionale dei propri clienti.
DGOL consente infatti di inserire l’anagrafica del cliente, i dati del cambio che viene eseguito, mantenendo in anagrafica i pneumatici smontati dall’automezzo e stoccati in deposito. Inoltre è possibile inventariare le gomme a deposito, inviare una email al cliente invitandolo al cambio stagionale e, successivamente al cambio, aggiornare l’inventario con le gomme sostituite.
Abbiamo chiesto a Dario Lingua, contitolare di Ansel Technology, come è nata l’idea dello sviluppo di questo applicativo.
DL: “Questo programma gestisce a 360° il cambio stagionale dei pneumatici e nasce da un’esigenza che abbiamo sperimentato nel mercato.
leggi
Gommisti
Sportello dei diritti: attenzione alle gomme cinesi e al web
L’associazione pugliese “Sportello dei diritti”, nata con lo scopo di promuovere e favorire in Italia la tutela dei diritti in generale, dice la sua sui pneumatici invernali e si rivolge agli italiani che, complice la crisi, si stanno muovendo nei “mercati paralleli, anche attraverso internet, per l’acquisto di gomme al prezzo più basso possibile.” L’associazione ricorda però che “sulla rete le offerte di copertoni a buon mercato crescono ogni giorno e stanno causando non pochi problemi tra i professionisti del settore, ma anche per la sicurezza stradale a livello globale.2
Se anche il risparmio può arrivare anche a più del doppio rispetto alla vendita tradizionale al dettaglio presso il gommista di fiducia, i rischi di acquistare prodotti scadenti aumentano, secondo Sprtello dei diritti, “proporzionalmente alla riduzione del prezzo e della qualità del pneumatico.”
“Sono ormai tantissimi i siti online che offrono copertoni a primo prezzo da tutto il mondo, Cina e altri paesi asiatici compresi. E’ un fenomeno, questo, che è stato segnalato proprio dai gommisti che si vedono arrivare i clienti nelle proprie officine solo per il montaggio, spesso carichi di un treno di gomme nuove di zecca bell’e completo.
leggi
Gommisti
PneusNews.it sempre più interattivo, con la possibilità di commentare notizie e sondaggio
PneusNews.it vuole essere sempre più vicino al mercato a cui si rivolge e vuole offrire ai lettori degli spazi in cui essere protagonisti e poter esprimere le proprie idee. In questi anni “la domanda del mese” ha riscosso in Italia un autentico successo, diventando un punto di riferimento per la nostra redazione, ma anche per le Case produttrici e i distributori, che tramite i vostri commenti, avevano uno strumento per misurare il polso del mercato. Per dare ancora più voce ai lettori, il nuovo sito web è diventato ancora più interattivo.
Per prima cosa, da qualche giorno la domanda del mese di PneusNews.it è di nuovo commentabile e ci auguriamo possa ritornare ad essere il blog tematico che è sempre stato. Chi desidera quindi esprimere la propria opinione in merito all’argomento che ogni mese viene proposto (in questo momento il tema è come il DOT influenzi le vendite), è libero di farlo cliccando il bottone blu “Commenta” che si trova in fondo al sondaggio (in basso a destra nella homepage). A breve inoltre metteremo di nuovo a disposizione anche i sondaggi precedenti, con tutti i voti e i commenti che in questi anni sono stati segnalati.
Ma non è finita, perché una delle novità del nuovo layout di PneusNews.it è che si possono commentare anche le notizie. Alla fine di ogni articolo, scorrendo in giù la pagina, è infatti presente una casella in cui i lettori possono inserire la loro opinione su quanto riportato nella notizia. E per non dover ritornare online per vedere se qualcun altro ha aggiunto un commento alla notizia, magari con riferimento al nostro, sarà sufficiente cliccare la casellina “Avvertimi per email in caso di risposte al mio commento”. Questa funzione si trova proprio sotto il box “Lascia un commento”.
Infine, per essere avvertiti di tutti i commenti, ad articoli e sondaggi, è sufficiente cliccare nella barra nera in alto della Hompage, in fondo a destra, il simbolino con le onde e la scritta “Commenti”. In questo modo si possono sottoscrivere i “Feed RSS”, che controllano automaticamente quando su PneusNews ci sono nuovi commenti e aggiornano il lettore su Internet Explorer, Outlook o altri programmi. Lo stesso vale per chi clicca il Feed RSS “Notizie”, per essere aggiornato in tempo reale quando una nuova notizia viene pubblicata.
Infine nel box di destra della Homepage è possibile leggere ‘al volo’ tutti gli ultimi commenti, cliccando la sezione “Commenti”, dove appariranno, non in ordine di argomento, ma in ordine di pubblicazione tutti gli ultimi commenti inseriti dai lettori.
Siamo certi che queste nuove funzioni, che rendono il sito più interattivo, saranno utili per consentire ai nostri lettori di diventare parte attiva - più ancora che in passato con il commentatissimo sondaggio – del nostro portale d’informazione. Attendiamo quindi i vostri interessanti spunti e commenti, che ci aiuteranno a conoscere meglio il mercato, con le sue esigenze, preoccupazioni e interessi, per fornire un servizio sempre più mirato.
leggi
Gommisti
Hankook Tire Italia verso la chiusura di un anno record
Il 17 settembre Carlo Citarella ha festeggiato il suo primo anno come direttore commerciale di Hankook Tire Italia, un anno che definisce “molto stimolante” e che ha superato di gran lunga le sue aspettative. Ne abbiamo approfittato per chiedergli un bilancio e per capire a che punto è l’azienda nel raggiungimento degli ambiziosi obiettivi che si è prefissata: diventare il quinto brand del mercato italiano entro il 2017 (v. intervista del 29 marzo).
