Categoria: Gommisti

Gommisti

Convention Driver: per vincere la partita bisogna giocare in squadra

Sabato 25 e domenica 26 gennaio si è svolta sul lago di Garda la tradizionale convention annuale di Driver, la catena principe dei gommisti Pirelli. Più di 300 persone da tutta Italia sono state coinvolte e l'adesione ha superato il 75% dei punti vendita, a conferma del forte senso di appartenenza della rete. Il video introduttivo ha dato il taglio alla due giorni, citando fenomeni di successo nel mondo imprenditoriale come Steve Jobs e Mark Zuckerberg e campioni del mondo dello sport: talenti che hanno raggiunto l'apice del successo grazie a talento, impegno e costanza. Driver parte infatti dal talento dei protagonisti della rete, che con il supporto della squadra, riescono a raggiungere obiettivi condivisi. Danilo Bernini ha introdotto i lavori con una plenaria in cui ha messo in evidenza come i tempi siano cambiati, come sia cambiato l'atteggiamento del consumatore e come, di conseguenza, debba cambiare l'approccio del gommista al mercato. Negli ultimi cinque anni il mercato italiano del pneumatico ha vissuto il suo massimo storico, con un picco esagerato, che si è poi arrestato violentemente. "Per fare fronte alla nuova realtà - dice Bernini - stare soli non aiuta. Per vincere la partita oggi bisogna giocare in squadra."
leggi
Gommisti

Luccini Tires nomina i primi due distributori: BR Pneumatici e GommaService

A due mesi dalla presentazione del marchio Luccini Tires, Massimo Ricci, rappresentante esclusivo per l’Italia, annuncia le prime due aziende con cui è stato definito un accordo di distribuzione: BR Pneumatici di Thiene (Vicenza) e Gomma Service di Lecce. BR Pneumatici di Thiene è un’azienda storica (ha festeggiato nel 2013 il cinquantesimo) che opera in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino. Grazie a due ben distinte strategie commerciali per la vendita dei pneumatici vettura e autocarro, BR Pneumatici è riuscita a specializzarsi in entrambe le linee di prodotto. Stefano Busin, responsabile commerciale dell’azienda vicentina, spiega che la scelta di inserire il marchio Luccini, è stata fortemente influenzata dall’evoluzione del mercato che richiede più che in passato, pneumatici di qualità, ma con un prezzo contenuto.
leggi
Gommisti

First Stop: la nuova strategia di brand passa per Bridgestone Bari

Si è svolta nei giorni scorsi a Francoforte la convention della catena First Stop dei paesi di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera), in cui è stata presentata la nuova strategia di marchio e la nuova struttura di mercato, che vuole enfatizzare il carattere di organizzazione di rivenditori indipendenti, pur se legati al principale fornitore Bridgestone. Uno dei problemi principali dello scorso anno sembra essere stato per First Stop l’assortimento di marchi propri. Bridgestone nel 2013 voleva sostituire in Germania i pneumatici con marca First Stop con il nuovo brand Starfire, mantenendo il marchio della catena disponibile, ma solo per le gomme invernali. Come ha spiegato però Peter Deubzer, presidente del comitato consultivo di First Stop, sono sorti due problemi: il prezzo stabilito per il nuovo marchio a quanto apre non era corretto e – in secondo luogo – il prodotto non veniva prodotto direttamente da Bridgestone come i pneumatici First-Stop, anzi, le gomme estive Starfire erano addirittura marcate Made in China. Segnale questo non certo di qualità di prodotto per il consumatore medio. In altre parole, il prezzo non corrispondeva alla qualità attesa del prodotto, indipendentemente dalle prestazioni reali delle gomme Starfire. A ciò si aggiunge la difficoltà di comunicare l’offerta di due brand diversi per l’estate e per l’inverno.
leggi
Gommisti

Fondmetal lancia il servizio clienti per montare misure diverse

Il prossimo 22 marzo 2014 diventerà operativo il decreto 20 del 10 gennaio 2013, che stabilisce le procedure di approvazione dei sistemi ruota e la loro installazione. La legge prevedeva infatti un periodo transitorio di un anno, durante il quale i gommisti potevano smaltire i prodotti a magazzino. Tra poco più di due mesi inizierà quindi una nuova era per il mercato italiano delle ruote e Fondmetal annuncia di avere accolto con professionalità il nuovo quadro normativo e che l’intera struttura è pronta già a partire da inizio 2014 - con tre mesi di anticipo – a servire i propri clienti con prodotti e soluzioni omologate.
leggi
Gommisti

