Categoria: Gommisti

Gommisti

07ZR.com affida il mercato italiano a Guy Olivier Ducamp

Propneu SA, la società svizzera proprietaria del noto portale di vendita B2B di pneumatici 07ZR.com, ha costituito un nuovo comitato esecutivo europeo, con il reclutamento di Guy Olivier Ducamp per il mercato italiano, Alvaro Ferrer Gil per la Spagna ed Eric Fouchier per la gestione del marketing in tutta Europa. Guy Olivier Ducamp, che proviene da una lunga carriera nel settore, spesa negli ultimi anni in Bridgestone, prende dunque il testimone di Luis Martinez, che aveva finora gestito il rapporto con i fornitori italiani.
leggi
Gommisti

Iara Tyres festeggia i traguardi raggiunti con GruppoGemini e Apollo

Iara Tyres ha deciso, già all’inizio del 2012, di entrare a far parte di GruppoGemini, una scelta strategica che ha guadagnato ulteriore valore quando, a settembre 2012, Apollo Vredestein Italia ha scelto di affidare la distribuzione del marchio Apollo al GruppoGemini. Dopo circa un anno di lavoro per diffondere tra i propri clienti il progetto Gemini-Store e dopo sei mesi dall’introduzione del brand Apollo, Iara Tyres ha deciso di festeggiare i traguardi raggiunti con un evento a cui hanno aderito oltre 100 rivenditori. “Siamo molto soddisfatti dell’enorme successo di questo progetto strategico, che ha convinto più di 150 aziende che sono oggi affiliate a Gemini-Store”, afferma Denis Cintia, amministratore delegato di Iara Tyres...
leggi
Gommisti

Concluso con successo il primo corso del GOmmista

Si è svolto il 28 marzo il primo dei sette corsi di formazione promossi dalla pugliese GommaService per la nuova rete di specialisti “GOmmista”. Il primo appuntamento, che è stato intenso e molto apprezzato, ha visto partecipare 63 gommisti per 46 ragioni sociali. Il relatore è stato Paolo Pretolani, dell’azienda Italmatic, che ha trattato in dettaglio il tema dei sistemi di misurazione della pressione dei pneumatici.
leggi
Gommisti

La domanda del mese: come è andato il 1° trimestre del 2014?

Sarà colpa dell’inverno mancato, del ridotto potere d’acquisto degli automobilisti o dell’inasprirsi della concorrenza, ma la ripresa nel settore ancora …
leggi
Altro

Sogefi premia le officine con la promozione “Vieni, Filtri, Vinci”

Il Gruppo Sogefi, produttore leader mondiale di sistemi di filtrazione per il primo equipaggiamento e l’aftermarket, ha deciso di premiare le sempre più numerose officine che in Italia si affidano ai suoi prodotti con la promozione “Vieni, Filtri, Vinci”, un nome dal forte richiamo storico per un concorso stile “gratta e vinci”.
leggi
Gommisti

Ad ogni cliente la sua gomma. Soprattutto se è donna…

Sarebbe bello poter cambiare le gomme come cambiamo le scarpe. E montare i Bridgestone Adrenalin Potenza RE002 quando ci sentiamo …
leggi
Gommisti

Ancora nove mesi per vendere le ruote non omologate

Rimandato. Il decreto 20/2013, tanto atteso dai tuner, relativo alle procedure per l’approvazione e installazione del sistema ruota, è stato rimandato al prossimo anno. La scadenza, che rendeva obbligatorio il montaggio esclusivamente di cerchi omologati dal costruttore e che consentiva di montare – a determinate condizioni – misure diverse da quelle previste nel libretto di circolazione, slitta a gennaio 2015. I motivi che hanno indotto le associazioni a chiedere al Ministero dei Trasporti di spostare l’applicazione del decreto, che doveva diventare cogente a partire dal 22 marzo 2014, sono stati sia tecnici che commerciali. Sul mercato infatti è ancora presente una grande quantità di prodotti non omologati...
leggi
Gommisti

Le gomme raccontano storia, tecnologia ed emozioni, che bisogna saper trasmettere

Saper vendere pneumatici significa anche saper trasmettere al cliente finale dei concetti e delle emozioni, raccontargli una storia e spiegargli il valore del prodotto che acquista. Più che saper comprare bene, oggi è importante saper vendere bene. Ne è convinto Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia, che abbiamo incontrato a Vallelunga, in occasione di un evento eccezionale dedicato alla più grande rete in franchising italiana: Pneus Expert.
leggi
Gommisti

Prorogato il Decreto 20 su omologazione cerchi e light tuning

Il Decreto n.20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul sistema ruota (omologazione dei cerchi e tuning), che prevedeva l’entrata in vigore il 23 marzo 2014, verrà prorogato al 31 Dicembre 2014 in forza di un Regolamento ministeriale in corso di approvazione. Lo ha comunicato la circolare ministeriale emanata in data odierna prot. n. 6902. Come noto, il Decreto disciplina sia l’omologazione dei cerchi, sia le così dette “trasformazioni” più comunemente definite tuning. In considerazione della complessità della nuova normativa, delle tempistiche tecniche per adempiere a tutti gli obblighi di legge e dell’iter procedurale per l’omologazione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di prorogare al 31 Dicembre 2014 l’applicazione del “pacchetto ruote”. Pertanto fino a tale data si continuerà ad operare secondo le regole vigenti. La nuova normativa sul sistema ruota è stata fortemente voluta da Assoruote (Associazione Italiana Produttori di Ruote) e da Assogomma (Gruppo Produttori di Pneumatici), per favorire l’impiego di prodotti di qualità “certificata” dalla massima Autorità competente in Italia rispetto ad altri articoli di dubbia qualità ed affidabilità. “La necessità di una proroga, è stata evidenziata proprio da Assoruote” afferma il suo Presidente Corrado Bergagna “che ha condiviso le istanze del settore rispetto alle tempistiche necessarie alle aziende per adeguarsi in una fase di contrazione del mercato particolarmente significativa”. Il Ministero dei Trasporti ha compreso e condiviso le ragioni delle categorie, adoperandosi per una velocizzazione ed una semplificazione delle procedure a dimostrazione che tra Istituzioni e Associazioni è possibile collaborare proficuamente ottenendo risultati condivisi nell’interesse dello sviluppo industriale ed economico del nostro Paese. “La sburocratizzazione del sistema ruota rappresenta una opportunità per tutti che – afferma Fabio Bertolotti Direttore Assogomma – ci auguriamo possa realizzarsi quanto prima possibile. Lo slittamento dei termini non va comunque considerato negativamente se sarà impiegato per favorire una comune rispondenza per la stragrande maggioranza dei prodotti immessi sul mercato.”
leggi
Gommisti

Apollo Vredestein Italia: chiarezza distributiva e centralità del rivenditore specialista

Sono anni di grandi trasformazioni per la sede riminese prima di Vredestein e ora di Apollo Vredestein, che ha dovuto rielaborare le proprie strategie alla luce dell’entrata del nuovo partner indiano. Se però le trasformazioni sono strutturali, sostanziali e di prodotto, la politica commerciale è rimasta coerente e le scelte che hanno contraddistinto la commercializzazione del brand Vredestein vengono applicate ora anche al marchio Apollo: chiarezza distributiva e focus sul rivenditore specialista. Ne abbiamo parlato con Stefano Sbarzaglia che, da novembre 2013, ha assunto il ruolo di Country Manager...
leggi
made by nodopiano