CC: “L’anno è volato ed è stato molto positivo, grazie al prodotto e al marchio che sono effettivamente in fase di forte espansione. Come filiale italiana stiamo raggiungendo tutti i target ambiziosi che ci eravamo prefissati, ma soprattutto stiamo costruendo le basi per continuare la crescita e raggiungere gli obiettivi a medio e lungo termine.
PN: Si è trovato a dover affrontare una fase di mercato particolarmente critica. Siete riusciti a performare al di sopra della media di mercato?
CC: Il mercato è sostanzialmente stabile oggi, mentre noi siamo cresciuti a doppia cifra, sia sul segmento vettura che sul segmento autocarro. I numeri sono sicuramente entusiasmanti, ma ancor di più lo è il feedback che riceviamo tutti i giorni da parte dei gommisti. Il prodotto si sta affermando sul mercato, in primo luogo perché è tecnicamente ottimo, ma anche perché il rapporto qualità-prezzo è ideale proprio in questo tipo di mercato e in questa particolare situazione economica.
leggi
Gommisti
Driver, tre nuove aperture nel Centro-Sud
La rete Driver si rafforza nel Centro-sud con una tripletta di aperture in Puglia, Campania e Lazio. A dare il via alle inaugurazioni sotto le nuove insegne del network in franchising di Pirelli, è stato, il 5 ottobre, il Centro Pentrelli Placida di Modugno (via degli Arredatori 11-13), seguito domenica 13 da Ciaramella Gomme di Torre del Greco (via Maresca 9). A chiudere il trittico il centro Carmelo Miceli di Roma (via Bagnera 9), che questa settimana ha dato il via alle nuove attività con la bandiera Driver.
In tutti e tre i casi si tratta di realtà ben avviate e fortemente radicate sul territorio, che hanno però scelto di affidarsi, e quindi affiliarsi, all’esperienza e al supporto della catena Driver per poter crescere ulteriormente e restare all’avanguardia, sia sotto il profilo delle tecnologie impiegate, sia dei servizi offerti. Infatti, per rispondere alle sempre più sofisticate richieste della clientela, i punti vendita di Modugno, Torre del Greco e Roma hanno scelto di ottimizzare gli spazi e di creare un ambiente più accogliente per i clienti e più funzionale per il lavoro.
leggi
Gommisti
Con Pirelli e Alcar il “cambio ruota” diventa più veloce e facile
Anche per la stagione invernale 2013/2014 si rinnova la collaborazione tra Pirelli ed Alcar: le due aziende mettono a disposizione dei rivenditori gomme invernali già montate su cerchio, evitando così fastidiose attese per l’automobilista e consentendo, al contempo, al gommista di gestire in modo più efficace e veloce il proprio lavoro.
L’offerta, destinata esclusivamente alla rete diretta Pirelli, è già disponibile anche su piattaforma online B2B, oltre che tramite Contact Center e Forza Vendita Pirelli.
Questa soluzione, infatti, è pensata per rispondere al meglio alle esigenze degli addetti del settore, facilitandone, velocizzandone e rendendone più pratico il lavoro, soprattutto nei periodi di picco.
Il vantaggio evidente risiede nella possibilità di offrire alle officine una gestione più veloce dei carichi di lavoro tipici del periodo pre-invernale;
leggi
Gommisti
Il network myGOM: caratteristiche e valori
l progetto del network di gommisti myGOM è stato presentato per la prima volta all’Autopromotec 2011, ed è diventato operativo a inizio 2013. Con il network myGOM Overgom voleva offrire ai migliori clienti un pacchetto di servizi innovativi e utili per ampliare il proprio business e migliorare la propria redditività. Abbiamo chiesto a Emanuela Girardi, responsabile marketing di Overgom, una descrizione della rete e un bilancio del lavoro fatto fino ad oggi.
PN: Quanti e chi sono i gommisti del network?
EG: I gommisti myGOM, che oggi sono 200 in tutta Italia, sono i migliori professionisti dei pneumatici d’Italia. Sono stati tutti selezionati in base alla loro esperienza e all’elevata professionalità e garantiscono ai lori clienti un alto livello di qualità del servizio e la disponibilità immediata di pneumatici di tutte le migliori marche sul mercato.
PN: Perché nasce myGOM?
EG: Overgom ha una visione positiva e dinamica del futuro e crede che nel particolare contesto economico che stiamo vivendo sia fondamentale continuare a investire, innovare e crescere.
leggi
Gommisti
Federpneus lancia il video virale che promuove il servizio dei gommisti associati
E’ online il video realizzato da Federpneus, l’Associazione Nazionale Rivenditori Specialisti di Pneumatici, con l’obiettivo di diffondere un messaggio sulla sicurezza e in particolare sull’importanza della scelta del gommista a cui affidarsi. Ecco il messaggio: “Affideresti la tua sicurezza a persone impreparate? Per la sicurezza tua e della tua auto, fidati solo di centri specializzati Federpenus.”
leggi