Data di fabbricazione e durata dei pneumatici – Le associazioni fanno chiarezza

La data di fabbricazione del pneumatico è una informazione che deve essere riportata obbligatoriamente sul fianco del pneumatico con lo scopo di consentire al produttore (non al consumatore) di identificare il prodotto una volta immesso sul mercato. Dall’inizio degli anni 2000 la data di fabbricazione è composta da quattro cifre: le prime due indicano la settimana e le seconde due l’anno (es: 2712 significa prodotto durante la 27ª settimana del 2012). Può essere inclusa nella marcatura DOT - un codice alfanumerico che riporta anche il luogo di fabbricazione e altre indicazioni. La sigla DOT è una marcatura non obbligatoria nell’Unione Europea, infatti, è l’acronimo del Ministero dei Trasporti USA (per esteso Department of Transportation).
leggi
Gommisti

Il nuovo network “il Gommista” di GommaService raccoglie 35 adesioni

Si è svolto il 19 dicembre l’ultimo meeting per raccogliere le adesioni al nuovo network “il Gommista” lanciato dal distributore pugliese GommaService. Il progetto, studiato per raggruppare i migliori clienti e approcciare gli automobilisti in modo professionale e innovativo, ha suscitato subito molto interesse. “A fronte di un budget di 28 inserimenti iniziali, abbiamo avuto richieste per 35 adesioni”, spiega Sergio Valletta, responsabile commerciale di GommaService.
leggi
Altro

Mada Service offre ai gommisti il “Conto Deposito on-line”

Il portale “Conto Deposito on-line” è stato sviluppato da Mada Service per aiutare i gommisti a gestire tutte le informazioni e le attività legate al cambio dei pneumatici invernali ed estivi, ai clienti, alle flotte e ai veicoli. Questo servizio è possibile grazie ad un archivio che tiene conto del cliente, della data, del codice articolo, dello stato e dell’usura dei pneumatici e dell’ubicazione in magazzino, ma soprattutto grazie ad un modulo pratico ed efficace che soddisfa le esigenze del rivenditore. Grazie alla piattaforma di Mada, infatti, il gommista riesce a rimandare al cliente un segnale di organizzazione chiara ed efficiente.
leggi
Gommisti

Magna Tyres Group presenta il Catalogo-Manuale Tecnico 2014

Il produttore olandese di pneumatici Magna Tyres ha pubblicato il suo primo “Technical Databook” ufficiale, che è già disponibile per il download sul sito internet aziendale. Si tratta di una guida dettagliata con le specifiche tecniche di prodotto, che è nata per rispondere alle sempre più frequenti richieste da parte di clienti e utilizzatori dei pneumatici Magna. La decisione di lanciare questa sorta di catalogo/manuale nasce anche dal desiderio di dare seguito a uno dei pochi punti di possibile miglioramento segnalati dai clienti nell’annuale sondaggio di soddisfazione.
leggi
Gommisti

Toyo Tire Italia lancia il ‘Progetto Key Customer’

Nasce in Italia il progetto Toyo Key Customer, che ha l’obiettivo di proteggere i migliori clienti dai competitor – aziende e canali distributivi – che hanno in questi anni impoverito il settore. Così Marco Cecconi, presidente di Toyo Tire Italia, presenta la nuova iniziativa che selezionerà e coinvolgerà un centinaio di gommisti specialisti italiani, a cui la Casa giapponese affiderà la vendita di una gamma di prodotti dedicati “e quindi esenti dall’ormai imperante problema delle vendite via internet, che deprimono gli utili e spingono a vendere prodotti di basso prezzo e di scarsa qualità.” Toyo Tire & Rubber ha affidato a Marco Cecconi, presidente di Toyo Tire Italia, il progetto di costituire la catena dei Toyo Key Customer in Italia, Francia, Spagna e Portogallo Toyo Tire & Rubber ha affidato a Marco Cecconi, presidente di Toyo Tire Italia, il progetto di costituire la catena dei Toyo Key Customer in Italia, Francia, Spagna e Portogallo Il progetto prevede un’insegna, un supporto pubblicitario e iniziative che promuovano il punto vendita, facendo aumentare l’afflusso di clienti. Ma la novità più sostanziale è il pneumatico Tranpath MP4, che – come ci spiega Cecconi – “non soffrirà di ingressi paralleli e verrà venduto esclusivamente ai Key Customer.” I primi pneumatici arriveranno in Italia a gennaio, ma la cosa più significativa è che questo prodotto è stato studiato proprio per il mercato italiano, esaltando in particolare le caratteristiche considerate più importanti dai nostri automobilisti: “lunga durata, comfort di guida, buona tenuta sul bagnato e anche un aspetto accattivante”.
leggi
Gommisti

Driver chiude l’anno con due nuove aperture: C.A.P. Matta a Cagliari e Satep a Napoli

Driver, la catena di rivenditori Pirelli, chiude l’anno con due nuove aperture, a Napoli e a Cagliari. Il primo Driver, inaugurato il 13 dicembre nel capoluogo sardo, è il centro C.A.P. Matta, di viale Monastir 195, un punto vendita storico della città di Cagliari che ha deciso di affiliarsi alla catena Driver per ammodernare e trasformare il proprio centro, affidandosi all’esperienza e alla competenza del marchio Pirelli.
leggi
made by nodopiano